I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Ferrara

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Marconi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Microbiologia. La parete cellulare è lo strato più esterno che racchiude la cellula procariotica. Ha una struttura rigida, quindi è l'elemento che condiziona la forma della cellula. Questo involucro è presente in quasi tutti i batteri, ad eccezione dei micoplasmi, e possiede uno spessore variabile. Le funzioni principali sono l’impedire la rottura della cellula per via della pressione osmotica, protezione dall'attacco di tossine, proteasi o nucleasi, e controllo dei trasporti cellulari in entrata; inoltre è la sede di processi biosintetici e responsabile della colorazione Gram. La parete cellulare, data la responsabilità della colorazione Gram, consente di classificare i batteri in Gram- e Gram+.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Gavioli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Biochimica. Glucosio: il glucosio è un combustibile importante che le cellule necessitano come nutriente. è un monosaccaride esoso, poiché ha 6 atomi di carbonio, e aldoso, per via del gruppo aldeidico. La sua concentrazione viene misurata con la glicemia, e deve essere mantenuta costante nel sangue, circa 5 millimolari. Si può finire in ipoglicemia, soprattutto durante la notte.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Cervellati

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Fisiologia umana. L’omeostasi è la capacità di un organismo di mantenere un ambiente interno relativamente stabile, e quando si verificano delle alterazioni le cellule devono reagire per riportare il corpo nel suo stato ottimale. Come si realizza l’omeostasi? Si può realizzare mediante sistemi di controllo come riflessi nervosi ed endocrini o comunicazioni intracellulari. I principali controllori sono il sistema nervoso ed endocrino mentre i principali bersagli sono la muscolatura e le ghiandole endocrine.
...continua

Esame Tecniche farmaceutiche I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Nastruzzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Tecniche farmaceutiche. Il prodotto medicinale o medicina è un prodotto che consiste in due componenti principali, il principio attivo e una serie di sostanze che prendono il nome di eccipienti. La combinazione di questi due permette il rilascio del principio attivo nell’organismo dopo la somministrazione ad una certa velocità ed in un determinato ambiente corporeo.
...continua
Appunti di Analisi biochimiche e cliniche. Argomenti: analisi del sangue, spettrofotometria, elettroforesi, analisi emoglobine, metodi immunochimici, talessemia, elettroforesi capillare, analisi immunochimica, marcatori tumorali, malattie cardiovascolari.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Marchetti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Riassume tutti gli argomenti necessari per l'esame di Biologia vegetale, con appunti che comprendono lezioni e materiale dal libro consigliato dal professore. Comprende anche elementi della prima parte del corso di biologia animale.
...continua
Patologia generale CTF. Appunti completi delle lezioni che coprono tutto il programma dell'insegnamento. Gli appunti fanno riferimento alle lezioni tenutesi nell'anno accademico 2024/2025. I termini sono spiegati e ci sono fatti vari collegamenti tra gli argomenti per una comprensione migliore dello studio.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Mantovani

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di fisica con formule basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mantovani, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Farmacia, Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
indice: cellula eucariotica; organuli citoplasmatici; citoscheletro; membrane biologiche; tipologie di trasporto; ciclo cellulare; mitosi; regolazione del ciclo cellulare; riproduzione asessuata; riproduzione sessuata; meiosi; spermatogenesi; ovogenesi; fecondazione e differenziamento; DNA; replicazione; trascrizione; maturazione RNA; traduzione e sintesi proteica.
...continua

Esame farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Morari

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Questo documento è il frutto di una personale integrazione tra appunti presi a lezione e un'attenta ricerca effettuata su libri ed internet. E' una trattazione ben dettagliata delle varie classi di farmaci, non eccessivamente specifica e di facile comprensione. Questi appunti sono un'ottima base da cui partire per sostenere in maniera eccellente l'esame di Farmacologia.
...continua
Appunti di anatomia umana su Apparato scheletrico (descrizione dettagliata struttura delle ossa, tipologie di ossa, articolazioni) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rimondi dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Farmacovigilanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tanganelli dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Farmacia, Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Morari

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di Tossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morari dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Farmacia, Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica cosmetica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Vertuani

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
1 / 5
Appunti di Chimica cosmetica su un Project Work basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vertuani dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Farmacia, Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Ferlotto

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Ferlotto dell’università degli Studi di Ferrara - Unife,Facoltà di farmacia, del Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi quantitativa del farmaco

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Cacciari

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi quantitativa del farmaco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Cacciari dell’università degli Studi di Ferrara - Unife,Facoltà di farmacia, del Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Vagnoni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia sanitaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Vagnoni dell’università degli Studi di Ferrara - Unife,Facoltà di farmacia, del Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Composti bioattivi e nutraceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Maietti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Nutraceutica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Maietti dell’università degli Studi di Ferrara - Unife,Facoltà di farmacia, del Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per Farmacia, Università degli Studi di Ferrara - Unife elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Farmacologia tenuto dal professore Morari dal titolo Tesi Effetto di antagonisti muscarinici M1 e M4 selettivi nell espressione delle discinesie indotte da L DOPA. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di farmacologia e farmacoterapia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferraro dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, Facoltà di farmacia, Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua