I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Fisica uno del professor Esposito sulla Cinematica vettoriale. Il file contiene una lunga trattazione su: i vettori (spostamento, velocità e accelerazione, calcolati con l'uso di integrali e limiti), il moto di un proiettile e la velocità aereolare.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica uno del professor Esposito sulla Cinematica. Il file contiene una lunga trattazione su: i sistemi di riferimento in moto relativo tra loro, leggi di trasformazione delle grandezze cinetiche, le trasformazioni galileiane e la relazione che intercorre tra due vettori.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica uno del professor Esposito sulla Cinematica. Il file contiene una lunga trattazione su: la dinamica del punto materiale, la definizione e la misura di una forza, la prima legge della dinamica (o principio d'inerzia) ed i sistemi di riferimento inerziale.
...continua
Appunti di Otorinolaringoiatria (logopedia) – Sbobinatura lezione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dispnee nasali, Atresia, Sinechie, Coane, Atresia coanale, L’ostruzione nasale, le riniti, polipi nasali, reazione atrofica, ecc.
...continua
Appunti di Fisica I per l'esame del professor Peruggi sulla fisica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo scientifico, analizzato nelle sue diverse fasi (l'individuazione di tutte le grandezze in gioco in un dato fenomeno e la loro misurazione).
...continua
Appunti di Fisica III per l'esame del professor Santorelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la propagazione delle onde piane, l'equazione delle onde, l'equazione della corda in tensione e la riflessione delle onde su una corda.
...continua
Appunti di Fisica III per l'esame del professor Santorelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la conservatività in forma locale, il rotore in campo elettrostatico, la densità dell'energia elettrostatica e l'interno dei conduttori.
...continua
Prova d'esame di fine corso di Fisica I del Professor Salluzzo. Gli argomenti principali trattati sono: vettore velocità, vettore accelerazione, coefficiente di attrito dinamico, coefficiente di attrito statico, ciclo di trasformazioni termodinamiche reversibili, mole Kelvin.
...continua
Prova d'esame di Fisica I del Professor Salluzzo. Gli argomenti principali trattati sono i seguenti: velocità, attrito statico, attrito dinamico, altezza, forza, massa, punto di contatto.
...continua
Appunti di Fisica - laboratorio elettronica su carica e scarica di un condensatore. Gli argomenti trattati sono: gli obiettivi, lo schema circuiti, analisi dati e conclusioni. Sono raffigurati i vari schemi e grafici i quali interpretano le formule e sono spiegati teoricamente.
...continua
Prova d'esame del 2008 per l'esame di fisica II del professor Antonello andreone, corso di laurea in ingegneria informatica. I quesiti sono tre, in cui elaborare calcoli su velocità, la forza per unità di lunghezza, e il valore della f.e.m. Completo di grafici.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Monti

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica 2 per l'esame della professoressa Monti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il campo elettrico e il potenziale elettrico, la generalità sulle onde e le onde elettromagnetiche, una reve introduzione alla Meccanica Quantistica (non oggetto d'esame).
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. R. Gerbaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica 1 per l'esame del professor Gerbaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di fisica che deriva dal greco, la meccanica, l'acustica, l'elettricità, le antiche origini delle unità di misura, la grandezza fisica, il sistema Giorgi.
...continua
Appunti di Fisica 1 per l'esame del professor Gerbaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema energetico italiano 2011, le diverse forme in cui si presenta l'energia: l'energia termica, l'energia cinetica, l'energia potenziale, l'energia nucleare, l'energia acustica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. R. Gerbaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica 1 per l'esame del professor Gerbaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le biomasse, da che cosa sono costituite le bioenergie: la biomassa secca e legna ecologica; i biocarburanti e i biocombustibili per la produzione di energia elettrica; i biogas.
...continua
Formulario utilizzato per sostenere l'esame scritto di Fisica 2. Il formulario contiene le formule principali dei seguenti argomenti: 1) COSTANTI VARIE 2) FORZA DI INTERAZIONE CARICHE 3) DEFLESSIONE DI UNA PARTICELLA 4) ATOMO DI THOMSON 5) FLUSSO DEL CAMPO ATTRAVERSO UNA SUPERFICIE 6) MOMENTO DI DIPOLO 7) CAMPO ELETTRICO DI UNA SFERA DIELETTRICA CARICA 8) LAVORO DI UNA FORZA ELETTRICA 9) UNICO CONDUTTORE 10) CAPACITA' DI UN CONDENSATORE 11) COLLEGAMENTI IN SERIE CONDENSATORI 12) COLLEGAMENTI IN PARALLELO CONDENSATORI 13) ENERGIA IMMAGAZZINATA IN UN CONDENSATORE 14) DIELETTRICI 15) INSERIMENTO LASTRA IN UN DIELETTRICO 16) CORRENTE 17) LEGGE DI OHM 18) EFFETTO JOULE 19) CIRCUITO R/C (fase di carica e scarica)
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Fisica Generale 2 del prof. Andreone sulla prova intercorso del 7/06/2005: i conduttori, la resistenza, la resistività dei fili, il modulo del campo elettrico, particella di massa, differenza di potenziale, modulo, direzione e verso dei vettori.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Fisica Generale 2 del prof. Andreone sul test scritto del 9/07/2007: particelle cariche, la forza agente, l'intensità della forza, fascio di elettroni, l'energia cinetica, direzione e intensità del campo magnetico, circuito di resistenza.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Fisica Generale 2 del prof. Andreone sulla prova scritta del 21/01/2008: ricavare il lavoro necessario per disporre le cariche, calcolare il modulo, la direzione ed il verso del campo magnetico, la tensione indotta, la potenza dissipata.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti per l'esame di Fisica II del prof. Antonello Andreone relativi al magnetismo. Gli argomenti trattati sono i magneti permanenti, il campo magnetico terrestre, le correnti di magnetizzazione, la legge di Ampere per H, l'anello di Rowland, il paramagnetismo e diamagnetismo..
...continua