I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Il lavoro dell'attore

Riassunto per l'esame Il Lavoro dell'Attore, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bellavia: "Paradosso sull'Attore", D.Diderot, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia. Scritto interamente a mano.
...continua
Riassunto per l'esame Il Lavoro dell'Attore, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bellavia: "La Tecnica dell'Attore", M.Cechov, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Interamente scritto a mano.
...continua
Riassunto in forma di schema per esame Il Lavoro dell'Attore, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bellavia: "L'Arte e il Mestiere", L.Allegri, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scritto interamente a mano.
...continua
Riassunto per l'esame Il Lavoro dell'Attore, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bellavia: "Il Metodo di Stanislavskij", M.Gordon, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scritto in parte su pc (pag 1-18) e in parte a mano (pag 19)
...continua