I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Appunti di economia per il management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marengo dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in gestione d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato su appunti personali, studio autonomo e del testo consigliato dal docente Impresa e management tra competitività e progresso, Baccarani, Brunetti, Giaretta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: L’impresa e la sua identità: cos’è l'impresa, finalità, funzioni, visione, missione, valori, strategia, legittimazione ad esistere, responsabilità sociale, il profitto e il rischio, orizzonte di vita tra breve e lungo termine Il ciclo vitale dell’impresa: come nasce, come funziona, come vive, com’è competitiva, come muore, come prolunga la sua vita con il passaggio generazionale Il contesto ambientale: complessità, dinamismo, soggettività, stakeholder, relazioni produttive e di mercato, delocalizzazione e radicamento, rapporti con la comunità, globalizzazione, comportamento del consumatore Le persone e l’organizzazione: imprenditore e imprenditorialità, manager e managerialità, leader e leadership, corporate governance, benessere organizzativo, attrattività dei talenti, clima aziendale, processi decisionali, razionalità, non razionalità, irrazionalità e meta razionalità. Creatività e innovazione: concetti e modelli per la creatività e innovazione, la ricerca delle soluzioni creative, la creatività delle persone e dell’organizzazione, innovazione e obsolescenza. Le scelte strategiche e l’approccio al mercato: strategie complessive e strategie competitive, scelta tra piccolo e grande, tra controllo familiare e quotazione, l’analisi prodotto-mercato, il ciclo di vita del prodotto e del settore, diversificazione, barriere, scelte competitive. Le tecniche e le tecnologie: i calcoli di convenienza economica, il business plan, la capacità produttiva, la produttività, l’economicità, efficienza ed efficacia, innovazione tecnologica nelle macchine e nelle comunicazione. L’impianto e i processi di produzione: produzione, capacità produttiva, scelte di dimensionamento, tipologie di processo produttivo, integrazione e decentramento, economia di scala, di sfruttamento e di scopo, automazione flessibile. L’impresa di domani: scenari e previsioni, mutamenti del contesto ambientale, il senso etico del bene comune, le frontiere dell’imprenditore, l’emergere dell’impresa armonica.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Sabbadin

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Studio di settore di marketing. Introduzione ai concetti di struttura condotta e performance o risultati. Concetti di diversificazione e di differenziazione. Integrazione a monte vs integrazione a valle. Appunti di economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sabbadin.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giachetti dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Corporate finance

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di corporate finance basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Gardenal dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive facoltà di economia, Corso di laurea in commercio estero (TREVISO). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pianificazione e Controllo delle Aziende Pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Anselmi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Pianificazione e Controllo delle Aziende Pubbliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Anselmi, dell’università Pisa - Unipi, facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in strategia, management e controllo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
riassunti di marketing riguardanti i seguenti argomenti: - Il marketing management: i principi, finalità perseguite, le sue applicazioni, tendenze evolutive della disciplina di marketing; - Ruolo e struttura organizzativa della funzione di marketing nelle imprese; - I compiti del marketing nel processo di creazione del valore per i consumatori e per l’impresa; - L’analisi del valore - Concetti e procedure per la progettazione del valore: - La comunicazione ed il trasferimento del valore: le tecniche per la formulazione del marketing mix; - Indicatori e modelli per la valutazione dei risultati e la definizione quantitativa degli obiettivi dei processi di creazione del valore; - Impostazione e struttura dei piani di marketing.
...continua
Riassunto per l'esame di economia e gestione delle imprese, docente Peirone, testo consigliato Economia e gestione delle imprese - capacità processi - competitività, Baglieri Dagnino, Faraci, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Il file contiene i riassunti relativi al programma, con riferimento e sulla base del libro di testo consigliato "Principi di marketing" di Kotler. Programma: - Marketing: costruire una relazione di valore con il cliente (capitolo 1) - Le strategie di marketing (capitolo 2) - Creare un vantaggio competitivo (capitolo 3) - Analizzare l’ambiente di marketing dell’impresa (capitolo 4) - Ricerche di marketing (capitolo 5) - Analizzare i mercati di consumo (capitolo 6) - Analizzare i mercati delle organizzazioni (capitolo 7) - Segmentazione, targeting, posizionamento (captiolo 8) - Prodotti, servizi, marca (capitolo 9) - Il prezzo (capitolo 10) - Canali di marketing (capitolo 11) - Distribuzione al dettaglio e all’ingrosso (capitolo 12) - Comunicare al mercato (capitolo 13) - Comunicazione di massa (capitolo 14) - Comunicazione personale, interattiva e sociale (capitolo 15)
...continua

Esame Economia e tecnica della comunicazione aziendale

Facoltà Economia

Appunto
Il file contiene i riassunti relativi al programma, con riferimento e sulla base dei libri di testo consigliati: "La comunicazione aziendale" di Rossi; "Impresa e comunicazione" Pastore, Vernuccio (capitoli 3, 7, 22, 24, 25, 26); "Principi di marketing" Kotler (capitoli 8.3, 14,15,16,17).
...continua
Appunti di economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caroli dell’università degli Studi Guido Carli - Luiss, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
1 Strategie Corporate: Internazionalizzazione, integrazione e diversificazione (matrice BCG, GE, Marakon) + leva finanziaria 2 Strategie competitive (Leadership di costo, differenziazione, focalizzazione, blu ocean strategy) 3 Le 5 forze competitive di Porter; la catena del valore e la freccia del valore 4 Il Business Model 5 Strategie funzionali (approvvigionamento, produzione, marketing)
...continua
Riassunto per l'esame di gestione delle risorse umane e della prof. Prandstraller, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Gestione delle risorse umane, Noe, Gerhart, Wright, dell'università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto utile per la preparazione all'esame di Marketing Internazionale 1. Sono presenti tutti gli argomenti importanti e le rispettive argomentazioni ed esemplificazioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vignola.
...continua
Riassunto per l'esame di management delle imprese turistiche autonomo del libro consigliato dalla docente Gasbarro: Economia e gestione delle imprese turistiche, 2015, Garibaldi, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Branding

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Sabbadin

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti integrati per il modulo di brand management, prima parte del corso di branding basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sabbadin dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Corporate strategy

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Candelo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di corporate strategy sulle Strategie competitive del settore auto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Candelo dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Corporate strategy

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Candelo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di corporate strategy sul Caso Mini-BMW basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Candelo dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia e direzione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Branding

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pellicelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Branding con risposte alle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pellicelli dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Branding

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pellicelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Branding basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pellicelli dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia e direzione delle imprese . Scarica il file in formato PDF!
...continua