I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia degli scambi internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Meschi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Per redigere questi appunti ho seguito le lezioni della professoressa Meschi. All’interno sono presenti tutti gli argomenti trattati a lezione dalla Professoressa e in aggiunta qualche approfondimento basato sul corso e sul libro consigliato dal docente: Krugman- Obstfeld-Melitz (2015) “Economia internazionale” vol 1 10^ edizione, Pearson. Inoltre sono presenti diversi svolgimenti di esercizi utili alla preparazione dell’esame finale. Voto esame (30).
...continua

Esame Economia dei mercati emarginati

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Economia dei mercati emarginati sui seguenti argomenti trattati: Caratteristiche dei mercati emergenti; Teorema della trinità impossibile; Volatilità; Partite correnti mercati emergenti; Valuation effects; Crisi nei mercati emergenti; Risk Bank; Rischi dell'attività bancaria: Componente sovrana; Bail in Bail out;
...continua

Esame Learning in action

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Aiolfi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di Learning in action basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aiolfi dell’Università degli Studi di Parma, della facoltà di economia, del Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei mercati e rischio paese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Terzulli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Il corso sarà diviso in due blocchi, primo blocco analisi rischio paese e secondo blocco analisi dei mercati internazionali. Disamina e caratteristiche del rischio paese: il rischio è un qualcosa che è legato a una visione culturale. Nella cultura occidentale con la parola rischio si accenna subito a un pericolo, qualcosa di negativo. In realtà la cultura cinese ci dice che il rischio è una combinazione di pericolo e opportunità e dunque una combinazione di qualcosa di negativo ma anche di positivo. Cos' è, duqnue, il rischio?
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Querci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Querci dell’Università degli studi di Genova, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Querci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Querci dell’Università degli studi di Genova, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Querci

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
5 / 5
Gli appunti caricati son stati presi durante l'anno accademico 2021/2022 tutti presi al computer in seguito allo studio delle lezioni. Quindi al suo interno sono comprese immagini e approfondimenti. Esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Querci.
...continua

Esame Corporate finance

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Rossi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,5 / 5
Riassunti e schemi di tutti gli argomenti trattati a lezione di Corporate Finance: - Valori di mercato vs contabili - Valutazione passività azienda - costo del capitale - M&A e finanza straordinaria - M&A e valuation - M&A effetti annuncio - M&A puzzle - Sinergie M&A - Due Diligence - Funding M&A e metodo di pagamento - MOL - Profili contabili
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
Il file word contiene appunti inerenti a tutte le lezioni di economia degli intermediari finanziari erogate dalla professoressa Camilla Mazzoli, docente presso l'università Politecnica delle Marche, facoltà di economia. Gli appunti sono ordinati e completi di parti in grassetto per evidenziarne i contenuti maggiormente significativi. Sono completi di tutte le lezioni e riordinati personalmente al fine di renderne lo studio più flessibile in previsione dell'esame.
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Oriani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Testo comprensivo di appunti presi a lezione di Economia e gestione della banca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oriani dell’Università Cattolica del "Sacro Cuore", della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Borroni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Riassunto primo modulo dell’esame di economia degli intermediari finanziari con la professoressa Borroni per la facoltà di economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo. Sono presenti anche delle informazioni aggiuntive che potrebbero essere domanda d’esame.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Martelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di economia degli intermediari finanziari: Sistema economico e finanziario Politica economica Tipologie dei mercati e i suoi intermediari Teorie dell'intermediazione finanziaria Teoria economica classica Differenza tra rischio ed incertezza Manifestazioni del rischio e tassonomia dei rischi Classificazione dei fabbisogni finanziari e servizi bancari Depositi Libretti a risparmio Certificati di deposito C/c di corrispondenza Definizione di strumento finanziario Titoli di debito, titoli a tasso fisso e a reddito variabile Titoli di Stato Mercati e le forme organizzative Intermediazione creditizia, mobiliare e assicurativa Politica monetaria e il ruolo della BCE Gli strumenti della BCE Titoli azionari Strumenti derivati e il loro utilizzo Contratti forward, future Opzioni call e put
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari - eif

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Uselli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi per la preparazione dell'esame di Economia degli intermediari finanziari - EIF del corso di Economia e Management del professore Andrea Uselli dell'Università degli Studi dell'Insubria, Varese. All'interno troverete anche la divisione degli argomenti in primo e secondo parziale.
...continua
Riassunto per l'esame di Intermediari finanziari e finanza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ciuli Valentina: Elementi di finanza aziendale e risk management, Ashawat Damodaran. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rovera Cristina: Istituzioni e mercati finanziari, MISHKIN F.S., EAKINS S.G., BECCALLI E.. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari del corso di Scienze Economiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 74 pagine di appunti su tutti i concetti dell'Economia degli Intermediari Finanziari. Argomenti: - Caratteristiche sistemi finanziari - Consob - Indici azionari - Circuito diretto e indiretto - Saldi finanziari - Funzioni dei mercati finanziari - Struttura dei mercati finanziari - Mercato obbligazionario - Tipi di obbligazioni - Titoli di stato italiani e mercati - Coupon stripping - Mercato azionario italiano - Mercato azionario - Calcolo del valore delle azioni - Mercato valutario - Ruolo degli intermediari finanziari - Fabbisogni finanziari dei datori e prenditori di fondi - Esigenze delle unità in surplus e in deficit - Costi di transizione - Asimmetrie informative - Funzioni delle banche centrali - Eurosistema - Funzioni della moneta e aggregati monetari - Obiettivi e strumenti di politica monetaria - Mercati monetari - Treasury bills - Commercial papers - Certificati di deposito negoziabili - Pronti conto termine - Mercato dei depositi interbancari - Accettazione bancaria - Mercati e strumenti derivati - Contratti futures - Contratti forwards - Opzioni - Swaps - Attività bancaria - Regolamentazione bancaria - Fondi comuni di investimento - Hedge funds - Compagnie di assicurazione - Polizze ramo vita - Rischio di credito - Fondi pensione - Banche di investimento - Inermediazione mobiliare - Sim - Sicav - Market abuse directive - Venture capital - Rischio di tasso di interesse e gestione - Rischio operativo
...continua

Esame Mercati e strumenti finanziari

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. M. Patanè

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di mercati e strumenti finanziari dell'università di Siena. Introduzioni, attività reali e finanziarie, la moneta, stato patrimoniale e conto economico dei diversi operatori, tasso di interesse, rischio, titoli, aste, term structure, TRE, tassi forward, posizioni sintetiche, FRA, relazione inversa prezzo-rendimento, duration, convessità.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cenni Stefano: Istituzioni e mercati finanziari, nona ed., Milano, Pearson Ed., 2019, Frederic S. Mishkin, Stanley G. Eakins, Elena Beccalli. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Economia - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Cenni

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
3 / 5
Questo file contiene molte domande aperte, con rispettive risposte, e diversi esercizi, con relative soluzioni proposti dal professore Cenni in preparazione all'esame di Economia degli intermediari finanziari.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Lippi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
In questo documento sono contenuti gli appunti presi durante le lezioni del corso di mercati finanziari. Sono trattati i mercati, le obbligazioni, le azioni e gli strumenti finanziari derivati. Sono contenuti anche esercizi con il loro svolgimento.
...continua