I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di regia

Riassunto per l'esame di istituzioni di regia basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Sciaccaluga: "Verdi & Shakespeare - un dialogo" di Sciaccaluga e Iovino, Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di regia del professor Marco Sciaccaluga basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente la letteratura in pericolo, Todorov. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi dell'insegnamento della letteratura e la sua evoluzione, con particolare attenzione alla Francia.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di regia del professor Marco Sciaccaluga basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Verdi e Shakespeare un dialogo, Sciaccaluga, Iovino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Verdi e Shakespeare, gli Shakespeare di Verdi, Mozart che è lo Shakespeare del teatro musicale.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di regia del professor Marco Sciaccaluga basato su appunti personali studio autonomo del testo consigliato dal docente Paradosso dell'attore di Diderot. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi e discussione dei requisiti per essere uh ottimo attore, secondo Diderot.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di regia e del professor Sciaccaluga, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La letteratura in pericolo, Tzvetan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la letteratura ridotta all’assurdo, Oltre la scuola, la nascita dell’estetica moderna.
...continua
Appunti di Istituzioni di regia per l’esame del professor Sciaccaluga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Verdi & Shakespeare un dialogo, I masnadieri di Schiller, Macbeth, Otello: credo in un dio crudel, Falstaff: tutto nel mondo è burla, Re Lear...in questo grande palcoscenico di pazzi.
...continua

Esame Istituzioni di regia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Sciaccaluga

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di regia per l’esame del professor Sciaccaluga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il teatro e che cos'è l'arte, Roland Barthes, Oliver Secks( neurologo), la scuola di Paul Watzlawick, il dibattito tra Eco e Francois Lyotert che verteva sul teatro.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di regia e del professore Sciaccaluga, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lo spazio vuoto, Brook. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Teatro Mortale, Teatro Sacro, Teatro Ruvido e Teatro Immediato, La Danza del sergente Musgrave.
...continua