I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Miani

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia degli Intermediari Finanziari Corso Progredito per l'esame del professor Miani sulla promiscuità di: Banca - Società Finanziarie - Assicurazioni genera una serie di problematiche di vigilanza gestite dalla disciplina dei conglomerati finanziari ( DL 142 / 2005 ). L'appunto integra quello principale del corso di Economia degli Intermediari Finanziari.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Corigliano

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Economia degli intermediari finanziari del professor Rocco Corigliano, per il corso di laurea in Economia Aziendale, facoltà di Economia Aziendale all'università di Bologna. Gli strumenti finanziari, classificazione degli strumenti finanziari.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Scannella

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Ottimi appunti dei tratti salienti della disciplina di economia degli intermediari finanziari per l'esame del professor Scannella, con schemi e linguaggio chiaro file in pdf. Gli argomenti trattati sono: trasferimento diretto (informale), trasferimento indiretto (intermediato), scambio diretto organizzato (la borsa valori).
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Economia degli intermediari finanziari della professoressa Rovera, in cui si tratta sia la teoria bancaria di base sia quella assicurativa e degli enti finanziari in generale. C'è inoltre lo svolgimento degli esercizi pratici con tassi di cambio.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Leonelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema finanziario, gli strumenti finanziari, i servizi di pagamento ed il sistema dei pagamenti, le tipologie e modelli di gestione degli intermediari finanziari.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
3,3 / 5
Appunti che contengono le domande dell'esame economia degli intermediari finanziari del prof.Lucia Leonelli - Alessandro Carretta. Fatte agli studenti di torvergata. Le domande sono molto utili ai fini del superamento dell'esame e gli argomenti richiesti sono: la spiegazione della componente RN/MP; la differenza tra carta di debito e carta prepagata; le caratteristiche tecniche del mutuo.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Economia degli intermediari finanziari della professoressa Ornella Moro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Degli intermediari finanziari" di Banfi Biasin Oriani Raggetti, Università degli studi di Sassari, corso di laurea magistrale in direzione aziendale e consulenza professionale.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Corigliano

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l'esame del professor Corigliano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'intermediazione finanziaria e lo sviluppo economico, il nesso tra finanza e sviluppo, Gerschenkron e la teoria dell’arretratezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli Intermediari Finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Sistema Finanziario di Bongini, Di Battista e Paternello. Il libro prende in considerazione il mercato finanziario, gli intermediari che vi operano e tutte le operazioni bancarie, sia per famiglia sia per imprese.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Rossignoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l'esame del professor Rossignoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i finanziamenti a titolo di capitale o conferimenti, i contratti assicurativi, il mercato creditizio o lending, i mercati secondari dell'attività finanziaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli Intermediari Finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Sistema Finanziario di Forestieri e Mottura consigliato dalla docente Manuela Massari. Gli argomenti sono: le funzioni del sistema finanziario; la struttura finanziaria dell'economia; regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario; il trasferimento delle risorse finanziarie, gli obiettivi dei soggetti e gli strumenti finanziari; i mercati finanziari; i processi di intermediazione finanziaria; le principali categorie di intermediari finanziari; i rischi caratteristici degli intermediari finanziari e la loro gestione.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Ronchini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame della professoressa Ronchini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i mercati del debito, i tassi d'interesse, il sistema finanziario, il trasferimento delle risorse, il circuito primario e quello secondario.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari che sono stati curati e rielaborati sia seguendo costantemente le lezioni del professor Capizzi, che integrando le nozioni con i due libri di testo consigliati. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: gli intermediari che sono di tre tipologie, la liquidità.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame della professoressa Leonelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni del sistema finanziario, gli strumenti finanziari di raccolta di tipo personalizzato, i depositi a risparmio.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti con riassunti facilitati per l'esame di Economia degli Intermediari Finanziari MOD.A del professor Gai, basati sulle domande dell'esame orale fatti nell'Università di Economia a Firenze. Gli argomenti trattati sono i seguenti: banche, Basilea, regolamentazione, settore bancario, crediti, bilancio, BCE, Eurosistema.
...continua
Riassunto(domande e risposte) per la preparazione dell'esame del professor Bottiglia di Economia degli intermediari finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Economia degli intermediari Finanziari". Gli argomenti trattati sono i seguenti: cosa si intende per sistema economico, il bisogno finanziario da soddisfare.Parte 1.
...continua
Riassunto (Domande e risposte) per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Economia degli intermediari finanziari". Gli argomenti trattati sono i seguenti: cosa sono le polizze Unit-Linked, quali differenze hanno le polizze Unit-Linked rispetto alle polizze rivalutabili.Parte 2.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Massari

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l'esame della professoressa Massari. Indice dettagliato dei contenuti: Il sistema finanziario; Gli strumenti finanziari; Gli intermediari finanziari; La Banca; Banca Universale e Gruppo bancario; Il bilancio bancario; I mercati finanziari; Le autorità di vigilanza; Consob; Cicr; Banca d'Italia e funzionamento; ISVAP;
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari della professoressa Patrizia Pia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni e mercati finanziari, Eakins, Forestieri, Pearson, Terza edizione. I capitoli esclusi sono i seguenti: 6, 15, 21, 22, 23, .
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3,5 / 5
Appunti che contengono i concetti base di macroeconomia e economia degli intermediari finanziari, essenziali ai fini del superamento dell'esame in questione. Contiene anche definizioni maggiormente dettagliate di BCE, fiscal compact, eurosistema, teoria quantitativa della moneta, saldi monetari reali, signoraggio.
...continua