I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Miani Stefano

Appunti del corso di Economia degli intermediari finanziari tenuto dal professore Stefano Miani nel corso di laurea triennale in Banca e Finanza. Gli appunti presi in classe sono stati integrati con il libro di testo.
...continua
Appunti di Economia degli Intermediari Finanziari Corso Progredito per l'esame del professor Miani sulla promiscuità di: Banca - Società Finanziarie - Assicurazioni genera una serie di problematiche di vigilanza gestite dalla disciplina dei conglomerati finanziari ( DL 142 / 2005 ). L'appunto integra quello principale del corso di Economia degli Intermediari Finanziari.
...continua
Appunti di Economia degli Intermediari Finanziari. Il materiale riprende i concetti di solidità patrimoniale - finanziaria di tutti i soggetti che operano nel sistema finanziario. Il percorso intrapreso richiama aspetti normativi, risvolti pratici della normativa e attività di vigilanza sul sistema bancario - assicurativo. Le normative di Basilea I e II trovano in questa serie di appunti ampio spazio di approfondimento. Ciò che emerge è un sitema di controllo dei rischi connessi all'attività finanziaria. La solvibilità del sistema è l'obiettivo ultimo della normativa. Studiando solo gli appunti ho conseguito 27 all'esame finale!
...continua
Riassunto sui modelli di coordinamento con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la migliore gestione dell'azienda, l'efficacia, l'efficienza, l'equità, l'interdipendenza, la differenziazione, l'incertezza, l'osservabilità dei comportamenti, la distribuzione delle informazioni, la durata della relazione.
...continua