I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonara dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Lo Presti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lo Presti dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Faraudello dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale e ragioneria generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Rizzato

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
5 / 5
Raccolta di esercizi in preparazione all'esame da 6 crediti del prof. Fabio Rizzato. Gli argomenti trattati negli esercizi sono i seguenti: - Introduzione alla partita doppia - Acquisto e Vendita + IVA - Immobilizzazioni - Retribuzioni ai dipendenti - Liquidazione IVA - Lavoratore autonomo - Acconti a fornitori, acconti da clienti - Patrimonio netto - Fonti di finanziamento - Scritture rettificative - Epilogo componenti di reddito - Chiusura generale dei conti - Schemi di SP e CE
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di economia aziendale. Argomenti: Economi aziendale in istituzioni e società, Governo e funzionamento aziendale, ciclo di produzione e ciclo di finanziamenti, Soggetto economico e corporate governance, Le risorse materiali immateriali e finanziarie, Attività processi e sistemi operativi, Caratteristica finalità e modelli di rappresentazione dell'azienda.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Svolge le tematiche di: norma giuridica, fonti del diritto, rapporti giuridici, diritto soggettivo, capacità di agire e giuridica, scomparsa e morte presunta, persone giuridiche, autonomia patrimoniale, associazioni, fondazioni e comitati, diritti della personalità, beni, diritti reali, proprietà, usufrutto, servitù, comunione, possesso, usucapione, obbligazioni, diritti reali e di credito, inadempimento, mora.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia aziendale, secondo parziale, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Invernizzi dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Masella

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Masella dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!Contiene tutto ciò che serve per il superamento dell'esame di EOA, naturalmente dev'essere accompagnato da esercizi.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Abbate

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
3,5 / 5
Il presente testo costituisce una documentazione completa del corso di Economia Aziendale, di L. Abbate, ed è diviso in due sezioni: “Bilancio aziendale” e “Controllo di gestione”. Le fonti sono appunti presi a lezione, slide e altro materiale didattico fornito dal professore e, dove necessario, approfondimenti sul web. Chiaramente, la prima sezione espone in modo chiaro le nozioni necessarie per saper stilare un bilancio aziendale. La prima parte tratta della disciplina giuridica dell'impresa, essenziale al fine della comprensione del contesto in cui si parla di bilancio aziendale. La seconda parte mostra come redigere il bilancio di esercizio, partendo dai suoi principi base fino ad elencare, per le tre sezioni che lo compongono (Stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa) le voci di bilancio d'interesse. La terza parte tratta invece dell'analisi di bilancio, ovvero di come saper tradurre un bilancio aziendale in informazioni sulla situazione economica e finanziaria di un'azienda: si parla allora di riclassificazione dello SP e del CE, di indici di bilancio e di analisi per flussi. Infine la quarta parte presenta uno schema dello SP e del CE, note su alcune voci particolari di bilancio e un esempio pratico completo di come si redige e infine analizza un bilancio aziendale, che chiarirà le nozioni esposte nelle parti precedenti. La seconda sezione consta invece di tre parti inerenti al controllo di gestione. La prima presenta una introduzione sull'importanza del controllo di gestione all'interno del contesto aziendale, una prima classificazione dei costi e la determinazione del volume di pareggio per una azienda. La seconda parte si concentra sulla determinazione dei costi aziendali, affrontata tramite il metodo tradizionale del full costing, con il direct costing e con il più moderno metodo ABC. Infine la terza parte parla di organizzazione e previsione aziendale, ovvero controllo direzionale e valutazione delle prestazioni, metodo dei centri di responsabilità e business plan.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Abbate

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Il documento si divide in tre capitoli. Il primo presenta una introduzione sull'importanza del controllo di gestione all'interno del contesto aziendale, una prima classificazione dei costi, e la determinazione del volume di pareggio per una azienda. Il secondo capitolo si concentra sulla determinazione dei costi aziendali, affrontata tramite il metodo tradizionale del full costing, con il direct costing e con il più moderno metodo ABC. Infine il terzo capitolo parla di organizzazione e previsione aziendale, ovvero controllo direzionale e valutazione delle prestazioni, metodo dei centri di responsabilità e business plan.
...continua
Appunti su Sistemi Bancari, Analisi di Bilancio e Analisi per Indici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Matteucci dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia aziendale su costi e analisi dei costi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Monteduro dell’università Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Istituzioni di economia aziendale su costi e analisi dei costi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Monteduro dell’università Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia aziendale sull'introduzione al bilancio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Monteduro dell’università Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica professionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Bogarelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,3 / 5
Tutta la normativa IRES e IRAP e le esercitazioni svolte basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bogarelli, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti personali presi a lezione, ottenuti frequentando assiduamente le lezioni del Prof. Stefano Colli-Lanzi. Tali appunti si riferiscono al secondo modulo dell'esame (prova di completamento/totale), Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti personali presi a lezione, con frequenza assidua delle stesse. Questi appunti si riferiscono al primo modulo (prima prova parziale) e riassumono gli argomenti fondamentali del corso, Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia aziendale corso avanzato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale corso avanzato sulla Riclassificazione stato patrimoniale e conto economico. Analisi dei principali indicatori di bilancio (margini e indici)basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Gonnella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale, teoria, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Enrico Gonnella dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Guelfi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Argomenti trattati : MACROECONOMIA: variabili macroeconomiche, MICROECONOMIA: strategia di impresa, equilibrio finanziario, economico, finanziario, indicatori di performance e analisi redditività:stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario gestionale.
...continua