Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Appunti economia finanza aziendale 1 0 Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Finanza aziendale -

amministrazione della distribuzione dei

dividendi in azienda

-Dividendo, utili, vincoli

Il dividendo è la quota dell’utile dell’esercizio che viene assegnata ad ognuna

delle azioni in circolazione. Il dividendo che non viene distribuito ai soci e

rimane in azienda costituisce la riserva:

In sede dell’assemblea ordinaria convocata almeno una volta all’anno, posso

distribuire tutto il dividendo, ma il 5 % deve per forza (per via del vincolo

emanato dall’art.2430 c.c.) essere lasciato tutto in riserva o può venire

distribuito agli azionisti.

Se l’utile viene portato a riserva si parla di autofinanziamento dell’azienda.

-Finanziamento dell’azienda

L’azienda si può finanziare in tre modi:

- chiedendo ai soci altro denaro, facendo aumentare il capitale sociale;

- chiedendo un prestito, così la società si indebita con la banca e emette un

credito obbligazionario;

- autofinanziandosi con gli utili ottenuti dalla gestione, potendo così fare altri

investimenti.

-Amministrazione dei dividendi in natura

Pur presentando un risultato economica positivo, alla società può accadere di

ritrovarsi in difficoltà finanziaria, non potendo quindi procedere al pagamento

dei dividendi. In questi casi, l’esigenza di riuscire comunque nella distribuzione

degli utili può essere può essere rispettata attraverso l’assegnazione dei

dividendi in natura, e non in denaro.

I casi più frequenti possono essere:

- l’assegnazione di merci/prodotti dell’impresa;

- l’assegnazione di azioni (stock dividend).

Nel primo caso il dividendo è assegnato agli azionisti l’equivalente in quantità

di merci o prodotti commercializzati o realizzati.

Nel secondo caso si tratta di una tecnica di aumento gratuito del capitale

sociale. Di fatti, a conseguenza dell’aumento di capitale vengono date agli

azionisti nuove azioni gratuite (c.d. distribuzioni di utili in azioni.

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
2 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher davek73 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia delle aziende e amministrazioni pubbliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Badolati Luigi.