I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marinoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti del secondo modulo di Contabilità e bilancio su: concetti base, conti e piano dei conti, documenti contabili, scritture iniziali e semplici esercitazioni. Ottimi per iniziare lo studio con un approccio chiaro e graduale.
...continua

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marinoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti del primo modulo di Contabilità e bilancio su: concetti base, conti e piano dei conti, documenti contabili, scritture iniziali e semplici esercitazioni. Ottimi per iniziare lo studio con un approccio chiaro e graduale.
...continua

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marinoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti del primo modulo di Contabilità e bilancio: concetti base, conti e piano dei conti, documenti contabili, scritture iniziali e semplici esercitazioni. Ottimi per iniziare lo studio con un approccio chiaro e graduale.
...continua

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Marinoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Contabilità e bilancio: scritture in partita doppia, bilancio, IVA, costi e ricavi, ammortamenti. Utile per comprendere la gestione aziendale e affrontare verifiche ed esami.
...continua

Esame Ragioneria generale ed applicata

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Piraino

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
Tutti i conti dello stato patrimoniale e del conto economico che possono uscire all'esame di Ragioneria generale ed applicata, utili per ripetere e per memorizzare. Ovviamente non sostituiscono il libro e neanche gli appunti presi in classe.
...continua

Esame Ragioneria generale ed applicata

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Polidori

Università Università del Salento

Prove svolte
Esercitazione per affrontare al meglio l'esame di Ragioneria generale ed applicata, utile per ripetere ed esercitarsi, non sostituiscono gli appunti presi in classe o gli esercizi del libro, tuttavia molto utili.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Polidori

Università Università del Salento

Schemi e mappe concettuali
Ottimi schemi per ripetere le parti più importanti in vista dell'esame di Economia aziendale, non sostituiscono il libro ma sono sufficienti per una ripetizione accurata e dettagliata delle cose più importanti chieste all'esame.
...continua

Esame Business intelligence

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Castellana

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti di Business intelligence. Corso management digitale secondo anno. Creati da me seguendo le lezioni sono sufficienti per passare l'esame. In più ci sarà un progetto da fare in un secondo momento.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Ossola

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi di Economia aziendale sulla parte di contabilità che riguarda libri mastri (con esempi applicati e non sui nastrini) e libri giornali. Aiuti per iva, vendite, retribuzioni, mutui passivi, leasing finanziari, ecc.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bonollo

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
Esercizi utili per esame del primo anno di Economia aziendale. Utilizzando questi appunti e le slide fornite ho preso 25 al primo tentativo. Appunti presi direttamente a lezione, integrando nozioni del libro.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bonollo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti utili per esame del primo anno di Economia aziendale. Utilizzando questi appunti e le slide fornite ho preso 25 al primo tentativo. Appunti presi direttamente a lezione, integrando nozioni del libro.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bonollo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti utili per esame del primo anno di Economia aziendale. Utilizzando questi appunti e le slide fornite ho preso 25 al primo tentativo. Appunti presi direttamente a lezione, integrando nozioni del libro.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bonollo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti utili per esame del primo anno di Economia aziendale. Utilizzando questi appunti e le slide fornite ho preso 25 al primo tentativo. Appunti presi direttamente a lezione, integrando nozioni del libro.
...continua
Pdf di appunti di Pianificazione e controllo del canale c di 57 pagine utile per la preparazione all'esame finale. Presentano al loro interno anche una serie di esempi di esercizi presenti nell'esame finale.
...continua

Esame Analisi di bilancio

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Contiene gli Appunti completi del corso di Analisi di bilancio per il corso di laurea in scienze delle investigazioni. Sono tutte le lezioni e i vari schemi fatti dalla docente a lezione. Sono perfetti per superare l'esame.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Rotondo

Università Università degli Studi di Sassari

Domande aperte
Studiando per l'esame di Economia aziendale, andando a vedere tanti appelli, ho deciso di segnare le domande fatte durante questi ultimi e rispondere in maniera corretta e dettagliata. Le domande sono semplici e specifiche.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Spiegazione di anticipi e caparre in preparazione a esame di Economia aziendale, parte seconda scritto con professoressa Cordazzo Michela anno accademico 2024 ai fini dello studio dell'esame suddetto.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Cleofe

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
3 / 5
Appunti delle lezioni di Economia aziendale della professoressa con esercitazioni svolte in classe dalla professoressa. Appunti e spiegazioni sulla base del libro Principi di economia aziendale. Ottimi per preparare esame di Economia aziendale.
...continua
Appunti di Controllo di gestione su: - contabilità analitica nel sistema informativo direzionale. - oggetti di analisi della contabilità analitica - scopi dell'analisi dei costi - contabilità analitica e contabilità generale - classificazioni dei costi. - I metodi di analisi dei costi: full costing a base unica e a base multipla. - full costing per centri di costo. L'activity based costing. Il variable costing tradizionale ed evoluto. - Le configurazioni di costo e di risultato - analisi dei costi per le decisioni aziendali - costo dei principali fattori produttivi: costo del lavoro, costo dei materiali, costi di impiego delle immobilizzazioni tecniche -Pianificazione strategica e sviluppo del budget -Master budget - Budget flessibili e analisi degli scostamenti -Sistemi di controllo di gestione in diversi contesti aziendali - Sistemi di misurazione della performance - Balanced scorecard - Balanced scorecard in ottica di sostenibilità.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. G. Paolone

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Economia aziendale. Un'azienda può essere vista come un sistema complesso, composto da diverse parti interconnesse, ognuna con una funzione specifica. Per comprenderne meglio il funzionamento, possiamo scomporre il sistema aziendale in sottosistemi. Allo stesso modo, anche l’ambiente esterno in cui l’azienda opera può essere suddiviso in diversi sottosistemi.
...continua