I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Paneforte Stefano

Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Paneforte Stefano: Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme, a cura di Riccardo Castellana, Roma Carocci, 2021, Castellana. Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, facoltà di Interpretariato e traduzione. Scarica il file in PDF!
...continua
All'interno degli appunti vengono trattati gli argomenti visti a lezione, integrati con il materiale messo a disposizione ed il libro di testo Culture and Society. Sono trattati e approfonditi: Burke, Cobbett, Owen, Southey, gli artisti romantici come Coleridge, Wordsworth, Byron, Shelley più gli autori del periodo industriale: G.Eliot, Gallagher, Disraeli. C'è inoltre un approfondimento sul romanzo 'The mill on the floss' dell'autrice G. Eliot.
...continua
Tesi dal titolo Il processo strategico: politiche aziendali e variabili strutturali: un caso di studio per la cattedra di Organizzazione e gestione d'impresa del professor Paneforte. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il soggetto economico, governo e introduzione alla strategia d’azienda, l’analisi esterna e concorrenziale: le strategie che ne derivano, gli obiettivi dell’impresa, la scelta del posizionamento, la valutazione delle risorse, etc...
...continua