I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gianluigi Roberto

Appunti e esercizi (svolti in partita doppia, secondo i principi contabili nazionali e quelli internazionali IAS/IFRS) sull'esame di Contabilità e bilancio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - rilevazione dei costi secondo lo IAS - rilevazione dei ricavi e costi in ambito OIC - principio della prudenza - IFRS 13 (fair value) - bilanci IAS in Italia e la distribuzione degli utili e riserve da fair value - metodo al dettaglio - costo storico e costo di sostituzione - svalutazioni del magazzino e rispistini di valore - IAS 16 (Immobilizzazioni materiali) - IAS 23 Oneri finanziari - Cost model - modello della rideterminazione del valore (fair value) - cambiamenti di principio contabile - bilancio consolidato - OIC 20 (Titoli di debito) - acquisto di obbligazioni (metodo al costo ammortizzato) - OIC 21 (Partecipazioni) - IAS 38 (Immobilizzazioni immateriali) - OIC 9 (Svalutazioni immobilizzazioni materiali e immateriali) - metodo della percenuale di avanzamento (cost to cost) - OIC 29 (Cambiamenti di principi e stime contabili) - OIC 17 (Bilancio consolidato)
...continua