I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Economia aziendale svolti sul capitale e il reddito, per l'esame del prof. Sarcone. Gli esercizi affrontano i seguenti argomenti: le scritture contabili, le scritture continuative, scritture di rettifica, scritture di integrazione, scritture di chiusura.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
Parlando delle modalità di calcolo del reddito e del capitale di funzionamento negli schemi del capitale e del reddito, si inquadrano ora le operazioni aziendali (come costituzione e acquisto di beni a fecondità semplice) attraverso la rilevazione nei conti e nel libro giornale.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Economia aziendale per l'esame del prof. Sarcone sui seguenti argomenti: esemplificazione pratica sulla maggiore utilità del calcolo del reddito attraverso la modalità congiunta dello schema del reddito e del capitale di funzionamento.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. T. Onesti

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di ragioneria per il corso di Economia Aziendale. Vengono affrontati i seguenti argomenti: uso dei mastrini, uso del libro giornale, redazione di conto economico e stato patrimoniale, regolamento differito di debiti e crediti.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. T. Onesti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,7 / 5
Appunti dalle lezioni di Economia Aziendale e Ragioneria della Prof.ssa Lidia D'Alessio. Al suo interno sono affrontati i seguenti temi: organizzazione aziendale, gestione aziendale, risorse umane, tipologie di aziende, fasi della vita di un'azienda, l'impresa, soggetto giuridico e soggetto economico, governance d'azienda. Per quanto riguarda la parte di ragioneria vengono trattati i seguenti argomenti: conti economici, partita doppia, regolamento differito di debiti/crediti, l'IVA, rettifiche di acquisti e vendite, sconti, cambiali.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. T. Onesti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,7 / 5
Appunti dalle lezioni di Economia Aziendale e Ragioneria della Prof.ssa Lidia D'Alessio. Dopo una breve introduzione alla disciplina sono affrontati i seguenti argomenti: definizione di azienda, contabilità aziendale bilancio aziendale, metodo della partita doppia, analisi patrimoniale, analisi di struttura, analisi della potenza finanziaria.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Paoloni

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4,3 / 5
Esercitazione di Economia aziendale senza soluzione del Prof.Paoloni di riguardante i seguenti argomenti spiegati a lezione: le scritture di assestamento, le scritture di epilogo e le scritture di chiusura del bilancio.
...continua