I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Paolini, Introduzione all'economia aziendale, Ricci. Gli argomenti trattati sono: l'azienda, le attività economiche, i fattori produttivi.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia aziendale per l’esame della professoressa Fazzari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti, l'unità di produzione, il mercato dei capitali, le banche, gli approvvigionamenti, il capitale, l'azienda, i suoi caratteri distintivi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scaletti, Economia aziendale, D'Amore, Scaletti. Gli argomenti trattati sono: il concetto di azienda e le sue possibili definizioni, l’azienda in un ottica sistemica, l’ambiente come fonte di rischi e opportunità,Azienda di produzione, di erogazione e mista,Il soggetto giuridico e il soggetto economico,Circuito della produzione,I fattori produttivi a fecondità semplice e ripetuta,Il fenomeno dell’obsolescenza,Il circuito dei finanziamenti attivi e concessi,Le fonti di finanziamento interne ed esterne, I concetti di efficienza, efficacia ed economicità,Il principio di competenza, Il principio di prudenza, Il fabbisogno finanziario e le sue forme di copertura,l'autofinanziamento.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l'esame del professor Pizzo sui tipi d'azienda, le sue caratteristiche principali, e i soggetti amministratori, aziende di tipo manifatturiere industriali, coordinazione sistemica, aziende che appartengono ad associazioni o fondazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Adamo, Lineamenti di economia aziendale, Zanda. Gli argomenti trattati sono: l'azienda e le sue componenti, l'attività economica, l'unità di produzione e consumo.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Capocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la gestione aziendale, l'insieme di operazioni di natura economica che si sviluppano nell'ambito dell'azienda, il finanziamento della gestione, le configurazioni di capitale.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti e riassunti del testo di Economia aziendale consigliato durante il corso del professor Capocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dalla ragioneria all'economia aziendale, le aziende, dalla teoria istituzionale alla teoria degli stakeholders.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Relazione completa dell'attività di stage curriculare prevista per l'esame di Economia aziendale del professor Del Bene. Struttura: - Introduzione - presentazione azienda ospitante; - Descrizione attività svolte; - Conclusione - risultati, competenze acquisite, orientamento e prospettive occupazionali.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti del corso completo di economia aziendale per l'esame della professoressa Fazzari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i bisogni, le risorse, le aziende, la definizione di azienda, il mercato, il mercato dei capitali, mercato del lavoro, la globalizzazione.
...continua
Sunto per l'esame di Economia aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Confalonieri, Definizioni di Economia Aziendale, Airoldi, Brunetti, Coda. Gli argomenti trattati sono: Ragioneria, il periodo amministrativo, l'arco temporale definito, che di solito coincide con l’anno solare, il principio di competenza.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Pizzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fattori della produzione- circuiti di operazioni-gestione come sistema valori (costi ricavi utile e perdita), circuito dei finanziamenti attinti a titolo di capitale di prestito.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia aziendale per l’esame della professoressa Coluccia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Assestamento dei conti con esercizio esplicativo. Scritture di integrazione, scritture di rettifica e scritture di ammortamento. Tecnica analitica e tecnica sintetica. Risconti attivi e passivi.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame della professoressa Coluccia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione alla redazione del bilancio d'esercizio, appunti + esercizi guidati esplicativi. Redazione conto economico, stato patrimoniale, stima reddito d'esercizio, chiusura dei conti.
...continua
Appunti sulla parte di Ragioneria Generale per l'esame di Economia aziendale della professoressa Coluccia sulle operazioni di compravendita con IVA: introduzione + acquisto/vendita con iva + liquidazione IVA + fatture + esercizio esplicativo svolto + bilancio di verifica.
...continua
Appunti sulla parte di Ragioneria Generale per l'esame di Economia aziendale della professoressa Coluccia su: Pagamento dei debiti e riscossione dei crediti, appunti + esercizio esplicativo svolto. Scritture in caso di pagamento immediato e in caso di pagamento a dilazione
...continua
Appunti sulla parte di Ragioneria Generale per l'esame di Economia aziendale della professoressa Coluccia. Appunti sui risconti attivi e risconti passivi con esercizi svolti e guidati. Utilizzo e spiegazione sia della tecnica analitica che di quella sintetica. Inoltre scritture relative alle rimanenze di magazzino.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Economia Aziendale sulla ragioneria Generale per l'esame della professoressa Coluccia sull'introduzione alla contabilità. Rilevazioni contabili, principi della contabilità generale, variazioni numerarie ed economiche, schema della partita doppia (tridente).
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale e del professor Colli Lanzi basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia Aziendale, Airoldi, Brunetti, Coda. Costruito sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni, tale lavoro fa anche rimando al materiale didattico messo a disposizione del docente, e costituisce un buon riassunto del programma di riferimento libro consigliato dal docente. La completezza del lavoro permette, anche con sole poche letture, di avere un quadro chiaro e puntuale del contesto d'analisi e degli aspetti più volte richiamati dal docente; la ricchezza di particolari e di esempi, il rimando a questioni citate in precedenza ed i numerosi collegamenti permettono di comprendere rapidamente anche gli aspetti più complessi della materia, soprattutto per chi vi si approccia per la prima volta. Il lavoro comprende anche la teoria della parte pratica dell'esame, relativa a contabilità e bilancio, e si conclude inoltre con un ricco glossario ed elenco di definizioni utili ai fini dell'esame.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Misani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema prodotto e la formula competitiva, gli elementi principali del sistema prodotto, la modalità di pagamento, il modello della formula competitiva, il vantaggio di differenziazione.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Ossola

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Ossola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'azienda e i suoi elementi costitutivi, la prospettiva dell’equilibrio economico-finanziario, le tipiche funzioni aziendali, le relazioni con l'ambiente.
...continua