I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Capocchi Alessandro

Dal corso del Prof. A. Capocchi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4 / 5
Appunti esame Economia aziendale. Definizione di economia, azienda. • È la scienza che ha come oggetto di studio l'azienda; inoltre, l'economia aziendale individua il ruolo che l'azienda può svolgere in una società. Definizione di imprenditore. L'imprenditore è colui che esercita l'attività d'impresa. • l'impresa possiede una veste giuridica o una forma giuridica. • Esistono due tipi di impresa: • società= più persone/più soci. La società nasce quando due o più soci si mettono d'accordo, e vanno dal notaio e firmano l'atto costitutivo. Nel caso delle società che possiedono un patrimonio e hanno personalità giuridica esistono due tipi di società: - Società di persone: autonomia patrimoniale imperfetta. - Società di capitale: autonomia patrimoniale perfetta. (SPA/SRL) - Ditta individuale=unica persona. La ditta individuale nasce chiedendo un codice identificativo chiamato partita IVA, e inoltre viene iscritta alla Camera di Commercio.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Capocchi Alessandro: L'economia aziendale oggi , Paola orlandini. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Business management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Capocchi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti spiegati nel minimo dettaglio su come un leader debba agire per portare il maggior profitto possibile all'impresa. Non si parla solo di un profitto evonomico ma anche dal punto di vista umano. Vengono trattati tutti gli argomenti che ruotano attorno al leader: dal comportamento verso i dipendenti, dal modo di pensare, dalla non discriminazione, dalla visione di corto/medio/lungo termine fino ad arrivare a terminologie e azioni prettamente economiche.
...continua
Appunti e riassunti del testo di Economia aziendale consigliato durante il corso del professor Capocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dalla ragioneria all'economia aziendale, le aziende, dalla teoria istituzionale alla teoria degli stakeholders.
...continua

Dal corso del Prof. A. Capocchi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Capocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la gestione aziendale, l'insieme di operazioni di natura economica che si sviluppano nell'ambito dell'azienda, il finanziamento della gestione, le configurazioni di capitale.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Capocchi, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia Aziendale di Massimo Saita, Giuffrè 2012 . Gli argomenti principali sono: la gestione operativa, il sistema d'amministrazione e controllo, il sistema organizzativo, il sistema della qualità, i principi IAS.
...continua