I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto pubblico

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
Qui vengono esposte tutte le domande di diversi anni che sono apparse all'esame di Diritto pubblico, sia domande fatte all'orale sia domande apparse allo scritto. Tutte le domande hanno la risposte corrette, confrontate con colleghi.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Sanchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
All'interno dei miei appunti di Diritto pubblico ci sono tutte le spiegazioni del prof Sanchini fatte in classe (di cui ho riscritto tutto ciò che diceva a lezione), il libro di Lotito, e il libro di Enzo Cheli. Sono appunti completi che possono utilizzare anche gli studenti delle altre partizioni).
...continua
Riassunto per l'esame di Legislazione dei beni culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Fiore Giuliana: Elementi di diritto dei beni culturali, Guido Clemente di San Luca, Rita Savoia. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunto sintetico di Diritto pubblico con appunti, concetti chiave, casistiche e temi principali utili per lo studio e il ripasso degli argomenti affrontati durante il corso e durante l'anno accademico.
...continua

Esame Istituzione di diritto pubblico

Facoltà Scienze della formazione

Panieri
Paniere completo e aggiornato al 2025 per l’esame di Diritto pubblico, valido per il Corso di Laurea in Scienze Motorie presso l’Università Telematica eCampus, tenuto dal Prof. D’Alelio. Il materiale include tutti i quiz con risposte corrette e una sezione dedicata alle domande aperte svolte in modo chiaro e approfondito, perfetto per prepararsi all’esame sia in forma scritta che orale. Tra i principali argomenti trattati nel paniere figurano: le fonti del diritto, la struttura della Costituzione italiana, le libertà fondamentali, il ruolo della Pubblica Amministrazione, i poteri dello Stato e la loro separazione, nonché il funzionamento degli organi costituzionali. Il paniere rappresenta un valido supporto allo studio e consente una preparazione efficace, grazie a contenuti verificati e coerenti con i materiali ufficiali del corso. Ideale per chi desidera superare l’esame in modo sicuro e consapevole, ottimizzando i tempi di apprendimento con uno strumento pratico e completo.
...continua
Paniere completo Istituzione di diritto pubblico: domande chiuse a crocette e domande aperte ben dettagliate con domande fuori paniere del prof Turco. Corso scienze dell'educazione e della formazione anno 2025, ultimo aggiornamento.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico delle lezioni della prof Anna Papa, aggiornati al 2024/2025, integrati con il libro (ove necessario). Utili per la preparazione dell'esame sia da corsista che da non corsista.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Pascale

Università Università degli Studi di Milano

Tesi
Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza Procedura di accesso alla protezione internazionale nel Diritto dell’Unione Europea e nel diritto italiano: evoluzione della disciplina e prospettive di riforma.
...continua

Esame Teoria generale del diritto e dello Stato

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Questo paniere aggiornato al 2025 contiene quiz risolti per l'esame di Teoria generale del diritto e dello Stato con la Prof.ssa Martiny Federica presso l'Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS). Il materiale è strutturato per facilitare lo studio, offrendo risposte dettagliate e spiegazioni essenziali. Tra gli argomenti trattati troviamo le fonti del diritto, il concetto di sovranità e la relazione tra diritto e Stato, con un focus sulle teorie giuridiche fondamentali. Perfetto per chi vuole prepararsi con efficacia e sicurezza all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Luciana: Diritto, Mario Rossi. Istituto Universitario Salesiano Venezia - IUSVE, facoltà di Interfacoltà. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. T. Cerruti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
5 / 5
Questi appunti contengono tutto ciò che è necessario sapere per prepararsi al meglio all'esonero di Istituzioni di diritto pubblico. Possono essere utilizzati anche per l'esame completo, ma andrebbero integrati con il libro in quanto in questo caso potrebbe chiedere anche argomenti non spiegati a lezione.
...continua

Esame Teoria generale del diritto e dello Stato

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
Il paniere nuovo corretto 2025 con risposte aperte per l’esame di Teoria generale del diritto e dello Stato del Prof. Martiny, nel corso di laurea in Scienze Politiche presso l’Università Telematica eCampus (UNIECAMPUS), è uno strumento essenziale per una preparazione efficace e approfondita. Contiene risposte dettagliate e verificate su temi fondamentali come la natura del diritto, la sovranità, le fonti normative, il rapporto tra Stato e ordinamenti giuridici, e le principali teorie giusfilosofiche. Ideale per consolidare la conoscenza della disciplina e affrontare l’esame con sicurezza, permette di sviluppare una visione critica e completa della materia. Perfetto per chi cerca un supporto affidabile per ottenere un risultato eccellente.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Sartoretti

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Diritto pubblico sulle leggi ideali per il ripasso, strutturati come mappe concettuali chiare e dettagliate, che aiutano a memorizzare norme, principi giuridici e concetti chiave in modo semplice e veloce. Molto utili per un ripasso pre esame.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Sartoretti

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Diritto pubblico sugli organi costituzionali ideali per il ripasso, strutturati come mappe concettuali chiare e dettagliate, che aiutano a memorizzare norme, principi giuridici e concetti chiave in modo semplice e veloce. utili per un ripasso pre esame.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Viterbo

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti utili per prepararsi all'esame di Diritto pubblico. Sono integrati con nozioni del prof e materiale del libro. Completi per affrontare l'esame. Con questi appunti ho preso 27. Prepararsi con questi appunti ha permesso di affrontare l’esame con successo, ottenendo ottimi risultati. Per questo motivo, sono consigliati a chiunque desideri consolidare la propria conoscenza della materia e superare la prova con sicurezza.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico e diritto dell'informazione e della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di Istituzioni di diritto pubblico e diritto dell'informazione e della comunicazione sono inerenti a diritto dell’info e dei media della facoltà di scienze della comunicazione (non mi faceva mettere l’opzione nella barra di ricerca). Spiegano le basi del diritto pubblico. (la prima parte del corso)
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico e diritto dell'informazione e della comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico e diritto dell'informazione e della comunicazione della facoltà di Scienze della comunicazione (non me la faceva scegliere tra le proposte). Contengono le nozioni della seconda parte del corso, sulla legislazione dietro ai vari media.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Mainardis

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Appunti teorici delle lezioni di Diritto pubblico. Il secondo parziale analizza gli elementi costituzionali e fondamentali dello Stato, mettendo in paragone le forme di Stato e le forme di governo. Si analizzano inoltre i vari organi costituzionali (governo, parlamento, capo dello Stato). Breve accenni sui diritti fondamentali e sulla giustizia costituzionale. Il presente documento costituisce la seconda parte dell'esame di Diritto pubblico. Per maggiore completezza scaricare anche il documento intitolato: Appunti di Diritto pubblico - Teoria Parziale 1.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Mainardis

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
5 / 5
Appunti teorici delle lezioni di Diritto pubblico. Il primo parziale si concentra principalmente sulle fonti del diritto e la scala gerarchica prendendo in considerazione la costituzione, le fonti primarie e secondarie. Si analizzano inoltre le fonti dell’Unione Europea e le fonti dell’ordinamento regionale e locale. Si fa un breve accenno anche sugli atti e i provvedimenti della pubblica amministrazione. Il presente documento costituisce il primo parziale dell'esame. Per una maggior comprensione scaricare anche il documento intitolato: Appunti di Diritto pubblico - Teoria parziale 2.
...continua

Esame Nozioni giuridiche fondamentali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Bari

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Teoria dell'esame di Nozioni giuridiche fondamentali - parte 1, gli appunti si concentrano sulla prima parte del corso dove viene trattato il concetto di costituzionalità e l'organizzazione dello stato italiano.
...continua