I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vipiana Patrizia

Gli appunti per l’esame di Diritto della sicurezza pubblica dell'anno accademico 2024-2025 analizzano i fondamenti della sicurezza pubblica, la sua normativa e il ruolo delle autorità. Si approfondiscono le competenze delle forze dell'ordine, l'evoluzione delle leggi e i principali strumenti normativi a tutela dell’ordine pubblico. Vengono trattati anche aspetti legati ai diritti fondamentali e alla limitazione di libertà individuali in relazione alla tutela della sicurezza, evidenziando il bilanciamento tra esigenze di sicurezza e rispetto dei diritti umani.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vipiana Patrizia: Corso di diritto pubblico, il Mulino, Barbera, Fusaro. Università degli studi di Genova, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Vipiana

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Norma giuridica e ordinamento giuridico - Fonti del diritto - Criteri per la risoluzione delle antinomie normative - Interpretazione - Abrogazione - Riserva di legge, principio di legalità - Costituzione - Leggi di revisione costituzionale - Leggi ordinarie - Decreti legislativi - Decreti-legge - Regolamenti dell'esecutivo - Fonti degli enti locali - Stato: concetto ed elementi costitutivi - Forme di Stato - Forme di governo, forma di governo parlamentare; Principi fondamentali della Costituzione - Rapporti civili, libertà personale, di domicilio, di riunione, di associazione - Rapporti etico-sociali: disciplina della famiglia, diritto alla salute, diritto all'istruzione - Rapporti economici, diritto al lavoro, libertà sindacale, diritto di sciopero, libertà d'iniziativa economica privata, diritto di proprietà - Rapporti politici, doveri costituzionali, Democrazia rappresentativa/democrazia diretta; Organizzazione costituzionale - Parlamento: bicameralismo, sistemi elettorali della Camera e del Senato, organizzazione interna e funzionamento, funzione legislativa, funzione d'indirizzo, la manovra di bilancio, funzione di controllo - Presidente della Repubblica: elezione, atti presidenziali, responsabilità presidenziale – Governo: struttura e procedimento di formazione, competenze, responsabilità governativa, il rapporto fiduciario con le Camere - Organi ausiliari, - Magistratura: principi costituzionali, Consiglio superiore della magistratura, giudici ordinari/giudici speciali,- Enti locali: Regioni, statuti ed organi, ordinamento di Province, Città metropolitane e Comuni, autonomia legislativa regionale, autonomia amministrativa e finanziaria delle Regioni e degli enti subregionali - Corte costituzionale: struttura e competenze in generale, giudizio sulla costituzionalità delle leggi, giudizio sui conflitti di attribuzione fra i poteri dello Stato e fra Stato e Regioni - Unione europea: istituzioni dell'Ue, fonti dell'Ue, politiche dell'Ue, tutela della concorrenza, rapporto tra Ue ed ordinamento italiano; Elementi di diritto amministrativo - Principi costituzionali sulla pubblica amministrazione - Organizzazione amministrativa, le autorità amministrative indipendenti - Attività amministrativa: silenzio della p.a., atto amministrativo, procedimento amministrativo, accesso ai documenti amministrativi, vizi dell'atto amministrativo - Poteri di autotutela della p.a. - Ricorsi amministrativi e giurisdizionali - Beni pubblici, concessioni demaniali - Contratti pubblici.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vipiana Patrizia: Lineamenti di diritto pubblico, Baroncelli, Morelli, Moschella, Tiberii, Vipiana, Vipiana. Università degli studi di Genova, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi di diritto pubblico: comprende le nozioni base del diritto come le fonti, le forme di Stato e di Governo, il procedimento legislativo, il sistema elettorale, le competenze e le funzioni dei vari organi Statali (Governo, Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio). Inoltre tratta della del potere giudiziario e degli organi ad esso collegati.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vipiana Patrizia: P.M. Vipiana, l'organizzazione amministrativa e i suoi mezzi, cedam , P.M. Vipiana . Università degli studi di Genova - Unige, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vipiana, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze internazionali e diplomatiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Vipiana

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione della professoressa Patrizia Vipiana anno 2020-2021, studiando solo su questi ho preso 26 all’esame orale. Sono completi e presi parola per parola. Appunti di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti lezioni 2020/2021 di Istituzioni di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vipiana, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di istituzioni di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vipiana dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze internazionali e diplomatiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua