I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giangaspero Paolo

Dal corso del Prof. P. Giangaspero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale. Il sistema elettorale trasforma i voti in seggi, dai quali ne deriva una certa composizione parlamentare. La nostra Costituzione stabilisce che la legge elettorale è una legge ordinaria anche se è essenziale perché consente di formare il Parlamento.
...continua

Dal corso del Prof. P. Giangaspero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Diritto internazionale. È una descrizione sintetica dei rapporti tra le autorità più importanti di un certo ordinamento statale (Stato soggetto). Ne esistono tre tipi: parlamentare, non ci sono rapporti di fiducia tra il potere esecutivo e legislativo (Italia); presidenziale (USA); semipresidenziale.
...continua

Dal corso del Prof. P. Giangaspero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale. È una descrizione sintetica dei rapporti tra gli elementi costitutivi dello Stato come ordinamento, ed in particolare descrive i rapporti tra le autorità e i sottoposti a queste autorità, tra lo Stato e la società. Descrizione dei rapporti che in certo momento storico sussistono tra chi esercita il potere e tra chi è esercitato al potere.
...continua

Dal corso del Prof. P. Giangaspero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale. Negli ordinamenti giuridici moderni, la fonte posta al vertice della gerarchia delle fonti è la costituzione. Il termine “costituzione” è però impiegato nel linguaggio dei giuristi con significati notevolmente diversi.
...continua

Dal corso del Prof. P. Giangaspero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Lo Stato è l’organizzazione del potere politico che esercita il monopolio della forza legittima in un determinato territorio e si avvale di un apparato amministrativo. Il termine stato può essere inteso come stato comunità e stato apparato.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Giangaspero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
3 / 5
Il PDF di Istituzioni di diritto pubblico è studiato per permettere una preparazione ottimale: l’obiettivo è prepararsi e superare al meglio l’esame nel minor tempo possibile, perciò vengono trattati tutti gli argomenti richiesti e necessari in modo mirato.
...continua
Appunti e riassunti di diritto costituzionale chiari ed efficaci per superare al meglio l'esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giangaspero dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua