I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto urbanistico

Esame Diritto Urbanistico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Bartoli

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto urbanistico sul Pnrr e su: • Trasferire la genesi etica, normativa e procedurale del DNSH • Approfondire e far apprendere tutti gli aspetti definitori del DNSH • Approfondire e padroneggiare gli obiettivi ambientali sottesi al principio DNSH • Approfondire e padroneggiare i criteri di vaglio tecnico del DNSH • Approfondire e apprendere nel dettaglio come funziona il DNSH nel PNRR
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Grani

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Diritto urbanistico Sapienza Scienze dell'architettura I anno II semestre. gli appunti sono stati presi a lezione con integrazione successiva con l'ausilio del libro di testo consigliato durante il corso.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti di fondamenti di urbanistica I anno II semestre Scienze dell'Architettura Sapienza. gli appunti sono stati presi a lezione e integrati successivamente . utili per la preparazione d'esame per l'anno in cui l'ho sostenuto
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Romano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Miei Appunti di Diritto urbanistico per esame anno 2023/2024. La Sapienza uniroma 1 architettura ciclo unico anno 2023/2024. Primo anno diritto urbanistico professoressa romano canale 1 diritto urbanistico.
...continua
Appunti di preparazione esame agente immobiliare di Diritto urbanistico, utilizzati dal sottoscritto per superare l'esame di agente immobiliare (consigliati sopratutto per memorizzare nel migliore dei modi i principali argomenti per la prova orale): diritto civile, mediazione, estimo e catasto, diritto urbanistico e diritto tributario. Sono compresi nel documento anche i Quiz di esame per la prova scritta con le risposte - Completo.
...continua
Appunti di Diritto urbanistico. Argomenti trattati: - Normativa Urbanistica generale - Codice Ambiente D.lgs. 152/2006 - Codice dei Beni Culturali e Paesaggistici D.lgs. 42/2004 - T.U. Esproprio - Geodesia, Topografia e Cartografia - Catasto Italiano - Normativa Edilizia generale - Testo unico dell’edilizia Dpr. 380/2001 - Titolo IV - Normativa sicurezza sui cantieri D.gls. 81/2008 - Installazione e segnalazione di cantieri stradali - Codice degli Appalti - AGGIORNATO - D.lgs. 36/2023 - Contabilità opere pubbliche - Procedimento Amministrativo e diritto di accesso L. 241/1990 - Testo Unico Enti Locali (TUEL) D.lgs. 267/2000 - Diritti, doveri e responsabilità del Dipendente Pubblico - Contratto collettivo nazionale di lavoro CCNL - Trasparenza, anticorruzione e privacy nella P.A. - Principali reati contro la P.A.
...continua
Preparazione concorsi - D.P.R. 380/2001 - (Testo unico dell'edilizia) - Aggiornato con le ultime modificazioni apportate con la Legge n. 68 del 2023, completo di tutte le parti che lo compongono. Ideale per concorsi Istruttore tecnico C/ Funzionario tecnico D.
...continua
- Programma triennale lavori pubblici; - Programma triennale di forniture e servizi; - Fondo pluriennale vincolato; - Documento unico di programmazione (DUP); - Il bilancio comunale; - Il piano esecutivo di gestione (PEG).
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Appunti esame
4 / 5
Nuovo Codice degli appalti aggiornato al D.lgs. 36/2023. Comprende anche i contenuti dei vari Allegati. Consigliato per concorsi pubblici con profilo tecnico - Istruttore tecnico C - Direttivo tecnico D.
...continua
LR n. 18/1983, Norme per la conservazione, tutela, trasformazione del territorio della Regione Abruzzo; LR n. 40/2017, Disposizioni per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Destinazioni d’uso e contenimento dell’uso del suolo; LR n. 15/2004, (Art. 85) Norme in materia di recupero abitativo dei sottotetti; LR n. 16/2009, Intervento regionale a sostegno del settore edilizio (Piano Casa); LR. 89/1998, Disposizioni in forma coordinata in materia di determinazione dei contributi di concessione edilizia.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti del diritto urbanistico italiano. Sono scritti con un italiano accessibile a tutti in maniera tale da poter capire innanzitutto il funzionamento del diritto urbanistico per poi poterlo approfondire anche in base allo studio del proprio libro di testo. Sono inoltre inserite tutte spiegazioni dei termini urbanistici usati (si trovano all'interno dei rettangoli gialli).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto urbanistico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Della Scala Maria Grazia: Diritto per il governo del territorio, M. Carrà, W. Gasparri, C. Marzuoli. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi integrati con il manuale, con i quali ho conseguito il risultato di 28/30. Argomenti trattati: Parte I - Nozioni introduttive • Le fonti del diritto. • Il riparto di funzioni tra enti territoriali: • Le funzioni normative con particolare riguardo alle materie della tutela ambiente e dei beni culturali, della relativa valorizzazione, del governo del territorio. • Le funzioni amministrative tra principio di sussidiarietà e livello degli interessi • Profili generali dell’organizzazione amministrativa. • Il diritto amministrativo e la nozione di pubblica amministrazione • Gli atti amministrativi generali e gli atti di pianificazione • Gli atti puntuali: il provvedimento amministrativo e la sua disciplina • Il procedimento amministrativo tra legge generale e normative di settore • Inerzia dell’amministrazione e istituti di semplificazione: il silenzio assenso • Le liberalizzazioni: la Scia • I procedimenti pluristrutturati, la conferenza di servizi e la protezione degli “interessi sensibili” Parte II – La pianificazione territoriale e urbanistica • L’evoluzione del diritto urbanistico: profili storici. • Il sistema generale della pianificazione • La pianificazione di area vasta • La pianificazione di settore a tutela degli interessi differenziati e i vincoli conformativi. Gli istituti di coordinamento. • Il piano regolatore generale. • Zonizzazione, standards urbanistici e prospettive di riforma per la realizzazione della “città pubblica”. • Localizzazione: Vincoli urbanistici e misure di salvaguardia. • La pianificazione attuativa tra unilateralità e consenso. Parte III - Le politiche di rigenerazione urbana e l’urbanistica consensuale • Il “diritto alla città” nella prospettiva multilivello dell’ordinamento giuridico • Le politiche di rigenerazione urbana tra discipline nazionali e legislazione regionale. • Piani integrati, programmi speciali e urbanistica consensuale. • Verso una concezione procedimentale dello strumento urbanistico generale • Strumenti di perequazione e istituti compensativi. Il contributo straordinario tra prassi delle amministrazioni, giurisprudenza amministrativa e posizioni del giudice costituzionale. Parte IV - L’attività edilizia, L’espropriazione, la programmazione, l’affidamento e la realizzazione delle opere pubbliche o di pubblico interesse.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto urbanistico vertenti sui seguenti argomenti che vengono trattati: - Espropriazione - Occupazione - Sanatoria - Condono - Piano Regolatore Generale Comunale - Pianificazione urbanistica: tutti i tipi di piano Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Lauri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti riguardanti le lezioni in classe e gli argomenti affrontati e basati sul manuale di diritto urbanistico di Salvia - Bevilacqua da pag 113 a 321, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lauri dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti realizzati dal publisher tramite l'elaborazione degli appunti presi in aula e lo studio del volume "Compendio di diritto urbanistico" di A. Fiale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guzzardo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto urbanistico, relativi alla parte di corso che tratta l'attività edilizia e l'esproprio, basati su appunti personali e slide date dalla professoressa in aula. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Della Scala.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Appunto
3,3 / 5
Riassunti prodotti dal publisher sulla base di appunti delle lezioni in aula incrementati da studio autonomo sul manuale "Compendio di diritto urbanistico". Argomenti trattati: Programmi pluriennali di attuazione, Processo di formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti prodotti dal publisher contenenti appunti presi durante le lezioni incrementati da studio autonomo del manuale "Compendio di diritto urbanistico". Argomenti trattati: Pianificazione urbanistica, Piano regolatore generale comunale, Rigida zonizzazione, Integrazione funzionale, Piano a struttura binaria, Procedimento di formazione del piano regolatore generale, Testo unico in materia di espropriazione.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Appunto
3,5 / 5
Appunto prodotto dal publisher contenente appunti di lezioni in aula incrementati da studio autonomo sul manuale "Compendio di diritto urbanistico" Argomenti trattati: Diritto Urbanistico, Distinzione tra urbanistica ed edilizia, Sviluppo della legge urbanistica del 1942, Testo unico per l'edilizia.
...continua