I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale civile

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Muroni

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Slides di Diritto processuale civile a cura della prof.ssa R. Muroni. I concetti trattati sono: procedimento davanti al tribunale, rito ordinario e riti speciali,fase introduttiva, contenuto dell'atto di citazione, la nullità dello stesso atto di citazione.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Tedoldi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile con analisi dei seguenti argomenti: la class action italiana, la Legge Finanziaria 2008, i provvedimenti per la prosecuzione del giudizio, la notificazione della sentenza, la composizione della Camera di conciliazione.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Ricci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile sul reclamo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il reclamo nel disegno originario del legislatore del 1990 e gli attuali progetti di riforma, il reclamo nel nuovo diritto societario, l’oggetto del reclamo.
...continua

Esame Diritto processuale civile II

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto processuale civile II sul Regolamento di Competenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la pronuncia sulla competenza , mezzi di impugnazione della pronuncia di competenza, rimedio del nostro ordinamento.
...continua

Esame Diritto processuale civile II

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sulle prove costituende e il rendimento dei conti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le tre principali figure di prove costituende, la confessione, la confessione giudiziale o stragiudiziale.
...continua

Esame Diritto processuale civile II

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sulle opposizioni di terzo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’opposizione di terzo è un mezzo d’impugnazione straordinario, rimedio facoltativo, provvedimenti impugnabili, legittimazione ad agire.
...continua

Esame Diritto processuale civile II

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto processuale civile II sulle impugnazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’impugnazione, disciplina del processo di cognizione, soluzione di compromesso, l’ulteriore fase di giudizio, efficacia esecutiva.
...continua

Esame Diritto processuale civile II

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto processuale civile II sulle vicende anormali del processo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le ragioni che fondano l’opportunità della riunione dei procedimenti, riunione dei procedimenti relativi alla stessa causa.
...continua

Esame Diritto processuale civile II

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sulle notificazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: disciplina generale, elemento comune, la funzione di trasmettere una notizia a determinati destinatari, atti degli organi complementari.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sul processo di esecuzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo esecutivo, l'espropriazione forzata per crediti di denaro, ovvero esecuzione forzata in forma generica, l'esecuzione per consegna o rilascio.
...continua
Appunti di Diritto processuale civile II sull'estinzione del processo esecutivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la ragione della sospensione, la portata generale, dell' art. 623, l'art. 625, l’estinzione del processo esecutivo.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti speciali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: procedimenti speciali in generale, modello di procedimento normale, disciplina del procedimento ordinario di cognizione.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sull'opposizione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’opposizione all’esecuzione, l’opposizione agli atti esecutivi, l’opposizione del terzo nel processo esecutivo, l'iter procedimentale.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sull'ingiunzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento d'ingiunzione, la fase (eventuale) di opposizione, procedimento di cognizione, la sommarietà (c.d. superficialità) della cognizione.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto processuale civile II sul processo esecutivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo esecutivo, sue caratteristiche e suoi principi, i diversi tipi di esecuzione forzata e di processo esecutivo, l’esecuzione forzata.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti di convalida di sfratto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: forma speciale di procedimento di cognizione, procedimento ordinario di cognizione, procedimento in titolo.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti di cognizione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento di separazione giudiziale, cenni sul suo attuale fondamento sostanziale, la fase introduttiva e l’ordinamento presidenziale.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti cautelari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: generalità sui procedimenti cautelari (richiamo) e possessori, cenni sui provvedimenti anticipatori o interinali, la nuova disciplina dei procedimenti cautelari in generale, la domanda, la competenza, il procedimento per l'autorizzazione.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto processuale civile II sull'espropriazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il pignoramento mobiliare (art. 513 c.p.c.), l’intervento dei creditori (nell’espropriazione mobiliare) (art. 499 c.p.c.), vendita, assegnazione e distribuzione (nell’espropriazione mobiliare) (art. 530).
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sull'espropriazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’espropriazione forzata in generale e pignoramento, il pignoramento (in generale), funzione ed effetti, la struttura, la conversione e la riduzione del pignoramento.
...continua