I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale civile

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Procedura Civile riguardanti nozioni generali con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: differenza tra rinvio proprio (art. 360 n3 e 5) e rinvio improprio, ricorso incidentale condizionato, schema art 38, nullità del decreto o della sua notificazione.
...continua
Appunti di diritto processuale civile sulla procedura civile. Argomenti trattati nel testo: i rapporti processuali, condizioni di ammissibilità della domanda, condizioni di decidibilità della causa nel merito, regolamento preventivo di giurisdizione
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Reali

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto processuale civile con analisi dei seguenti argomenti: l’art. 131 cpc che prevede tre tipi di “atti del giudice”, detti propriamente “provvedimenti”: le sentenze, le ordinanze e i decreti, la legge prescrive in quali casi il GE pronunci, appunto, sentenze, ordinanze o decreti.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Balena

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto processuale civile con analisi dei seguenti argomenti: il processo di esecuzione, atti “propedeutici” alla procedura esecutiva: titolo esecutivo e atto di precetto, la notificazione del titolo esecutivo e del precetto, l’espropriazione forzata, il pignoramento, il pagamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Biavati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto processuale civile con analisi dei seguenti argomenti: le fonti del diritto di procedura civile, l'oggetto del processo civile, la giurisdizione civile, la sentenza, la motivazione, il principio del contradditorio, il principio della parità delle armi, la ragionevole durata del processo.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti per l'esame di Diritto processuale civile della prof. Fonseca i quali vertono su esigenze contrastanti, soluzione ordinamenti moderni, impugnazione, potere d'impugnazione,senso formale e sostanziale, efficacia esecutiva, interesse ad agire.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Romano

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto processuale civile con particolare analisi dei seguenti argomenti trattati: la competenza, la competenza per materia, per valore, per territorio, il cumulo oggettivo, il cumulo soggettivo, le cause relative a rapporti obbligatori, il foro generale, il foro speciale.
...continua
Riassunto di Diritto processuale civile con attenzione ai seguenti argomenti: la domanda è l’atto con il quale l’attore chiede tutela giurisdizionale e si propone tramite l’atto della citazione che è un atto scritto doppiamente recettizio, in quanto si rivolge a 2 destinatari: il convenuto (cita il convenuto), il giudice(chiede la tutela giurisdizionale).
...continua
Appunti di Diritto processuale civile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’attività giurisdizionale, il processo e i suoi requisiti, i presupposti di esistenza del processo, principio della domanda e poteri del giudice, gli elementi individuatori delle azioni.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rampazzi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto processuale civile sulle lezioni della professoressa Gabriella Rampazzi. Nello specifico gli argomenti trattati sono: il processo di cognizione e la sua suddivisione strutturale, la citazione in giudizio, il ricorso, la determinazione dell’oggetto del processo, gli elementi della edictio cationi, la sospensione del termine di prescrizione, la nullità della citazione, le modalità della costituzione in giudizio per l’attore (fascicolo di parte, nota d’iscrizione al ruolo).
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Punzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti sul seminario tenuto dal professor Carmine Punzi, docente di Diritto processuale civile, in cui si è analizzato ilprocesso. Nello specifico gli argomenti affrontati sono i seguenti: significato e scopo del processo, struttura del Codice di procedura civile, spiegazione delle disposizioni generali, del processo di cognizione, del processo di esecuzione e dei procedimenti speciali.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Punzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto processuale civile del professor Carmine Punzi sui seguenti argomenti: fonti del diritto, gerarchia delle fonti, fonti costituzionali, fonti comunitarie, fonti internazionali, fonti primarie (legge ordinaria, decreti legge, Codice civile, decreti legislativi, regolamenti parlamentari, referendum, leggi regionali), fonti secondarie (regolamenti amministrativi), fonti terziarie (consuetudine).
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Punzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,3 / 5
Appunti sul seminario di Diritto processuale civile del professor Carmine Punzi sui seguenti argomenti: regolamento giurisdizione, potere ius dicere, difetto giurisdizione, giurisdizione generale, limiti giurisdizione, soggetti stranieri, fattispecie speciali, conflitto attribuzioni, effetti ricorso, competenza giudizio, legittimazione proposta, costituzione, sentenza definitiva, casi irrisolti.
...continua
Appunti del seminario di Diritto processuale civile tenuto dal professor Punzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pluralità delle parti nel processo, pluralità iniziale, pluralità successiva, litis consortio necessario, litis consortio facoltativo, connessione per oggetto, connessione per titolo, litis consortio improprio, intervento volontario, intervento necessario.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Punzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto processuale civile sul seminario tenuto dal professor Punzi sui seguenti argomenti: parti introduttive del processo, principio dispositivo, principio di difesa, processo aperto, modello di processo chiuso, preclusione, perdita, estinzione o consumazione di un potere processuale, fase di introduzione del processo, fase di trattazione, udienza di prima comparizione, udienza di prima trattazione, istruzione probatoria, aedictio actionis, vocatio in ius, diritti auto determinati e diritti etero determinati.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II riguardanti l'esecuzione diretta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’esecuzione per consegna o rilascio, l’esecuzione forzata degli obblighi di fare o di non fare, l'espressione "obbligo".
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sull'espropriazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’espropriazione forzata in generale e pignoramento, il pignoramento (in generale), funzione ed effetti, la struttura, la conversione e la riduzione del pignoramento.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto processuale civile II sull'espropriazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il pignoramento mobiliare (art. 513 c.p.c.), l’intervento dei creditori (nell’espropriazione mobiliare) (art. 499 c.p.c.), vendita, assegnazione e distribuzione (nell’espropriazione mobiliare) (art. 530).
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti cautelari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: generalità sui procedimenti cautelari (richiamo) e possessori, cenni sui provvedimenti anticipatori o interinali, la nuova disciplina dei procedimenti cautelari in generale, la domanda, la competenza, il procedimento per l'autorizzazione.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Carratta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto processuale civile II sui procedimenti di cognizione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento di separazione giudiziale, cenni sul suo attuale fondamento sostanziale, la fase introduttiva e l’ordinamento presidenziale.
...continua