I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto penale

Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Angelo Carmona. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Art 589 cp: “Omicidio colposo", Art 575 cp: “Omicidio", il reato è un illecito (penale) a modalità di aggressione, Art 527 cp: “Atti osceni",
...continua
Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Carmona. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la parte speciale del sistema penale è immensa, Il primo codice, quello di Ammurabbi, Art 402 cp, vilipendio alla religione dello Stato -> art 403, delitti contro il patrimonio mediante violenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Compendio di diritto penale. Parte generale. Gli argomenti che vengono trattati sono: la definizione di diritto penale, i fatti illeciti, la funzione del diritto penale, la teoria prevalente nella scienza penalistica, la prevenzione generale, la prevenzione speciale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Compendio di Diritto Penale, Parte Speciale consigliato dal docente Gargani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: delitti contro la personalità dello Stato, delitti contro la fede pubblica, delitti contro l'integrità e la sanità della stirpe, delitti contro la famiglia.
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Patrono

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti integrali del corso di Diritto penale 1 (parte generale) del prof. Paolo Patrono per l'esame del professor Patrono. Gli argomenti trattati sono: diritto penale fondamentale, diritto penale complementare, il codice Rocco, il Codice penale, l’intervento della Corte Costituzionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale del professor D'Ascola, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto penale. Parte Speciale, vol. I, G. FIANDACA – E. MUSCO, Zanichelli, Bologna, ult. ed. , relativo al Titolo III del codice penale, cioè i delitti contro l'amministrazione della giustizia.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Licci

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Licci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Corte europea, le concezioni che si sono succedute nella letteratura europea (tedesca), il diritto penale dell'autore, il diritto penale dei beni giuridici di categoria.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Delitti Contro l'Ordine Pubblico di Fiandaca e Musco E. MUSCO, Zanichelli, Bologna, ult. ed., relativo al Titolo V del codice penale, ovvero i delitti contro l'ordine pubblic, consigliato dal professor D'Ascola. Tra gli argomenti trattati: nozione di ordine pubblico ideale non è accoglibile per diverse ragioni; l'ordine pubblico in senso materiale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo Manuale di Diritto penale, Marinucci-Dolcini, Parte Generale, Quarta edizione, Giuffrè editore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I Delitti Contro la Pubblica Amministrazione di Fiandaca e Musco consigliato dal docente Vincenzo Nico D'Ascola.
...continua
Riassunto sui delitti contro il patrimonio per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Penale, Zanichelli, Bologna, ult. ed., relativo al Titolo XIII del codice penale, di Fiandaca e Musco consigliato dal docente D'Ascola. Tra gli argomenti trattati: delitti di aggressione unilaterale, delitti con cooperazione artificiosa della vittima.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Zanchetti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'antigiuridicità e le cause di giustificazione, le circostanze che attenuano o escludono la pena sono valutate a favore dell'agente, la rilevanza del putativo.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Zanchetti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le circostanze, le circostanze incidono sulla commisurazione della pena in concreto, le circostanze comuni sono a efficacia comune, il concorso di aggravanti-attenuanti: secondo quanto stabilito dall'art. 69.
...continua
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il problema dell'imputazione soggettiva, punire per responsabilità oggettiva, l'elemento soggettivo delle circostanze aggravanti e sua modifica, la sentenza costituzionale n°364/88.
...continua
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli elementi che costituiscono il concorso di persone, la pluralità di persone, la realizzazione di un fatto illecito, il concorso nel reato, il concorso in delitto doloso.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Zanchetti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il delitto tentato, l'atto che rileva al fine di punire il tentativo, la teoria materiale oggettiva, la teoria formale, gli atti preparatori e esecutivi.
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Patrono

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto penale per l'esame del professor Patrono. GLi argomenti trattati sono i seguenti: I Libro: Dei reati in generale, II Libro: Dei delitti in particolare, III Libro: Delle contravvenzioni in particolare Voto esame: 25 (da integrare col capitoletto del libro Mantovani su "La punibilità e le cause di esclusione e di estinzione").
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La punibilità e le cause di esclusione e di estinzione", Mantovani; Parte secondaria rispetto alle lezioni del Prof. Patrono). Gli argomenti trattati sono i seguenti: le condizioni oggettive di punibilità, i rapporti con il fatto criminoso.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Catenacci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Catenacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità penale delle persone giuridiche, il D. Lgs. 231/2001, la responsabilità amministrativa da reato, l'imputazione: attribuzione di responsabilità.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Massaro

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale per l’esame della professoressa Maasaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'obbligo di impedimento dell'evento, il nesso di causalità, si hacondotta attiva quando c'è un divieto, mentre si ha condotta omissiva quando c'è un obbligo.
...continua