I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Cinema, fotografia, televisione

Riassunto per l'esame di Fotografia e del prof. Bergantini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il primo libro di fotografia, Bate, dell'università degli Studi Accademia di Belle Arti di Brera - Accademiadibrera. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto in forma di schema per l'esame di Tecniche e Linguaggi del Cinema e dell'Audiovisivo, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Di Donato: "Ascoltare Il Cinema", M.Di Donato - V.Valente, del'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua

Esame Storia ed estetica del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Ghislotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Lista completa del glossario tecnico con relativa spiegazione richiesto all'esame di Ghislotti-Villani presso l'Università di Bergamo e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghislotti, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Nizzoli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di teorie e tecniche del linguaggio cinematografico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nizzoli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. De Biasi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di teorie e tecniche del linguaggio cinematografico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Biasi dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in comunicazione interculturale per la cooperazione e l'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del cinema e Analisi dei Film

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Bruni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Il file ripercorre la storia del cinema dalla sua nascita al cinema post-moderno, affiancando gli eventi ai film che hanno caratterizzato le diverse fasi del cinema. Appunti di storia del cinema e analisi dei film basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bruni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Bandirali

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bandirali dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesina su "La Dolce Vita" di Fellini: un viaggio nell'Italia degli anni '60, nel quale vengono analizzate struttura e tematiche fondamentali e caratterizzanti dell'opera felliniana. La tesina è composta da una breve introduzione, analisi degli aspetti strutturali, le principali tematiche care al regista, una conclusione e un apparato iconografico.
...continua

Esame Storia del cinema, media e teatro

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Giunti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Storia del cinema, media e teatro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giunti dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà, del Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto in italiano per l'esame di storia del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro e appunti del testo consigliato dal professor Andrea Minuz: The Star System, Paul Mcdonald, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal professore Andrea Minuz: Manuale di Storia del cinema, Thompson e Bordwell. Il riassunto è dettagliato e scritto capitolo per capitolo, seguendo l'indice del libro. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della radio e della televisione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Toschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Tutte le lezioni di Storia della Radio e della televisione! Solamente 40 pagine di riassunto per poter affrontare al meglio l'esame! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Toschi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!v
...continua
Tesina su "La Dolce Vita" di Fellini: un viaggio nell'Italia degli anni '60, nel quale vengono analizzate struttura e tematiche fondamentali e caratterizzanti dell'opera felliniana. La tesina è composta da una breve introduzione, analisi degli aspetti strutturali, le principali tematiche care al regista, una conclusione e un apparato iconografico.
...continua
Tesina di esame su Otar Iosseliani ed alcuni suoi film, in particolare "I favoriti della luna" e "Giardini in autunno", per esame di Filologia Cinematografica del prof. Fabrizio Borin, università Ca' Foscari di Venezia. Presentazione del cineasta georgiano, con excursus biografico ed artistico. Analisi della tecnica, della scrittura e delle tematiche caratterizzanti. Raccolta di immagini/foto in appendice.
...continua
Riassunto per l'esame di Regia, Prof Ripa di Meana. Libro Consigliato: Il teatro di regia. Genesi ed evoluzione (1870/1950)a cura di Umberto Artioli. (Dal sistema capocomicale al teatro moderno.) Università degli Studi Accademia di Belle Arti di Brera - Accademiadibrera.
...continua

Esame Il cinema e le arti

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Marcheschi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti del corso Il Cinema e le arti, a.a. 2018/19, prof. ssa Elena Marcheschi Validi per i corsi Scienze dei Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti presi in classe durante il corso di Filosofia e narrazioni della globalizzazione tenuto dal professore Mauro Ceruti. Programma del Corso Il corso, attraverso un approccio interdisciplinare, si concentra sullo studio delle principali teorie filosofiche della globalizzazione, intesa come processo multidimensionale e complesso: economico, geopolitico, antropologico, tecnologico, linguistico, simbolico, religioso... A partire dai concetti teorici e filosofici, saranno poi analizzate e commentate alcune narrazioni della condizione umana globale, attraverso la lettura di romanzi o racconti, la visione di immagini, di film e documentari. In particolare saranno introdotti i concetti e i metodi per studiare il processo di globalizzazione come processo di interpretazione e traduzione.
...continua
Appunti di storia del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tomasi dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture dell'Asia e dell'Africa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia del cinema e del prof. Minuz, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente The Star System Hollywood's production of popular identities, McDonald, della facoltà di Scienze umanistiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia e critica del cinema

Facoltà Beni culturali

Dal corso del Prof. T. Subini

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di storia e critica del cinema su Teorema di Pasolini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Subini dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua