I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia comparata e citologia

Esame Biologia evolutiva e anatomia comparata dei vertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Riparbelli

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Biologia evolutiva e anatomia comparata dei vertebrati sulla prima parte. Argomenti trattati: - Applicazioni dell'anatomia comparata. - Il metodo comparativo. - Piani di dissezione. - Embrionologia comparata e Biologia molecolare (accenni). - Strutture analoghe e omologhe. - Filogenesi. - Fasi generali dello sviluppo. - Simmetria bilaterale. - Echinodermi, emicordati e cordardati. - Il movimento delle cellule mesodermiche e lo sviluppo del tubo neurale. - Fessure faringee. - Endostilio. - Ascide e tunicati adulti. - Cephalocordati. - Cranioti. - Placodi neurali. - Formazione dell'occhio. - Mutazioni. - Classificazione dei geni. - Homebox gene. - Stadio filotipico. - Eterocronia, eterotopia, eterometria e etreotipia. - Pedomorfosi. - Ostracodermi. - Myxine. - Pteromizonti. - Condoitti. - Origine dei vertebrati. - Agnati e gnatostomi. - Evoluzione della bocca a partire dagli archi branchiali. - Origine delle pinne. - Placodermi e acantodi. - Tipi di sospensioni del complesso mascellare. - Derivati degli archi faringei. - Formazione del neurocranio. - Tipi di pinne caudali. - Sistema sensoriale. - Il senso dell'udito e dell'equilibrio. - L'occhio e orecchio dei pesci. - Vescica natatoria. - Chemiorecezione e elettrorecezione. - Placodi. - Olfatto. - Sistema nervoso. - Gusto. - Visione nei pesci e rifrazione. - Pesci cartilaginei. - Squali e batoidei. - Olocefali. - Osteitti. - Cinesi cranica. - Tegumento e scaglie. - Filogenesi degli osteitti. - Sistema respiratorio e branchie. (settate e pettinate) - Pesci polmonati. - Sistema circolatorio e linfatico nei pesci. - Sistema digerente. - Sistema muscolare. - Tetrapodi. Alcuni argomenti potrebbero non essere nel ordine indicato o presentarsi suddivisi in più parti dell'argomento.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Appunti dii Citologia e istologia sul sistema nervoso centrale: non sono sufficienti per un esame completo, bisogna integrare tutto il resto del materiale mancante. Appunti sulla struttura del sistema nervoso centrale Si consiglia integrazione dunque.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Citologia e istologia su: - Classificazione degli epiteli e delle ghiandole - Annessi cutanei - Descrizione istologica dei vari apparati - Presenza di vetrini istologici - Gli appunti presentano una breve introduzione sulla preparazione di vetrini istologici
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schemi riassuntivi degli argomenti trattati durante l'anno degli argomenti principali di Citologia e istologia: protoplasma, RE, sistemi di trasporto cellulari, organuli cellulari, nucleo e componenti nucleari, ciclo cellulare, mitosi, meiosi.
...continua

Esame Embriologia generale e anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Bernardini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti sui tessuti muscolari anno accademico 2022 2023 completi di quello che serve per superare il compitino di istologia ed embriologia prima di poter accedere all'esame di anatomia. Biotecnologie unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Embriologia generale e anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Bernardini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti sui tessuti connettiva anno accademico 2022 2023 completi di quello che serve per superare il compitino di istologia ed embriologia prima di poter accedere all'esame di anatomia. Biotecnologie unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Embriologia generale e anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Borello

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Prima parte Appunti Embriologia anno accademico 2022 2023 completi di quello che serve per superare il compitino di istologia ed embriologia prima di poter accedere all'esame di anatomia. Biotecnologie Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Embriologia generale e anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Borello

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Terza parte su 4 Appunti Embriologia anno accademico 2022 2023 completi di quello che serve per superare il compitino di istologia ed embriologia prima di poter accedere all'esame di anatomia. biotecnologie Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Embriologia generale e anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Borello

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Seconda parte appunti embriologia anno accademico 2022 2023 completi di quello che serve per superare il compitino di istologia ed embriologia prima di poter accedere all'esame di anatomia. biotecnologie Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pecoraro

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti per l'esame di Biologia dello sviluppo super completi, con immagini utili per lo studio e per il superamento dell'esame. Materia superata con 30L Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Marino

Università Università degli Studi di Palermo

Schemi e mappe concettuali
Appunti introduzione biologia molecolare, studio della materia e definizione, concetti fondamentali per approcciarsi. Dimensioni e studio della cellula batterica, domini esistenti, accenni sui vari esperimenti fatti nel corso degli studi di biologia.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Orso

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Citologia e istologia su: macromolecole, le cellule, le membrane cellulari, adesione cellulare, citoscheletro, il nucleo, apparato di Golgi, reticolo endoplasmatico, espressione genica, traffico vescicolare, tessuto epiteliale, epiteli ghiandolari, tessuti connettivi, cartilagineo, osseo, muscolare, sangue, nervoso.
...continua

Esame Embriologia e anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Questi schemi riassumono e spiegano in modo, semplice, intuitivo ma anche completo i principali argomenti di Embriologia, partendo dalla gametogenesi, anche con alcuni esempi di organismi modello, passando poi alle prime tappe dello sviluppo embrionale.
...continua
Una dettagliata descrizione della membrana cellulare, dalla sua struttura a due strati di lipidi e proteine, alle sue funzioni come barriera selettiva e supporto fisico per le reazioni biochimiche. Vengono inoltre esplorate le comunicazioni tra compartimenti membranosi attraverso vescicole e molecole targate, e la comunicazione tra cellule attraverso oligosaccaridi specifici. Il testo illustra inoltre il riconoscimento e l'interazione fra cellule, la biogenesi dei lipidi di membrana, la fagocitosi e il trasporto di molecole attraverso la membrana.
...continua
Queste non sono dei semplici appunti di Anatomia comparata, infatti, oltre ad aver trascritto parola per parola le lezioni della professoressa, quanto scritto è stato anche integrato con i vari libri di testo, di conseguenza, possono essere utilizzate direttamente per studiare, senza andare a cercare altro materiale.
...continua
Queste non sono dei semplici appunti di Anatomia comparata, infatti, oltre ad aver trascritto parola per parola le lezioni della professoressa, quanto scritto è stato anche integrato con i vari libri di testo, di conseguenza, possono essere utilizzate direttamente per studiare, senza andare a cercare altro materiale.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Bertone

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Anatomia comparata sulla prima parte del corso, Embriologia. Gli appunti sono stati anche integrati con le slide. Gli argomenti sono: fecondazione, gastrulazione, segmentazione, neurulazione e organogenesi.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Manni

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia comparata presi a lezione, e integrati con lo studio pomeridiano, mi hanno permesso un'ottima comprensione della materia e un ottimo risultato in sede d'esame. Gli argomenti comprendono i vari apparati. Scarica il filee in formato PDF!
...continua

Esame Citologia ed istologia

Facoltà Scienze ambientali

Appunti esame
Il documento contiene appunti presi a lezione di Citologia e istologia, integrati da svariate fonti (libro, internet, enciclopedie); sono trattati tutti gli argomenti centrali per uno studio approfondito della materia.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia- anatomia generale e topografica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tagliavia Claudio: Anatomia degli animali domestici, Konigh, Liebich. Università degli Studi di Teramo, facoltà di Medicina veterinaria. Scarica il file in PDF!
...continua