I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Minuz Andrea

Schemi e appunti di introduzione alla storia del cinema, analisi dalle forme di pre-cinema, esame delle prime produzioni audiovisive delle vedute, sino al raggiungimento delle prime fasi dei primi anni del '900.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Minuz Andrea: Il cinema - Percorsi storici e questioni teoriche, Federica Villa, Luca Malavasi, Giulia Carluccio. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Minuz

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
Paper per l'esame di Screenwriting del prof. Minuz. Analisi del film "E.T. - L'Extra-Terrestre" basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Minuz dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia del cinema sullo Stardom system basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Minuz, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di scienze umanistiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia del cinema sul cinema classico americano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Minuz, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di scienze umanistiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia del cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Andrea Minuz. Gli argomenti trattati sono l'analisi del film e la storia della sua lavorazione. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto in italiano per l'esame di storia del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro e appunti del testo consigliato dal professor Andrea Minuz: The Star System, Paul Mcdonald, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal professore Andrea Minuz: Manuale di Storia del cinema, Thompson e Bordwell. Il riassunto è dettagliato e scritto capitolo per capitolo, seguendo l'indice del libro. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia del cinema e del prof. Minuz, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente The Star System Hollywood's production of popular identities, McDonald, della facoltà di Scienze umanistiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Questa ricerca è fondata prevalentemente sullo studio approfondito di alcuni materiali presenti nel «Fondo Cineriz» e nel «Fondo Alfredo Bini» conservati presso la Biblioteca Luigi Chiarini di Roma. Integrati dall’attenta consultazione di riviste specializzate e stampa generica in attività in quel periodo. Tra tutte hanno avuto un peso più importante riviste come «Araldo dello spettacolo», «Cinemundus», «Giornale dello spettacolo», «Cinecorriere» e «Filmcritica». Intendo cominciare la mia ricerca analizzando la società in cui Mamma Roma si evolve, operazione indispensabile per chi vuole avvicinarsi alle opere di Pasolini. Parlare di Pasolini implica l'uso di parole quali "borghesia" e "sottoproletariato" che oggi forse hanno un'aria ingiallita, ma tratteggiano il panorama in cui le sue storie si collocano e, aprendole a non troppo azzardate metafore, le ritroviamo di sfacciata attualità. Dopo aver attraversato la società italiana del 1962, e il Pasolini dei ragazzi di vita – senza tralasciare il rapporto con la madre, che in Mamma Roma emerge prepotentemente – mi soffermerò sulla XXIII Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Kermesse in cui Mamma Roma venne presentata insieme a titoli di assoluto spessore che sono considerati oggi fondamentali nella Storia del cinema. Nel secondo capitolo entrerò nel vivo della distribuzione, esaminando prima come si presenta la Cineriz nel panorama italiano, e il suo ruolo in esso, soffermandomi soprattutto sul trimestre Settembre/Novembre 1962 – periodo in cui Mamma Roma era nella sale italiane. Passerò poi al lato pubblicitario, di marketing, ma anche strutturale e prettamente filmico di Anna Magnani, figura inedita nel cinema di attori non-professionisti di Pasolini. Concluderò il capitolo andando a vedere dove il film è stato effettivamente distribuito e con quale successo nelle principali città italiane. Nel capitolo finale mi occuperò dapprima di chi andava a vedere il film e di come questo è stato ricevuto. Tenendo conto delle interpretazioni diverse che possono emergere da status sociali di appartenenza lontani tra loro, e quindi della parzialità della ricostruzione. Valuterò prima le reazioni in sala, per poi uscirne all'esterno e approfondire le principali polemiche a cui la pellicola ha dovuto rispondere – prima e dopo la proiezione d’esordio – e le numerose e variegate contestazioni che da ogni occasione sembravano affiorare. In ultimo andrò a sfogliare le opinioni della critica sulla stampa generica e su quella specializzata, confrontando l’immediata ricezione di Mamma Roma con quella postuma, e di Pasolini stesso, come cineasta e intellettuale.
...continua

Dal corso del Prof. A. Minuz

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di analisi dei film basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Minuz dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze umanistiche, Corso di laurea in arti e scienze dello spettacolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Analisi del film: Paranoid Park e Elephant di Gus Van Sant. Esame Analisi del film (6CFU) prof. Andrea Minuz UNIROMA1 La Sapienza corso Arti e Scienze dello Spettacolo basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF! .
...continua
Riassunti, Appunti, Dispense esame storia del cinema anno accademico 2016/2017 - 2017/2018, libro consigliato dal prof. Andrea Minuz Il cinema percorsi storici e questioni teoriche (G. Carluccio, L. Malavasi, F. Villa). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema e del prof. Minuz, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il cinema, percorsi storici e questioni teoriche, Carluccio, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua