I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Appunti di chimica organica su alcoli eteri ed epossidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cacchi dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica sugli alogenuri alchilici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cacchi dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica sulla reazione di alcheni e alchini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cacchi dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica su alcheni e alchini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cacchi dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica sulla chiralità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cacchi dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica su alcani e cicloalcani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cacchi dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica sul legame covalente e la forma delle molecole basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cacchi dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica su acidi e basi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cacchi dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Lucarini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica organica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucarini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Lucarini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica organica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucarini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Botta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica organica sulla parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botta dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Botta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica organica sulla parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botta dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. D'Anna

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente gli strumenti utili per comprendere come parametri strutturali, quali la lipofilicità, la distribuzione elettronica, l'ingombro sterico e la disposizione nello spazio dei sostituenti presenti su una molecola farmacologicamente attiva, possono influenzarne la potenza. In accordo con quanto riportato nel manifesto degli studi e, utilizzando modelli forniti dalla chimica supramolecolare, si cercherà di razionalizzare l'effetto farmacologico anche in funzione delle interazioni recettore-substrato. A completamento della formazione, saranno analizzate le proprietà e le applicazioni di alcuni sistemi utilizzati come drug carrier quali le ciclodestrine e le fasi gel.
...continua
Appunti di chimica organica sugli alogenuri alchilici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santoro dell’universitàdegli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Banfi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di bioorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Banfi dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica e tecnologie chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica sugli argomenti del programma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Settambolo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica sul benzene e l'aromaticità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Settambolo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF! Molto preciso e dettagliato. Superamento esame con 30
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Dossena

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Il presente documento contiene l'intero programma del corso di Chimica Organica. Gli argomenti trattati sono: 1. Ibridizzazione degli orbitali: numeri quantici ed orbitali elettronici, orbitali s, p, d, f, forma delle molecola, la teoria del legame; 2. Acidi e basi: Teoria di Arrhenius, teoria di Bronsted-Lowry, Teoria di Lewis, relazioni struttura-acidità; 3. Alcani e cicloalcani; 4. Alcheni ed alchini; 5. Reazioni organiche: stabilità/reattività; 6. Chiralità: la simmetria delle molecole; 7. Alogenoalcani (alogenuri alchilici); 8. Alcoli, eteri, tioli; 9. Composti aromatici (benzene e suoi derivati); 10. Ammine; 11. Aldeidi e chetoni; 12. Acidi carbossilici; 13. Derivati funzionali degli acidi carbossilici
...continua
Introduzione alla chimica organica. Analisi sommaria dei vari gruppi funzionali, analisi dei comportamenti dei composti durante le reazioni organiche. Alcani e loro proprietà chimiche e fisiche. Isomeria di struttura, isomeria cis-trans, chiralità (enantiomeria). Molto ricco di disegni, schemi, immagini e tabelle Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua
Idrocarburi insaturi: alcheni. Proprietà fisiche, chimiche e strutturali. Isomeria cis-trans. Reazioni degli alcheni. Meccanismi di reazione, illustrati con disegni, per stadi, e con immagini e grafici laddove necessario. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua