I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Alchini; proprietà fisiche, chimiche, strutturali, reazioni con meccanismo di reazione. Alogenuri alchilici. proprietà fisiche, chimiche, strutturali. Meccanismi di reazione sn1, sn2, e1, e2; postulato di Hammond. Reazioni radicaliche. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Foti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Proprietà fisiche e chimice dei carbonili. Reazioni delle aldeidi e loro proprietà. Meccanismi di reazione. Reazioni dei chetoni e loro proprietà. meccanismi di reazione. Addizione di nucleofili all'ossigeno, al carbonio e all'azoto. Reazione di Wittig. Tautomeria cheto enolica. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Foti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Alcoli; proprietà fisiche e chimiche. reazioni degli alcoli, trasposizione pinacolica, con disegni, schemi e meccanismi di reazione. Proprietà fisiche, chimiche e strutturali di eteri ed epossidi (ossirani) Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua
Appunti delle lezioni su proteine e amminoacidi redatti interamente al computer con immagini e disegni esplicativi di tutti i processi necessari a comprendere a pieno questi argomenti che spesso possono risultare insidiosi. Biologia, chimica organica, amminoacidi, proteine, legame peptidico, reattività, polimerizzazione, formazione di catene peptidiche, punto isoelettrico.
...continua
Appunti da me presi a lezione e poi riordinati e trascritti al computer con immagine esplicative di tutti i processi di reazione (formazione di emiacetali, acetali... ecc) e grafici. reazioni, meccanismi di reazione, aldeidi, chetoni, fenilidrazina, idrurocomplessi, riduzione, addizione nucleofila, emiacetali, acetali, catalisi
...continua
Appunti presi durante la lezione poi riordinati e trascritti al pc con immagini illustrative dei processi di reazione degli alcheni da me disegnati con passaggi illustrati il modo chiaro e semplice. alcheni, reazioni, chimica, chimica organica, meccanismi di reazione, alogenazione, postulato di hammond, idratazione, trasposizione del carbocatione, formazione di aloidrine.
...continua

Esame Metodi fisici in chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Favi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di metodi fisici in chimica organica. Tra gli argomenti principali ci sono: spettroscopia di massa, spettroscopia UV Visibile, NMR protone e carbonio, spettroscopia infrarossa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Favi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. S. Mioletti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di chimica organica su: Fenoli, tioli, eteri ed epossidi. Aldeidi e chetoni. Ammine. Acidi carbossilici e derivati: esteri, anidridi, ammidi. Glicidi: monosaccaridi e derivati, disaccaridi, polisaccaridi. Glicosidi e legame glicosidico. Lipidi: acidi grassi, lipidi semplici e complessi. Steroidi. Peptidi e legame peptidico. Proteine e loro principali funzioni. Organizzazione strutturale delle proteine. Denaturazione delle proteine. Basi azotate, nucleosidi e nucleotidi.
...continua
Appunti di chimica organica 1 sulle reazioni degli alcani - i radicali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica 1 sulle reazioni di sostituzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica 1 sulle reazioni di eliminazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni di chimica organica, sono trattati tutti i gruppi funzionali con le loro caratteristiche specifiche, sono trattate anche le reazioni quali, sostituzione, addizione ed eliminazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saladino.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Saladino

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
5 / 5
appunti chimica organica: alogenuri alchilici (nomenclatura con uno o più sostituenti, polarità, relazione struttura-attività) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saladino dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Saladino

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica organica: Hunkel (orbitali in fase e in antifase, orbitali molecolari, orbitale legante e antilegante) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saladino dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Saladino

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
Appunti chimica organica su: alcheni e cicloalcheni (ibridazione, nomenclatura, notazione cis/trans, notazione E/Z, esercizi);alchini e cicloalchini (ibridazione, nomenclatura, esercizi), basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saladino.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Saladino

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica sui cicloalcani: energia di sistema per i cicloalcani (angolare e torsionale), nomenclatura, conformazioni del cicloesano (sedia e barca), esercizi, dell'università degli Studi della Tuscia - Unitus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Saladino

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
Appunti di chimica organica sugli alcani: classificazione, sostituenti alchilici, nomenclatura (con esercizi), sostituenti ramificati, conformazione degli alcani (proiezioni a cavalletto, proiezioni di Newman e analisi conformazionale). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica e biochimica Formazione dei trigliceridi e saponificazione che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Saldino dell’università della Tuscia - Unitus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica e biochimica sul Descrivere la carica di un amminoacido a secondo del ph della soluzione in cui immerso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saldino dell’università della Tuscia - Unitus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Richiede basi di chimica organica e generale. Elenco ben definito di metodi di formazione di determinati composti organici. Composti studiati ad Organica I. Avrà revisione. Appunti di chimica organica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettolo dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua