I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sull'addizione coniugata ai composti carbonilici insaturi con analisi dei seguenti argomenti: reazioni di eliminazione, reazione di Mannich, addizione coniugata di acqua, la reazione di Michael, polimerizzazioni anioniche, l’anellazione di Robinson.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli enolati con attenzione ai seguenti argomenti: formazione degli enolati, alogenazione di chetoni, sintesi di enolati, controllo cinetico e termodinamico, nitrili, reazioni di alchilazione, decarbossilazione, addizioni nucleofile, condensazione aldolica, reazione retroaldolica, condensazione di Claisen, reazione di Knoevenagel.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Programma dettagliato del corso di Chimica organica del professor Romeo con attenzione ai seguenti argomenti: legame e forma delle molecole organiche, alcani e cicloalcani, nomenclatura e proprietà chimico fisiche dei composti, chiralità e stereoisomeria, acidità e basicità, meccanismi di reazione, addizioni elettrofile, ossidazioni e riduzioni, sostituzione e addizione nucleofila, composti carbonilici, sistemi eterocicli.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti con esercitazione di Chimica organica del professor Romeo sugli alcheni con analisi dei seguenti argomenti: catena carboniosa, carbonio alchenico, cicloalcheni, isomeria cis-trans negli alcheni, regole di successione, addizione di HX agli alcheni, regola di Markovnikov, trasposizioni strutturali.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli acidi carbossilici e derivati con attenzione ai seguenti argomenti: cloruri degli acidi, acido, anidridi, sali ed esteri degli acidi carbossilici, l’ossigeno carbossilico, ammidi, nitrili, preparazione di acidi carbossilici da reazioni di ossidazione, sostituzione nucleofila, alogenuri acilici, reazioni delle anidridi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti con esercitazione di Chimica organica del professor Romeo sui composti carbonilici con analisi dei seguenti argomenti: aldeidi, chetoni, fenone, ossidazione degli alcoli ad aldeidi e chetoni, riduzione degli aldeidi con idruri metallici, addizione di ione cianuro, l’addizione nucleofila dei reattivi di Grignard.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sui composti aromatici con analisi dei seguenti argomenti: il benzene, la sostituzione elettrofila aromatica, l'alogenazione, la nitrazione, la solfonazione, l'alchilazione di Friedel-Crafts, acilazione di Friedel-Crafts, i benzeni sostituiti.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,8 / 5
Appunti con esercizi di Chimica organica del professor Romeo sugli alcoli e gli eteri con analisi dei seguenti argomenti: carbonio, reattività degli alcoli, gruppo funzionale dell'alcol, reazioni di sostituzione degli alcoli, reazioni con il cloruro di tionile e con gli alogenuri di fosforo, reazioni di disidratazione, gli eteri, sintesi di Williamson, eppossidi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli alchini con esercitazione: posizione del triplo legame con il numero che lo contraddistingue nella catena, strutture dei composti, nomenclatura dei composti alchini, addizione di acidi alogenidrici agli alchini, addizione di alogeni agli alchini, idratazione degli alchini.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli alogenuri alchilici con attenzione ai seguenti argomenti: nomenclatura degli alogenuri alchilici, polarizzazione del legame C-X, le reazioni di sostituzione nucleofila, caratteristiche delle reazioni Sn2, caratteristiche delle reazioni Sn1, reazioni di eliminazione.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,3 / 5
Appunti con esercizi svolti di Chimica organica del professor Romeo sugli alcani e cicloalcani con analisi dei seguenti argomenti: conformazione degli alcani, proiezioni di Newman, conformazioni sfalsate, conformazioni eclissate, i cicloalcani, stereoisomeri, isomeria cis-trans, cicloesano, variazioni di energia libera.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sull'ibridazione con analisi dei seguenti argomenti: carbonio, le regioni dello spazio (gli orbitali), tetravalente, l'orbitale sp3 (orbitale direzionale), sovrapposizione degli orbitali ibridi, ibridazione sp2, etene, alcheni, ibridazione sp, acetilene.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla competizione SN/E con analisi dei seguenti argomenti: alcheni da miscele acqua-alcool: competizione tra sostituzione nucleo fila e beta eliminazione, effetto solvente su reazioni con complesso attivato dipolare (prima parte), e ffetto solvente su reazioni con complesso attivato dipolare (prima parte).
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla nomenclatura con analisi dei seguenti argomenti: idrocarburi, alcani, alchili e alchileni, alcheni, alchenili e alchenileni, alchini, cicloalcani, areni, alcoli, fenoli, composti carbonilici, acidi carbossilici, ammine, composti a funzioni multiple.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla stereochimicacon analisi dei seguenti argomenti: stereoisomeri, enantiomeri e diastereoisomeri, tipi di isomeri, chiralità, centro stereogenico, notazioni di configurazione assoluta, centri asimmetrici, attività ottica, polarimetro manuale, proiezioni di Fischer.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sui composti eterocicli con analisi dei seguenti argomenti: la chimica dei composti eterociclici, nomenclatura degli eterocicli saturi, eterocicli saturi, epossidi, regioselettività, regiochimica, umpolung della reattività, rimozione del gruppo ditianico, piridina.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli enoli ed enolati con analisi dei seguenti argomenti: forme enoliche, enolizzazione, reazioni di enoli, alogenazione, reazione aloformica, alchilazione, condensazione aldolica, reagenti organorame, reazioni di enolati, condensazione di Claisen.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli alogenuri alchilici con analisi dei seguenti argomenti: le reazioni degli alogenuri alchilici: le sostituzioni nucleofile e le eliminazioni, competizione tra SN1 a SN2, reazioni di eliminazione, competizione tra sostituzioni ed eliminazioni, stereochimica delle reazioni di sostituzione ed eliminazione.
...continua
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla spettroscopia NMR e sui seguenti argomenti: spettroscopia di risonanza magnetica al carbonio, differenze della risonanza magnetica nucleare, meccanismo di rilassamento, gli spostamenti chimici (chemical shift), fattori che influenzano il chemical shift, disaccoppiamento protonico, Effetto nucleare Overhauser, solventi per l'NMR.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulle reazioni generali di aldeidi e chetoni: idratazione, sintesi semiacetali, sintesi acetali, sintesi tioacetali, sintesi cianidrine, sintesi di immine, sintesi di enammine, sintesi di alcoli superiori, riduzione ad alcoli.
...continua