Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
chimica organica - benzene e aromaticità Pag. 1 chimica organica - benzene e aromaticità Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
chimica organica - benzene e aromaticità Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
chimica organica - benzene e aromaticità Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
chimica organica - benzene e aromaticità Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Solventi di uso corrente

Protic

  • H2O (acqua)
  • CH3OH (metanolo)
  • CH3CH2OH (etanolo)
  • (CH3)3COH (t-butanolo)
  • CH3COOH (acido acetico)

lungo il gruppo:

FΘ ClΘ BrΘ IΘ

Nucleofelicità aumenta

Aprotic

  • (acetonitrile)

  • (acetone)
  • (tetraidrofurano)

lungo il gruppo:

FΘ ClΘ BrΘ IΘ

Nucleofelicità aumenta

Alogenuri

  • Vinilici
  • Arilici

Non subiscono reazioni SN1 e SN2

Posizioni:

  • ORTO = 2 sostituenti in pos. 1,2
  • META = " " 1,3
  • PARA = " " 1,4

orto - 1,2 disostituito

meta - 1,3 disostituito

para - 1,4 disostituito

Nomenclatura, esempio:

4 - bromo - 1,2 - dimetilbenzene

Acilazione

Stesso meccanismo di Acilazione e Alogenazione

R-C≡O⁺ + AlCl3 → R-C⁺-C⁻-AlCl3 → R-C≡O

stabilizzato per Risonanza

R-C≡O⁺ ↔ R-C=O ↔ R-☰C=Oibrido di risonanza

Carbocatione acilico

è piú stabile di quello alchilico

Non presenta fenomeni di trasposizione

R-C≡O⁺ H

RCO

H

RCO

H⁺

→ H⁺

H⁺ + AlCl4⁻ → HCl + AlCl3

2°: Scissione

Legame avviene prima di formazione nuovo legame

Meccanismo a 2 stadi SN1:

rotto legame C-X prima che si formi legame C-Nu

si forma un carbocatione intermedio

velocità = k[RX]

eq. velocità 1° ordine

dipende solo da conc. di RX

es: Bromuro di isopropile e anione idrossido

stadio 1: LENTO = ENDOTERMICO = SOLITURA LEGAMI

determina la velocità

si rompe legame C-Br

si forma carbocatione intermedio

stadio 2: VELOCE = NESSUNA ROTTURA MA SE NE FORMA UNO NUOVO

C-O si forma attacco nucleofilo dell'ossidrile sul carbocatione

carbocatione intermedio

ossidrile

STEREOCHIMICA SN1

carbocatione ibridato sp2 con geometria triangolare

archi

orbitali p vuoti che si estendono sopra e sotto piano

Criteri di aromaticità

  • legami = elunchi ~ 1,39 pm (a metà tra legame sing. 154pm e dopp. 134)
  • angoli = 120°
  • molecola planare
  • atomi di C ibridati sp2

4 criteri per aromaticità → Regola di Hückel

  • Molecola ciclica: ogni orbitale p deve sovrapporsi ai p degli atomi
  • Molecola planare: orbitali p allineati
  • Molecola completamente coniugata: orbitale p su ogni atomo

Regola di Hückel:

  • condizione 4n + 2 π elettroni
  • ciclico, planare, complet. coniugato
n 4n+2 0 2 1 6 2 10 3 14 4 18

Sostituzione elettrofila aromatica

Dettagli
A.A. 2018-2019
18 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ERICAMARCHETTI98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Settambolo Roberta.