I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Plico relativo all'argomento Elettrochimica. In particolare, in queste pagine verranno trattati: * Introduzione all'argomento Elettrochimica; * Definizione di Ossidazione e Riduzione; * Reazione di ossido-riduzione per via chimica e per via elettrochimica; * Pila Daniell; * Potenziale standard di riduzione. N.B. Gli appunto sono da intendersi come sintesi delle cose più importanti degli argomenti sopra citati. Potrebbe essere necessario l'ausilio di un libro di testo. Buono studio.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Blocco appunti del corso di Chimica inorganica. Il plico comprende i seguenti argomenti: * Introduzione alla materia: - Definizioni leggi fondamentali della chimica; - Teoria ondulatoria; - HAUFBAU - Configurazione elettronica; - Tavola periodica. * Legami Chimici: - Legame ionico; - Legame covalente; - Legame Dativo; - Ibridazione: -- Ibridazione del carbonio; -- Differenza grafite e diamante. - Legami deboli: - Legame ione-dipolo; - Legami di Van der Waals: -- Legame dipolo-dipolo; -- Legame dipolo-dipolo indotto; - Forze di London; - Legame idrogeno. * Stati di aggregazione della materia: - Solidi cristallini: -- Solidi ionici; -- Solidi molecolari; -- Solidi covalenti; -- Solidi metallici; - Semi-Conduttori; - Isolanti; - Massimo impacchettamento; - Stato Gassoso: -- Legge di Boyle (legge isoterma); -- Legge di Charles o I legge di Guy-Lussac (Legge isobara); -- Seconda legge di Guy-Lussac (Legge isocora). * Teoria cinetica dei gas: - Legge di Graham; - Diffusione. * Distribuzione di Maxwell; * Termodinamica chimica: - Trasformazione endotermica ed esotermica; - Entalpia; - Tensione di vapore; - Passaggio di fase; - Diagramma di stato dell'acqua; - Diagramma di stato del CO2. * Cinetica chimica: - Velocità di reazione; - Energia di attivazione; * Concentrazione dei reagenti: - Catalizzatori. * Equilibrio chimico: - Legge di azione delle masse; - Principio di Le Chatelier (o dell'equilibrio mobile); * Acidi e Basi: - Forza di un acido (o di una base); - Acidi proliprotici; - Dissociazione dell'acqua; - Soluzione tampone; - Indicatori. * Titolazioni; * Elettrochimica: - Pila Daniell; - Equazione di Nernst; - Elettrodo Normale ad idrogeno; - Pila a concentrazione; - Elettrolisi di NaCl fuso. N.B. Questi appunti sono da intendersi come sintesi approfondita degli argomenti sopra citati, infatti, potrebbe essere necessario l'ausilio del libro di testo per alcuni argomenti. N.B. ALCUNI degli argomenti sopra citati, sono stati condivisi in modo gratuito. Buono studio.
...continua

Esame Chimica e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Colombo dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame chimica generale ed inorganica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Samaritani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica generale e stechiometria con l'integrazione di immagini ed esercizi svolti. Gli appunti sono a colori e contano 113 pagine (scritto in due colonne). Conseguito voto 30, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Arena

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti integrati con lo studio del libro consigliato: "Chimica un approccio molecolare" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Arena, dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per l'esame di Chimica inorganica per il corso di studi Scienze Biologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciofi Baffoni, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Riassunto dei principali concetti del corso di chimica da 6 cfu per ingegneria industriale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Dondi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fina

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto completo su concetti base di chimica organica: carbonio, alcani, alcheni, alchini basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fina, dell’università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Martini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti scritti a mano su Notability. Appunti di chimica generale ed inorganica con nozioni specifiche. Appunti divisi in sezioni basati sull’ordine dei capitoli del libro consigliato dal docente dal titolo: “Chimica, un’approccio molecolare” di Nivaldo J.Tro.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Caneschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di chimica. In questo documento vengono trattati i materiali con le loro proprietà, struttura e organizzazione, con una successiva attenzione per i biomateriali e come questi interagiscono con l'uomo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mozzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di chimica generale comprensivi di grafici ed immagini. Atomo, stechiometria, redox, reazioni chimiche, elettrochimica di base, termodinamica delle reazioni. Voto superamento 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Indice: Appunti delle lezioni • Pag 1: introduzione (tavola periodica, origini della chimica, teorie ) • Pag 4: struttura atomica, mole, massa molare • Pag 10: configurazione elettronica • Pag 12: proprietà periodiche (energia di prima ionizzazione affinità elettronica, raggio atomico, elettronegatività) • Pag 14: legami, elettroni di valenza e strutture di Lewis, teoria VSEPR • Pag 18: nomenclatura • Pag 21: polarità e momento di dipolo • Pag 22: Teoria degli orbitali molecolari MO • Pag 27: Legame ionico e energia reticolare, legame metallico e teoria delle bande • Pag 30: forze intermolecolari (dipolo-dipolo, di London, a idrogeno) • Pag 31: gas ideali, leggi dei gas, gas reali e equazione di Van der Waals • Pag 34: Passaggi mdi stato, lavoro, calore, bomba calorimetrica • Pag 37: termochimica e termodinamica (eltaplia, entropia, energia libera di gibbs, processi spontanei) • Pag 44: equilibri, principio di Le-Chatelier • Pag 48: Acidi e basi, soluzioni tampone Schemi e riassunti • Pag 55: teoria VSEPR (geometria di diverse molecole, es H2O, HCN,N2O3,HBrO, ecc) • Pag 59: riassunto capitolo 8 (KOTZ). Legami, risonanza, teoria VSEPR • Pag 61: riassunto capitolo 9 (KOTZ). Teoria del legame di valenza, teoria degli orbitali molecolari • Pag 62: riassunto termochimica e termodinamica • Pag 65: riassunto acidi e basi • Pag 70: riassunto equilibri e solubilità
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. D'Auria

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di chimica inorganica e generale sulla cinetica di reazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'auria dell’università degli Studi di Trieste - Units, della facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Piotto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti del corso di laurea CTF per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica, riguardanti i seguenti argomenti: legame covalente, teoria del legame di valenza, ibridazione, teoria degli orbitali molecolari, forze di Van der Waals, legame metallico. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Piotto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti preparati per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica del primo anno di CTF. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni di acidi e basi (Arrhenius, Bronsted e Lowry, Lewis), dissociazione, costante di dissociazioni, pH, tipi di soluzioni (idrolisi, tampone ecc.), qualche extra riguardante la solubilità. Alla fine ci sono anche alcuni esercizi sul pH.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunto
Appunti del corso di chimica generale, corso unificato. Raccolta di quesiti con risposta multipla e griglia delle soluzioni. Argomenti: le trasformazioni fisiche, le tecniche di separazione, distillazione frazionata, punti di ebollizione e di fusione, temperatura critica, le fasi di un sistema. Esercitazioni utili per un ripasso veloce degli argomenti e per prepararsi alla prova scritta.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Sgarbossa

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Schemi riassunti del corso universitario di "Chimica organica". Molto utili per effettuare uno studio e un ripasso pre esame. Scritti a mano, precisi, chiari e molto schematici e intuitivi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sgarbarossa.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
unità fondamentali S.I. e C.G.S. onde e campi esperimenti: faraday, thomson, millikan, rutherford radiazione del corpo nero e teoria plank esperimento fotoelettrico teorie: balmer, bohr, de broglie equazione differenziale/ schroedinger numeri quantici e orbitali tavola periodica nomenclatura tradizionale e IUPAC numero atomico e di massa, isotopi, peso molecolare, mole e valenza cationi, anioni bilanciamenti leggi dei gas, frazione molare numero di ossidazione redox concentrazione soluzione ---- continua nella parte 2
...continua
Formulario per l'esame di chimica del primo anno per la laurea triennale in fisica. Al suo interno argomenti standard di ogni esame scritto, con l'aggiunta di teoria MO basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Monti.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
equilibrio chimico vapore pH e pOH soluzione tampone potenziali standard e pile acidi e basi monoprotici deboli acidi e basi poliprotici deboli espressione generale Keq redox cella elettrolitica entalpia di formazione legge di hess disproporzione
...continua