I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Biochimica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Crepaldi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica I per l'esame della professoressa Crepaldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i trigliceridi, struttura e funzione di trigliceride contenente acido linoleico, palmitico e arachidonico, i lipidi, struttura e funzione di un trigliceride misto; proprietà fisiche dei trigliceridi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Carnici

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,3 / 5
Appunti presi a lezione per esame di biochimica delle Prof.esse Marcella Camici e Maria Grazia Tozzi. Principali argomenti trattati: Macromolecome biologiche (proteine, lipidi, carboidrati, acidi nucleici), aminoacidi, catalisi enzimatica (equazione di Michaelis-Menten, KM e Vmax, i diversi tipi di inibizione, controllo allosterico e covalente, cascate enzimatiche), l'ATP, glicolisi, fermentazione, gluconeogenesi, regolazione del metabolismo del glucosio, ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa, proteine G, AMP ciclico, le basi azotate, il DNA, sintesi delle proteine.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Messana

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Messana . Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - da cosa dipende la velocità di una reazione; - gli enzimi come catalizzatori biologici di natura proteica; - il potere catalitico degli enzimi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Riboni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica per l’esame della professoressa Riboni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la biochimica, il substrato, il doppio strato, le membrane, i legami di tipo covalente, il carbonio, la fotosintesi, l'energia di una reazione e gli enzimi.
...continua
Sunto per l'esame di Biochimica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, I principi di biochimica di Lehninger, Nelson, Cox. Gli argomenti trattati sono: Amminoacidi, Gruppi R alifatici non polari, Gruppi R polari non carichi.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Tortora. Gli argomenti trattati sono i seguenti: macromolecole (polimeri) biologicamente più importanti, principio dell'autoassemblaggio, proteine, una catena di aminoacidi, la struttura terziaria, la struttura quaternaria.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di biochimica per l'esame della professoressa Santamaria. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il DNA, l'RNA, la duplicazione e la traduzione dei procarioti e degli eucarioti, le mutazioni, la traduzione e la sintesi proteica, RNA polimerasi.
...continua
Appunti di biochimica per l'esame della professoressa Santamaria. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli enzimi, le loro caratteristiche, la cinetica enzimatica , Michaelis e Mentin e l'inibizione, gli enzimi allosterici e molti esempi presentati.
...continua
Appunti sulle lezioni di Biochimica per l’esame del professor Boffi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biosintesi delle pirimidine, le pirimidine fanno parte dei nucleotidi, dei cofattori enzimatici, dell'RNA messaggero, il formammil-aspartato.
...continua
Appunti sulle lezioni di Biochimica per l’esame del professor Boffi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un altro esempio di catabolismo, come si compone una pirimidina, quali enzimi riescono a fare una reazione così violenta, la cosiddetta fenilchetonuria.
...continua
Appunti della lezione del professor Alberto Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti che vengono trattati nel documento sono i seguenti: la sistematica delle proteine e degli enzimi, la proteasi, i principi di interazione tra proteine e acidi nucleici.
...continua
Appunti della lezione del professor Alberto Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la sistematica delle vitamine, la vitamina B1 - la tiamina, la vitamina B7, la biotina, la vitamina B9, le proteine di membrana.
...continua
Appunti della lezione del professor Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lezione prof Boffi La Sapienza Roma su Sistematica Proteine (parte 2 - pentraxina, immunoglobuline), Sistematica enzimologica, Vitamina B3 e Vit B2.
...continua
Appunti della lezione del professor Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lezione la sapienza Roma, lezione su Inibizione enzimatica e Sistematica delle proteine 1, alcuni sistemi che riguardano proteine funzionali nell'uomo.
...continua
Appunti della lezione del professor Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti, con dimostrazione equazione di Michaelis e Menten, struttura delle proteine. Tra gli altri argomenti: l'equazione di Michaelis-Menten, Km che è la costante di dissociazione del complesso.
...continua
Appunti della lezione del professor Boffi (la sapienza Roma)su l concetto e fenomeno della cinetica enzimatica per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cinetica enzimatica, l'enzimologia, l'equazione di Michaelis-Menten.
...continua
Appunti della lezione del professor Boffi (la sapienza Roma)su Sostituzione Nucleofila, Carboidrati e Lipidi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sostituzione nucleofila e le sue reazioni, i carboidrati, i lipidi.
...continua
Appunti delle lezioni di Biochimica dell'università La Sapienza di Roma, corso di Medicina e Chirurgia, completo, ottimo per qualsiasi università, esame di Biochimica. Argomenti trattati: Composti chimici, Sostituenti, Metile, Etile, Benzile, Benzoile.
...continua

Esame Biochimica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Chiarugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica I per l’esame della professoressa Chiarugi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un'introduzione alla biochimica, i livelli di osservazione e composizione chimica della materia vivente, gli amminoacidi, le caratteristiche comuni a tutti gli amminoacidi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Chiarugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti con sintesi di Biochimica per l’esame della professoressa Chiarugi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i fondamenti di biochimica, la biochimica cellulare, i fondamenti della fisica, i fondamenti della chimica, i fondamenti di biologia dell'evoluzione.
...continua