I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Biochimica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Bruni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Biochimica Avanzata - Appunti personali e completi di tutti gli argomenti trattati a lezione dalla professoressa Bruni durante l'anno accademico 2022/2023. Esaustivi e sufficienti per la preparazione dell'esame. Corso di laurea magistrale in Biologia Molecolare e Applicata - UniFI.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Bellini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti approfonditi di Chimica inorganica integrati con informazioni del libro. Per ogni argomento vengono trattate le relative applicazioni cliniche con disegni e immagini. Gli argomenti trattati (corrispondenti allo studio dei primi 10 capitoli del libro) sono: -la struttura della materia; -nomenclatura inorganica; -radioattività; -legami chimici; -gli stati di aggregazione; -termodinamica e bioenergetica; -miscele e soluzioni; -concentrazioni delle soluzioni; -proprietà colligative; -cinetica ed equilibri chimici; -acidi, basi e sali.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Taddei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Biochimica d'organo contenenti: - Fegato - Metabolismi del fegato (carboidrati, lipidi, amminoacidi, formazione di sali biliari). - Ciclo alimentazione/digiuno. - Detossificazione epatica. - Metabolismo dell'etanolo. - Muscolo. - Metabolismi del muscolo. - Glicogeno muscolare. - Attività endocrina del muscolo. - Muscolo cardiaco. - Metabolismi del muscolo cardiaco. - Muscolo liscio. - Tessuto adiposo. - Gliceroneogenesi. - Regolazione ormonale. - Tessuto adiposo bruno. - Funzione secretoria. - Sangue. - Composizione e proteine nel sangue. - Metabolismo degli eritrociti. - Assorbimento del ferro. - Globuli bianchi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Taddei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Biochimica ormonale contenenti: - Introduzione al sistema neuroendocrino. - Ipotalamo. - Ipofisi. - Ossitocina, vasopressina, ormone della crescita, prolattina, ormone adenocorticotropo, tireotropina, gonadotropine. - Tiroide. - Biosintesi e trasporto di ormoni tiroidei. - Ipotiroidismo e Ipertiroidismo. - Paratiroidi. - Calcitriolo. - Pancreas. - Cellule beta. - Cellule alfa. - Somatostatina. - Ghiandola surrenale. - Midollare surrenalica. - Segnalazione delle catecolammine. - Corteccia surrenalica. - Biosintesi ormonale. - Produzione di glucocorticoidi, mineralcorticoidi e androgeni. - Cortisolo. - Aldosterone.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Taddei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Biochimica sulla biosegnalazione contenenti: - Introduzione. - Segnalatori e recettori. - Recettori accoppiati a proteine G. - Sistema recettoriale beta adrenergico. - Recettori della trasduzione visiva. - Segnalazione olfattiva e del gusto. - Recettori ionotropici. - Recettori con attività Tirosina chinasica. - Recettore insulinico. - Recettori citochinici. - Altri recettori.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Taddei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Biochimica metabolica contenenti: - Introduzione al metabolismo. - Metabolismo degli zuccheri. - Glicolisi. - Glicogenolisi e glicogenosintesi. - Gluconeogenesi. - Via dei pentoso fosfati. - Sistemi navetta. - Ciclo dell'acido citrico. - Catena respiratoria e fosforilazione ossidativa. - Metabolismo dei lipidi. - Lipoproteine plasmatiche. - Mobilitazione degli acidi grassi. - Beta e Alfa ossidazione. - Formazione di acidi grassi. - Formazione di fosfolipidi e trigliceridi. - Produzione di colesterolo. - Metabolismo azotato. - Degradazione proteica. - Ciclo dell'urea. - Catabolismo degli amminoacidi. - Metabolismo del frammento monocarbonioso. - Biosintesi degli amminoacidi. - Biosintesi e degradazione del gruppo eme. - Catecolammine. - Poliammine e monossido di azoto.
...continua
Appunti del corso di Biochimica II contenenti: - Proteine leganti ossigeno (mioglobina, neuroglobina, emoglobina). - Proteine fibrose (collagene, cheratina, fibroina della seta). - Enzimologia. - Vitamine e coenzimi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Mitro

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi ed esaustivi delle lezioni di Biochimica del professor Nico Mitro per CTF (secondo anno). Ho seguito le lezioni nell'anno 2022/2023. Questi appunti e le slides fornite dal professore mi sono stati più che sufficienti per superare l'esame con 30/30.
...continua

Esame Biochimica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Leanza

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro Principi di Biochimica di Leningher. Gli argomenti vertono sulle principali macromolecole organiche (carboidrati, proteine, lipidi), enzimi e cinetica enzimatica, membrane biologiche.
...continua

Esame Pianificazione degli approvvigionamenti e qualità delle formule gastronomiche

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Simonetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi presi a lezione di Pianificazione degli approvvigionamenti e qualità delle formulazioni gastronomiche riguardanti: linee guida, etichetta nutrizionale, modalità di produzione dei pasti nella ristorazione collettiva, capitolati d'appalto, allergie, intolleranze, diete speciali, cottura degli alimenti e influenza sulle caratteristiche nutrizionali. Appunti su seminari riguardanti: cottura sottovuoto per la ristorazione collettiva (dott. Gozzi), ISAN (dott. Chiesa e dott.ssa Bertoni), ruolo delle ATS nel promuovere un corretto stile di vita (dott.ssa Chiarino).
...continua

Esame Nutrizione della collettività

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Simonetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Nutrizione delle collettività riguardanti stile di vita e comportamento alimentare, LARN, macronutrienti, micronutrienti, struttura dei menu nella ristorazione collettiva, ristorazione ospedaliera ed RSA, alimentazione specifica delle varie fasce d'età e durante l'attività motoria.
...continua
Appunti sui 4 laboratori compiuti durante il corso di Biochimica applicata del 2021/2022. i laboratori riguardavano: - Dosaggio del glucosio nel siero tramite un saggio enzimatico accoppiato di tipo end-point. - Dosaggio della creatin chinasi tramite un saggio enzimatico accoppiato di tipo end-point. - Dosaggio del glucosio tramite saggio enzimatico accoppiato di tipo end Point. - Dosaggio della CK nel siero tramite saggio enzimatico accoppiato di tipo end-point. - Separazione elettroforetica in condizioni native delle diverse isoforme di LDH. - Valutazione del potere antiossidante degli alimenti. - Purificazione della proteina ricombinante GFP-6His mediante cromatografia di affinità IMAC.
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Costantini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di Biochimica applicata. Riguardano tutta la parte teorica del corso. 3 crediti frontali + 3 crediti di laboratorio 4 esercitazioni Non c'è un libro consigliato. Esame scritto con 5 domande aperte, con descrizione delle varie tappe dei laboratori fatti, 2h di tempo. La biochimica clinica studia l'effetto che ha una malattia o un farmaco nei confronti di un processo biologico di un organo, tessuto o fluido biologico. Si concentra sul singolo individuo ammalato, non punta a creare leggi generali, ma li sfrutta per poterli applicare sui diversi individui ammalati.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Pazzagli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Formulario che contiene tutte le formule necessarie per l'esame di Biochimica (macromolecole; processi biologici come glicolisi, ciclo di Krebs, gluconeogenesi; coenzimi.............). Contiene anche il meccanismo catalitico di alcuni enzimi.
...continua

Esame Pianificazione degli approvvigionamenti e qualità delle formule gastronomiche

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Martini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Questi appunti sono stati presi a lezione con la prof. Martini durante l'anno 2022/2023, è il primo anno che la prof tiene il corso perchè il docente precedente è ora in pensione. Sono stati molto utili per il mio studio e spero lo saranno anche per voi!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Bussolino

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
5 / 5
Schemi e appunti di tutto il programma di Biochimica metabolica, realizzati con appunti presi a lezione (con registrazione) e schematizzando il libro; è sufficiente studiare su questi schemi per l'intero modulo di biochimica metabolica.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Introduzione alle emeproteine e alle loro caratteristiche, in particolare il ruolo dell'emoglobina. Descrizione della struttura dell'emoglobina e delle sue varie forme (glicata, ossidata, forma deossi, metaemoglobina). Curve di saturazione ed emoglobinopatie.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Descrizione e principali caratteristiche degli enzimi e loro classificazione. Introduzione al dosaggio enzimatico, meccanismi catalitici, inibizione enzimatica e regolazione enzimatica. Introduzione agli enzimi allosterici.
...continua

Esame Biochimica e Analisi Biochimica degli Alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Barbiroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Biochimica e analisi biochimica degli alimenti - Barbiroli. Il file contiene domande che si possono presentare all'esame e risposte complete basate sugli appunti presi a lezione del professor Barbiroli.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina veterinaria

Appunti esame
Appunti completi di Elementi di Chimica e molecole biologiche (Modulo dell'esame di Fisica, Chimica e Propedeutica Biochimica, primo modulo dell'esame del professore Roberto Giacominelli Stuffler). Nel file c'è tutto quello che il professore ha spiegato a lezione. Argomenti trattati sono: legami chimici, ionizzazione dell'acqua, acidi e basi, idrocarburi e gruppi funzionali, lipidi, carboidrati, amminoacidi, peptidi e proteine, proteine del connettivo, mioglobina ed emoglobina. Gli appunti del modulo di Biologia Molecolare li trovate sul mio profilo.
...continua