I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chiti Fabrizio

Dal corso del Prof. F. Chiti

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schema delle varie fasi del processo della glicolisi nel quale è presente una tabella riassuntiva delle fasi con molecola iniziale e finale, i nomi degli enzimi ed i disegni delle formule di struttura.
...continua

Dal corso del Prof. F. Chiti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Chimica inorganica comprendente gli argomenti principali come gli atomi, le formule di struttura, i legami, acidi e basi ed i pittogrammi di rischio chimico con le frasi di pericolo e prudenza.
...continua

Dal corso del Prof. F. Chiti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biochimica comprendenti gruppi funzionali di chimica organica, carboidrati, lipidi, proteine con il loro metabolismo, Glicolisi, Ciclo di Krebs e Fosforilazione ossidativa per i carboidrati, Beta ossidazione e sue deviazioni per i lipidi e Ciclo dell'urea per le proteine.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiti Fabrizio: Chimica generale , Atkins e Jones. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiti Fabrizio: Chimica Generale , Atkins e Jones. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Compito d'esame di Chimica generale corretto; tracce + svolgimento. Tracce: 1) Scrivere le formule dei seguenti sali: Nitrito di Calcio Perclorato di Potassio Carbonato di Alluminio Solfito Ferrico Ortoborato di Magnesio 2) Dei seguenti composti, disegnare le formula di struttura e indicare l'ibridazione dell'elemento caratteristico e la geometria molecolare ACIDO NITRICO ACIDO FOSFORICO 3) Bilanciare la Redox: S2O3-- + ClO- + OH- → SO4-- + Cl- + H2O 4) A 250 ml di una soluzione di acido acetico 0,4 M si aggiungono 4 g di NaOH. Qual è il pH finale e il grado di dissociazione dell'acido? 5) Una soluzione preparata sciogliendo 10 g di un composto organico in 1 litro di soluzione esercita una pressione osmotica di 2 atm a 30°C. Qual è il p.m. della sostanza?
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica per l’esame del professor Chiti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le soluzioni tampone con relativi esempi che sono stati riportati. Valide anche per le lezioni di chimica inorganica del professor Scozzafava.
...continua
Appunti del professor Chiti per l'esame di Chimica generale e inorganica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dissociazione acqua, la teoria acido-base, la classificazione degli acidi e delle basi, la teoria acido-base, gli acidi secondo Lewis, esercitazione.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Chiti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Esercizi di Chimica per l’esame del professor Chiti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scrivere le formule dei seguenti sali: cloruro di magnesio, il perossido di litio, il solfato rameico, il fosfito di sodio, il nitrato d'argento, Bilanciare la Redox.
...continua