I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Prosperi Davide

Nel documento sono presenti tutte le nozioni di Chimica biologica derivanti dalle lezioni, seguite in diretta, del prof Prosperi. Sono appunti molto discorsivi, arricchiti con lo studio delle immagini viste a lezione. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti del primo modulo di chimica biologica realizzata integrando le slides e gli appunti presi durante le lezioni del professor Tortora e Prosperi, all'università di Milano Bicocca. Sono contenuti e spiegati in modo esaustivo tutti gli argomenti trattati a lezione e richiesti all'esame. È frutto di una rielaborazione che la rende molto ordinata e ricca di immagini che permettono una miglior comprensione dei concetti. Non sono semplici appunti. Indice: Introduzione Struttura e proprietà generali dell’acqua. Interazioni non covalenti intra- e intermolecolari: implicazioni nelle proprietà delle molecole biologiche. Dissociazione acido-base in soluzione acquosa. Soluzioni tampone. Livelli di organizzazione strutturale strutturale e proprietà delle proteine. Struttura degli aminoacidi presenti nelle proteine. Proprietà fisiche degli amminoacidi. Proprietà acido-base degli amminoacidi. Natura del legame peptidico. Proteine: definizione dei diversi livelli organizzativi. Proteine dotate di sola struttura secondaria. Proprietà fisiche delle proteine. Criteri di classificazione delle proteine. Cenni sui meccanismi di ripiegamento delle proteine. Cenni sui metodi di previsione della struttura tridimensionale delle proteine sulla base della struttura primaria GLI ENZIMI Fattori coinvolti nei meccanismi di catalisi enzimatica. Esempi di meccanismi di reazioni catalizzate da enzimi. Cinetica enzimatica allo stato stazionario. Fattori fisici che influenzano l’attività enzimatica. Regolazione dell’attività enzimatica: ruolo di inibitori e attivatori. Proteine allosteriche. Definizione e ruolo adattativo delle proteine allosteriche. Fondamenti molecolari dell’allostericità. Modelli interpretativi dei meccanismi molecolari del comportamento allosterico. Alcuni esempi di proteine allosteriche. Le globine. Metodologie biochimiche. Tecniche spettrofotometriche. Dosaggio enzimatico.
...continua
Appunti di Chimica Biologica presi durante le lezioni del professor Prosperi e professor Tortora, corso di Scienze Biologiche, Università degli studi di Milano-Bicocca. Si tratta di appunti completi, approfonditi e assolutamente chiari, in cui tutte le reazioni delle vie metaboliche trattate durante il corso sono spiegate passaggio per passaggio e in dettaglio, il tutto corredato di immagini.
...continua
Appunti di chimica biologica presi durante le lezioni del professor Tortora e Prosperi, all'università di Milano Bicocca. Si tratta di appunti assolutamente completi, comprendenti l'intero programma, dalla struttura e folding proteico, fino al metabolismo di glucosio, acidi grassi e dell'azoto. Tutti i processi sono spiegati nei minimi dettagli, passaggio per passaggio, e permettono di comprendere le reazioni delle principali vie metaboliche.
...continua
Riassunto schematico ed essenziale della dispensa di chimica biologica realizzata dal professor Paolo Tortora, in particolare dell'argomento PROTEINE ALLOSTERICHE. Accanto ad ogni argomento sono indicate le pagine della dispensa in cui è possibile andare a reperire le informazioni. Sufficiente per comprendere l'argomento e affrontare l'esame. Comprende: - Cosa sono le proteine allosteriche - Regolazione all'osteria nell'emoglobina - Modello di Monod-Wyman-Changeaux - Modello di Koshland-Nemethy-Filmer.
...continua
Riassunto schematico ed essenziale della dispensa di chimica biologica realizzata dal professor Paolo Tortora, in particolare dell'argomento ENZIMI e CINETICA ENZIMATICA. Accanto ad ogni argomento sono indicate le pagine della dispensa in cui è possibile andare a reperire le informazioni. Sufficiente per comprendere l'argomento e affrontare l'esame.
...continua
Riassunto schematico ed essenziale della dispensa di chimica biologica realizzata dal professor Paolo Tortora, in particolare dell'argomento Proteine. Accanto ad ogni argomento sono indicate le pagine della dispensa in cui è possibile andare a reperire le informazioni. Sufficiente per comprendere l'argomento e affrontare l'esame.
...continua