I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Antropologia culturale

Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il concetto di cultura nelle scienze sociali contemporanee, a cura di V. Matera, edizioni UTET. Il libro tratta delle diverse definizioni di cultura e di antropologia per l'esame di Antropologia culturale del professor Vincenzo Matera.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Migrazioni e Asilo Politico, Fabietti. Gli argomenti trattati sono: chiedere asilo. Racconti, traduzioni, trascrizioni, Oltre la frontiera Europa: ascesa e declino della rotta migratoria LibiaLampedusa e forma di mobilità dal Corno d’Africa.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia dell'Antropologia, Fabietti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'età vittoriana (seconda metà dell’800), l'etno-sociologia francese.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. U. Fabietti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Antropologia culturale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Genesi e struttura dell’antropologia culturale, Natura e origini dell’antropologia, Comparsa dell’antropologia, Oggetto e metodo dell’antropologia culturale, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Frontiere dell'Identità e della Memoria, Beneduce. Il riassunto tratta l'etnopsichiatria : il trattamento degli stranieri immigrati dal punto di vista psichiatrico.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Elementi di Antropologia Culturale, Fabietti consigliato dal docente Beneduce. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cos'è l'antropologia culturale, il colonialismo africano, i codici linguistici appresi non con segnali geneticamente prestabiliti.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Antropologia culturale per l'esame della professoressa Cardinali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'associazione italiana di etno-antropologiche, il sorgere e lo svilupparsi degli studi sul campo, ordinare il materiale senza interpretarlo.
...continua
Riassunto delle dispense di Antropologia culturale per l'esame della professoressa Cardinali sui seguenti argomenti: - Introduzione agli studi antropologici; - Oggetti e metodi dell’antropologia culturale; - La storia degli studi antropologici; - Antropologia delle emozioni; - L’antropologia e i paradigmi della contemporaneità.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Elite Senza Fiducia di Pardo consigliato dal docente Torsello all'Università degli Studi di Bergamo. Tratta delle problematiche della fiducia e della responsabilità nell'esercizio del potere partendo dall'analisi delle élite meridionali dominanti. Approfondisce importanti questioni di legittimità nel difficile rapporto tra élite e società. Si riflette su un potere indebolito da interferenze ideologiche e dalla distorsione del rapporto tra politica e giustizia.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Dei

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale e della professor Fabio Dei, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Antropologia Culturale di Fabio Dei. Indispensabile per qualsiasi tipo di esame di antropologia.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale della professoressa Giusti, da almeno 6 cfu, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il rione incompiuto, Scarpelli. Di 14 pagine sintetico e ben fatto. Questa sintesi può essere usata come ottimo supporto e aiuto alla lettura.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale della professoressa Bonifacio basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Antropologia Culturale di Emily A. Schultz, Robert H. Lavenda.Bologna,Zanichelli 2010 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di cultura, l'antropologia biologica e fisica, il determinismo ambientale, il materialismo storico, i contatti interculturali fra Occidente e resto del mondo.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Torsello

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Antropologia culturale tenuto dal professor Torsello all'Università degli Studi di Bergamo nell'anno 2013/2014. Tratta gli argomenti contenuti nel suo libro 'Potere, Legittimazione, Corruzione'. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le origini dell'antropologia culturale, la ricerca sul campo, i sistemi politici.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Potere, Legittimazione, Corruzione, Torsello. Partendo dal rapporto storico tra antropologia e politica, sono trattati gli argomenti classici della disciplina come il potere, la legittimazione, la dominazione, le classi, le caste e il rango. La seconda parte del libro tratta invece delle tematiche applicate di recente anche allo studio dei sistemi politici occidentali: identità etnica, nazionalismo, Stato, fiducia, clientelismo, corruzione e globalizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Elementi di Antropologia Culturale di Fabietti consigliato dal docente Allovio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fenomeno religioso, l'origine dell'antropologia americana, un’esperienza mistica, l'etnografia di inizio 1900.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Memorie del territorio, territori della memoria, Lia Zola (2009). Tutto il libro schematizzato in modo dettagliato ed ordinato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: memorie del territorio, territori della memoria, Montefiascone, maschera dell'orso, comunità allo specchio, territori della giovinezza, ecomuseo.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale della professoressa Zola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Riti e Rituali Contemporanei, Martine Segale, Il Mulino, (2002). Schematizzano il libro in modo ordinatissimo e molto dettagliato . Tra gli argomenti trattati: riti, rituali, forme di iniziazione, funzione comunicativa del rito, variabilità dei rituali, Durkheim, Mauss, Douglass.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Dal Tribale al Globale: Introduzione all'Antropologia, Fabietti, Malighetti consigliato dalla docente Zola. Tra gli argomenti trattati vi sono: tribale, globale, Boas, Malinowski, globalizzazione, omogeneizzazione, etnografia, inesistenza culture, negoziazione di significati, traffico di culture, trasmissione interculturale.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Antropologia culturale" edizione 2010 di E.Schultz e R.Lavenda. F La prospettiva antropologica; cultura e condizione umana; la ricerca sul campo; antropologia nella storia e spiegazione della diversità culturale; il linguaggio; processi cognitivi; gioco, arte, mito e rito; l'organizzazione sociale e il potere; procurarsi da vivere; la parentela; il matrimonio e la famiglia; oltre la parentela.
...continua
Appunti di Antropologia culturale per l'esame del professor Petrarca sulle teorie e la storia dell’antropologia culturale, gli appunti contengono una linea generale della storia dell'antropologia utili per l'apprendimento dell'esame e il relativo superamento.
...continua