I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Strategia aziendale e sistemi di programmazione e controllo

Esame Strategia aziendale e sistemi di programmazione e controllo

Facoltà Economia

Tesi
La reportistica aziendale ha subito un'evoluzione significativa e continua negli ultimi decenni, riflettendo i cambiamenti nel contesto economico, sociale e normativo. In passato, il report si concentrava principalmente su dati finanziari e prestazioni economiche, ma con l'aumentare della consapevolezza delle problematiche ambientali, sociali e di governance (ESG), si è ampliato per includere anche informazioni non strettamente finanziarie. Questa evoluzione lenta ma inesorabile trova spiegazione nelle crescenti aspettative degli stakeholder, che richiedono un maggiore grado di trasparenza e responsabilità da parte delle aziende, e alle numerose normative che si sono succedute nel corso degli anni, a livello nazionale e internazionale. Un aspetto cruciale di questa trasformazione, enfatizzato in particolare dalla recente Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), è l'attenzione crescente alla catena di fornitura. La gestione sostenibile della supply chain è diventata un elemento fondamentale per garantire che le pratiche di sostenibilità non si limitino esclusivamente alle attività interne dell'azienda, ma si estendano anche ai suoi fornitori e partner commerciali.
...continua
Tesi per la Facoltà di Economia, Università degli Studi di Pisa - Unipi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di SDtrategia aziendale e sistemi di programmazione e controllo tenuto dal professore Giannini dal titolo I benefici ottenibili da una gestione sostenibile dei rifiuti nel percorso di rendicontazione sociale Il caso del comune dei Capannori. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategia Aziendale e Sistemi di Programmazione e Controllo

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Strategia Aziendale, corso del professor Carlo Bagnoli - Cà Foscari (VE). Gli appunti trattano i seguenti argomenti: -Teorie e scuole strategiche Strategy Sinthesys di De Wit e Meyer; -Teorie e scuole strategiche Strategy Safari di Mintzberg; -Teoria Strategy Innovation: l'analisi SWOT, il cambiamento strategico (come, perché, quando cambiare), il paradosso dell'imprenditore, i fattori del cambiamento, l'innovazione strategica, le fonti dell'innovazione (market pull, technology push, design driven), riconfigurazione del modello di business e caso IKEA, mission e vision aziendale.
...continua