Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Antropologia culturale - Appunti Pag. 1 Antropologia culturale - Appunti Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Antropologia culturale - Appunti Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Antropologia culturale - Appunti Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Antropologia culturale - Appunti Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LEGGI

Leggi scritte → forme di sanzione

Sociologia → sotto disciplina della sociologia che studia le leggi = antropologia legale

Ogni società ha delle norme condivise per mantenere l'ORDINE SOCIALE

in ogni cultura, anche quelle senza una tradizione scritta hanno delle leggi → non sono le leggi

come le intendiamo noi scritte ma sono costumi e usanze per mantenere l'ordine sociale

Henry Maine → studia il concetto di legge

fine 1800 → studio sull'India

India → differenza tra società basate sullo scritto, contratto scritto e quelle basate sullo status

sociale

Legge = forma di contratto di un cittadino verso lo stato

Alcune società di stampo tradizionale non avendo legge scritte → si basano sul concetto di

status, differenze sociali

India → sistema di caste → leggi dettate da differenza di casta

Evoluzione dai costumi sociali alle norma scritte

→ da costumi sociali dotati di valori a quando il tutto viene messo per iscritto

Dove non c'è forma di governo centralizzato → leggi di costume e tradizione

Malinowsky → qualsiasi società studiata sono società che concepiscono il concetto di crimine

Concetto di crimine è un concetto universale anche in mancanza di leggi scritte → anche solo

un costume locale puniva un crimine

→ tutto indica cosa è la trasgressione

Quando c'è una sanzione → è una forma legale → non deve essere per forza scritta

ogni qualvolta c'è una sanzione si è in presenza di una legge, una forma legale.

→ Customary Law → si basano sul costume diviso socialmente → non è detto che debba essere

scritto

Concetto Universale → amplificato da Hoebel (primi anni 1900, non vera e propria ricerca sul

campo)

Alcune forme universali e alcune forme specifiche

Tra gli Inwit → cos'è la trasgressione → animali e umani hanno la stessa intelligenza

Soggetti al volere di spiriti → offesa agli spiriti = offesa agli umani → questo tipo di offesa è

considerato crimine → spiriti sono esseri degni di rispetto → può portare a una sanzione contro

le persone

Boro Boro → popolo nella foresta amazzonica

Anni '50-'60 → il loro antenato ( lo spirito) era nel pappagallo rosso (esemplare molto raro) →

se nelle battute di caccia capitava che il pappagallo veniva ucciso, si poteva diventare schiavi

→ sanzione per aver abbattuto il proprio antenato

Universalità → la legge non è una forma di costume locale ma è una sorta di riflesso della

società (di come funziona)

Espressione di cosmologia di una società → come funziona e come dovrebbe funzionare una

società

Differenza tradizione giurisprudenza

di tradizione romana → il più antico

• → si basa sulle leggi, sui singoli codici (che cosa è prescritto, che cosa è legge)

→ c'è bisogno di un intermediario (avvocato) per capire i codici

→ non individualismo dal punto di vista legale

di tradizione sassone → ci si basa sulla casistica

• → common law britannica → teoricamente tutti i cittadini hanno lo stesso accesso ai

precetti legali → teoricamente un avvocato non ci dovrebbe essere (poi in pratica gli

avvocati ci sono in tutto il mondo)

Antropologia legale

Cambiamento all'interno dell'interesse antropologico verso le leggi

Processi di colonizzazione → come queste società sono governate

Colonie → le popolazioni non comprendevano le leggi del Paese colonizzatore

→ antropologi legali = intermediari tra leggi scritte del colonizzatore e forme di costume dei

popoli colonizzati

Olanda

Tutti gli antropologi fanno ricerche sul campo.

-Legge e accentramento politico

il concetto di legge non esisterebbe nelle società preindustriali. Ma esistono forme di costume

condiviso che indicano il significato del senso di giustizia (riprende Malinowsky)

La legge viene sviluppato quando vi è un forte accentramento politico. → quanto più c'è la

necessità di diffondere forme legali specializzati si creano delle regole condivise → la legge

nasce come funzione politica. Posizioni differenti rispetto al concetto di legge

-Radcliffe- Brown

Ricerca in Africa. Legge nasce come forma di controllo sociale, ma diventa legge con

l'applicazione sistematica del potere → potere porta allo sviluppo della legge → idea di

diseguaglianza → accettazione del fatto che ci sono differenze sociali

Al livello di customary law → forme di sanzione locale che non possono esser definite leggi

-Bohannan

Folk system → il modo in cui una società concepisce il mondo si basa su due aspetti

Il mondo è visto con un occhio personale e con uno culturalmente condiviso

individuale, visione psicologica

• Folk System → influenzato dalla cultura alla quale si appartiene

• → relazioni sociali che ci sono in una cultura → tutto ciò influisce su Folk System

→ legge come prodotto di Folk System può essere studiato solo nel momento è in un

contesto sociale

Approccio britannica → Individuo ↔ Società → legge è un'armonizzazione tra i due aspetti

Approccio statunitense → postulati generali → non vedere rapporto individuo-società ma

differenza assunti universali e assunti locali (universalismo ↔ localismo)

-Clewelyn – Hoebel

Spiegano approccio statunitense. In tutte le culture il concetto di legge nasce come regola

astratta. Soltanto in un passaggio successivo viene codificata (in alcune culture questo

passaggio non avviene)

Morale (=costume) ≠ Etica (=astrazione)

Per capire una legge bisogna capire e sapere le cose universali della legge

Dibattito sul concetto di valore. → espressione del desiderabile → quando una preferenza,

diviene desiderabile da molti, condivisa diviene un valore.

La legge da un principio astratto deve localizzarsi → come pensa la gente che le cose

dovrebbero andare → ogni società ha forme di leggi

Approcci dominanti fino agli anni '50 → dopo non ci sono più le colonie → cambiamenti

approccio antropologia legale

-Pospisil

Ricerche in Indonesia.

3 livelli di campo sociale per comprendere le caratterizzazioni della legge (3 domini dove si

costituisce il concetto di legge, presi singolarmente ma tutti in rapporto tra essi)

1. individuo – istituzioni → come funziona la società, le istituzioni che ci sono

2. individuo – norme → le norme che fanno funzionare le istituzioni, la società → norme

condivise

3. individuo – relazioni di potere → aspetto non studiato abbastanza da antropologi

→ la legge si costruisce su questi 3 livelli

-Moore (donna)

3 approcci alla legge

diverse forme legali che coesistono insieme → dagli anni '70 una prospettiva di società diversa

il sistema di accentramento politico non è un qualcosa di evolutivo → molta instabilità → non è

detto che ci sia sempre

accentramento politico è qualcosa che cambia, dinamico

la legge fino a questo momento è studiata come qualcosa di statico, come sanzione

→ rapporto processuale tra forme di risoluzione dei conflitti

→ Legge: (fino ad adesso)

codice

• potere

• conflitto

Nuovo approccio

risoluzione → processo legale per arrivare a una soluzione finale

• -mediazione → intermediario per la difesa

-negoziazione → come si comportano le due parti per arrivare a un accordo (un modo

per difesa, per avere uno sconto della pena)

-giudizio →processo finale che genera l'atto legale finale

-Campo sociale

Priorità individuale → forme di autorità politica

→ questo passaggio indica il passaggio automatico che avviene nelle società occidentali, dove

vi è un codice di leggi scritte

Priorità individuale ↔ norme – costumi

Società senza un codice di leggi scritte

le norme-costumi devono interagire con delle forme di autorità politica

la legge è un atto sociale → tutto dipende dall'interazione tra le norme-costumi e forme di

autorità politica

-Pluralismo legale

la legge non è singola

stile matrioska → cittadini italiani – stato italiano – leggi Unione Europea

più forme di leggi

Contesto coloniale → cadono → si creano nuove leggi

l'antropologo non è interessato a come si forma la legge, all'accentramento politico → aspetti

vecchi, senza senso. Ora l'interesse passa ai diversi livelli di legge, nello spazio e nel tempo

Capire come si arriva a delle risoluzione (meccanismi di mediazione, negoziazione e giudizio)

-Il kanun albanese (sistema legale di costume albanese e zone limitrofe)

Legge di costume

→ sistema legale di costume SCRITTO → “canone”

primi 1800 → popolazioni di lingua albanese

Come ci si deve comportare in determinati casi di conflitto e possibile conflitto

3 campi

controllo ordine sociale → parte più studiata

• → quando si verificava un crimine

“tempo del sangue bollente” → 24h si poteva prendere una vita in cambio per l'offesa

avuta solo rispettando certe circostanze → solo se lo status economico era pari, poteva

avvenire solo tra uomini adulti, in 24h non è detto che scopri il vero colpevole → velocità

→ “cuscino di salvataggio” → la vendetta non era assicurata

le due parti ala fine del conflitto → la persona offesa doveva organizzare un banchetto

con l'altra parte per la pace, il caso è chiuso.

leggi sull'ospitalità

• pratiche economiche (pastorizia)

-Gli Tswana (parte etnica dominante di uno stato africano)

colonizzazione inglese → seconda metà 1800 – primi anni '60

quasi un secolo di colonizzazione

prima forme di organizzazioni di clan → inglesi impongono un dominio centralizzato

→ sistema monarchico → gli inglese davano ai re un certo potere

Primi 20 anni 1900 → studio di un inglese

concetto di re → concetto sconosciuto a livello locale → cosa strana

Capo Mandria

documenti → uso locale e uso corona inglese → 4 tipi di documenti

documenti legali di informazione (Londra) → editti → arrivavano per la maggior parte dal

• governo inglese

documenti di rammento → ricordare ciò che bisogna fare secondo le nuove regole

• (formulati secondo i precetti del governo coloniale)

documenti di conformità → potere sulla popolazione → conforme alle norme locali e

• sociali

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
17 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sofia_polly di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Antropologia culturale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Torsello Davide.