I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria II - Politecnico di Bari

Esame Cantieri di infrastrutture viarie

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. P. Colonna

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel seguente documento di Cantieri di infrastrutture viarie sono affrontati i seguenti temi: - organizzazione dei cantieri; - ruolo del committente, dell'impresa e degli staff tecnici di cui si dotano; - acquisizione delle commesse; - modalità di offerta; - modalità di appalto; - programmazione e tecniche di controllo; - gestione delle macchine da cantiere; - demolizioni; - gallerie.
...continua

Esame Impianti meccanici 2

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
4 / 5
Esercizi e teoria per le domande aperte. Trasporto dei fluidi: Approvvigionamento e distribuzione dell'acqua. Impianti e dispositivi antincendio. Produzione e distribuzione aria compressa. Impianti elettrici e di illuminazione: Schemi di distribuzione dell'energia elettrica. Criteri di scelta dei componenti costitutivi di impianto. Il rifasamento dei carichi elettrici. I livelli di illuminamento nell'ambiente industriale. Dimensionamento degli impianti di illuminazione. Impianti termici: Schema del principio di funzionamento di un impianto termico. Calcolo della potenzialità di una centrale termica. Camino di emissione. Impianti di condizionamento dell’aria. Principali configurazioni d'impianto. Trattamento e smaltimento degli effluenti liquidi e gassosi. Generalità sugli impianti di trattamento delle acque primarie, reflue e dei fanghi. Classificazioni e pericolosità delle polluzioni. Impianti di aspirazione e depurazione delle polluzioni atmosferiche. Gli odori ed il loro abbattimento. L'inquinamento acustico e da vibrazioni. Normativa e criteri di valutazione del rischio. Il controllo del rumore industriale. Dispositivi antivibranti. Fondazioni antivibranti.
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Costantino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
5 / 5
Trattazione di Topografia con formulario, rappresentazioni grafiche, nozioni, spiegazioni fondamentali per sostenere l'esame in questione. Vi sono i 4 macro argomenti richiesti durante la prova orale: Geodesia, Operazioni Topografiche, Cartografia e GPS. Buono Studio!
...continua

Esame Trasporti e logistica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Caggiani

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
La Logistica è una materia che si occupa di analizzare quelle che sono le modalità di trasporto della merce e prodotti finiti dal punto di origine al punto di destinazione, studiando nel dettaglio i mezzi utilizzati e gli attori coinvolti.
...continua
Esercizi sui numeri complessi con annessa rappresentazione grafica, matrici complesse, combinazioni lineari e spazi vettoriale. Settimana 1 del corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file con le esercitazioni svolte in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di costruzione di macchine della magistrale di Ingegneria Meccanica, contiene tutti gli appunti del corso riguardanti i seguenti macro argomenti: rigidezza di elementi elastici, molle, travi, teoria dei rotori, velocità critica secondaria, diagramma di Cambell, vibrazioni torsionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Demelio

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Appelli svolti, utili alla preparazione della parte scritta dell'esame. Comprende esercizi sugli alberi e sulle vibrazioni torsionali. Esercizi elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demelio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame fluidodinamica computazionale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunto
Tema d'anno per esame di CFD con argomento implementazione del metodo di Van Leer per risoluzione delle equazioni di Eulero in un condotto unidimensionale, data una discontinuità iniziale e confronto con metodo di Roe. Risoluzione di 4 dei 5 test del libro "reimann solver and numerical methods for Fluid Dynamics" capitolo 8 (solo metodo di Van Leer) e 11
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Cherubini

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di MAF2 presi a lezione nell'anno 2020/21 e corretti con le lezioni del 2021/2022. Utili per studiare la teoria, contengono anche tutti gli esercizi svolti a lezione nei due anni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cherubini.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di CFD contenenti i seguenti argomenti: - Equazioni della fluidodinamica; - Curve caratteristiche; - Classificazione delle EDDP del secondo ordine: - Analisi di Stabilità; - Metodi per risoluzione delle equazioni d’onda, calore, laplace; - Metodi Multigrid. Appunti per affrontare l'esame scritto in formula scritto+tema d'anno.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. F. Cafaro

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di geotecnica sul quaderno 1 sui seguenti argomenti: granulometria, limiti di Atterberg, principio degli sforzi efficaci, tensioni geostatiche, compressibilità terreni, prova endometrica, resistenza a taglio terreni a grana fine e grossa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. F. Cafaro

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti sul quaderno 2 di geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cafaro, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni sui criteri di resistenza dei materiali, basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di Scienza delle costruzioni sul comportamento dei materiali basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di Scienza delle costruzioni sull'analisi della tensione basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di Scienza delle costruzioni sulla teoria delle deformazioni, basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Marzano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di Scienza delle costruzioni sulla statica delle travi basati su appunti personali presi alle lezioni del prof. Marzano del Politecnico di Bari, facoltà di ingegneria II, Corso di laurea in ingegneria civile e per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Report analisi necessario per lo svolgimento dell'esame che si basa proprio sulla discussione di questo documento. Ogni capitolo è diviso in parte teorica spiegata approfonditamente e esercizi (analisi). Report completamente in inglese. Presenti 2 analisi in più non svolte a lezione. Studiando da queste dispense ho superato l'esame con votazione 30/30.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Proprietà dei fluidi Sistema di misura, Sforzo, Teorema di Cauchy, Densità e Peso Specifico, Comprimibilità, Viscosità, Legge di Newton, Reologia, Tensione Superficiale , Capillarità, Legge di Jurin-Borrelli, Legge di Henry Statica dei fluidi Eq. Indefinita Statica dei Fluidi Eq. Globale Equilibrio Statico Spinta su pareti piane e curve + esercizi idrostatica Formula di Mariotte Accelerazione Euleriana Elementi Caratteristici del moto (linea di corrente, tubo di flusso) Tipi e Regimi di Movimento con esperienza di Reynolds Eq. Indefinita di Continuità Eq. Globale di Continuità Eq. Continuità applicata alle Correnti Dinamica dei fluidi Eq. Indefinita del Moto Eq Globale Equilibrio Dinamico Teorema di Bernoulli
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di idraulica su: Moto Turbolento Teorema Buckingham Esercizi Applicazione dell'analisi Dimensionale Inversione Analisi Dimensionale Moto nei Tubi Scabri Arpa di Nikuradse Abaco di Moody Formule Pratiche Perdite di Carico Localizzate Valvola Esercizi Condotte in Pressione Condotte con distribuzione lungo il percorso Condotte in Parallelo Criteri di Economia Condotte con sollevamento meccanico Esercizi Verifica reti chiuse di condotte Esercizi
...continua