I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti che affrontano in modo specifico e dettagliato il programma di Biologia animale e vegetale, utilizzati sia per esami scritti che orali, integrati con lezioni, slide e libri. Sono appunti del 2022 ma continuano ad essere utilizzati in quanto il programma sia sempre lo stesso.
...continua
Appunti di Anatomia umana, anatomia 1, schemi di 14 pagine sui muscoli del corpo divisi per parte del corpo (es. Anca, gambe, braccia…) con origine ed inserzione di ciascuno. Human Anatomy, schemes of 14 pages on the muscle of the body divided for section (ex. Hip, legs, arms) with the origin and insertion of each one.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Psicologia

Domande aperte
Domande aperte di Anatomia umana. Ottima votazione. Anatomia umana è molto importante nello studio delle scienze motorie. L'anatomia umana è principalmente lo studio scientifico della morfologia del corpo umano adulto.[1] È suddivisa in anatomia macroscopica e anatomia microscopica.[1] L'anatomia macroscopica (chiamata anche antropotomia) è lo studio delle strutture anatomiche che possono essere viste senza l'aiuto del microscopio.[1] L'anatomia microscopica è lo studio delle strutture anatomiche minute assistito dal microscopio, ed include l'istologia (studio dell'organizzazione dei tessuti)[1] e la citologia (studio delle cellule). In alcune delle proprie caratteristiche l'anatomia umana è strettamente collegata all'embriologia, all'anatomia comparata e alla filogenetica,[1] attraverso radici comuni nell'evoluzione; per esempio, molto del corpo umano mantiene la forma segmentale presente in tutti i vertebrati con unità di base che sono ripetute, ciò è particolarmente ovvio nella colonna vertebrale e nella cassa toracica, e può essere tracciata dagli embrioni al primo stadio.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento di Anatomia umana esplora il metabolismo, descrivendo processi anabolici e catabolici, la produzione di energia, il ruolo di enzimi e ormoni, e le vie metaboliche essenziali per il mantenimento delle funzioni vitali.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Marinovich

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento di Anatomia umana approfondisce lo stomaco, descrivendone struttura, funzioni e dettagli anatomici. Analizza i processi digestivi, la secrezione di succhi gastrici e il ruolo nella digestione e nell'assorbimento.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Busnelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento di Anatomia umana caricato approfondisce il sistema dei vasi sanguigni, descrivendo arterie, vene e capillari e analizzandone struttura, funzioni e caratteristiche specifiche con un focus sui dettagli anatomici e fisiologici.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rumio

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi per l'esame di Anatomia umana presi a lezione e vertenti sul sistema cardiocircolatorio. Appunti del corso del professor Cristiano Rumio sul sistema cardiocircolatorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rumio

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana presi a lezione sull'apparato digerente. Appunti per l'esame del professore Rumio presi a lezione. Gli appunti contengono informazioni di Anatomia umana non complete. Riguardare su libri o siti per maggiore approfondimento.
...continua

Esame Anatomia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia generale. All’interno ci sono concetti chiave sulle basi dell’anatomia cranica. Le nozioni riportate sono: nomenclatura medica, anatomia dei seni venosi, anatomia delle membrane, anatomia e funzione dell’articolazione tempio mandibolare, cavità dell’orbita.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia. Vi è la routine della valutazione semeiotica medica suddivisa per tutti i procedimenti. In più c’è anatomia viscerale, con la nomenclatura addominale della suddivisione dei 6 quadranti, inoltre, sono presenti le informazioni basi di ogni viscera.
...continua

Esame Anatomia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla materia di Ginecologia generale. All’interno ci sono i capitoli: canale del parto, anatomia perineo, anatomia vagina, ciclo mestruale, patologie possibili di una donna (vulvovaginite etc), screening.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rumio

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Anatomia umana presi durante le lezioni tenute dal prof. Rumio. Non sono completissimi e potrebbero mancare alcuni dettagli, ma coprono comunque i concetti principali trattati in aula. Utili come base di studio per approfondire.
...continua
Appunti di Anatomia ottenuti tramite approfondimento ed integrazione delle slide su colonna vertebrale e giunzioni. Principalmente utilizzato per l'esame. In questo documento trovi tutto quello che c'è da sapere sui questi due argomenti.
...continua
Relazione di Laboratorio Anatomia comparata e citologia - prof. Marta Guidetti - Università UNIECAMPUS - a.a. 2024/2025 - CdL Scienze biologiche - Relazione comprendente parte di esperimento e foto. Ottimi risultati.
...continua

Esame Anatomia applicata

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. O. Crisafulli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Anatomia applicata. Per ogni distretto corporeo (arti superiori, arti inferiori e tronco) si analizzeranno i principali esercizi di rinforzo e di allungamento muscolare, l'influenza della morfologia ossea sull'allenamento con le relative strategie di adattamento dell'esercizio e le indicazioni per un'esecuzione corretta al fine della prevenzione degli infortuni più comuni.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. K. Amar

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questo appunto dettagliato di Anatomia copre in modo approfondito il sistema scheletrico umano, fondamentale per il supporto, la protezione e il movimento del corpo. All'interno troverai:   Introduzione al sistema scheletrico: ruolo centrale e funzioni vitali che vanno oltre il semplice sostegno, inclusa la produzione di cellule del sangue e l'immagazzinamento di minerali.   Componenti principali: descrizione di ossa, cartilagine e legamenti, con la loro struttura e funzione specifica.   Anatomia dell'osso: struttura di un osso lungo (diafisi, epifisi, metafisi) e i tipi di tessuto osseo (compatto e spugnoso), incluse le cellule ossee specializzate (osteoblasti, osteociti, osteoclasti) e il midollo osseo.   Cartilagine e Legamenti: Tipi di cartilagine (ialina, elastica, fibrocartilagine) e il loro ruolo nell'offrire flessibilità, superfici lisce e ammortizzazione, oltre alla descrizione dei legamenti e della loro funzione di connessione e stabilizzazione delle articolazioni.   Divisioni dello scheletro: dettaglio dello scheletro assile (cranio, colonna vertebrale, gabbia toracica con l'elenco delle ossa che li compongono) e dello scheletro appendicolare (cingolo pettorale, arto superiore, cingolo pelvico, arto inferiore, con l'elenco delle principali ossa).   Articolazioni: classificazione strutturale e funzionale delle articolazioni (fibrose, cartilaginee, sinoviali). Ampia descrizione delle articolazioni sinoviali, inclusi i loro componenti e i sei tipi principali con esempi (cerniera, sferoidale, a perno, piana, condiloidea, a sella).   Funzioni dettagliate: approfondimento sulle funzioni di supporto, protezione, movimento (interazione con il sistema muscolare), produzione di cellule del sangue (emopoiesi), immagazzinamento di minerali e omeostasi, e regolazione endocrina da parte delle ossa.   Disturbi comuni: breve descrizione di alcune patologie e condizioni comuni che colpiscono il sistema scheletrico, come fratture, distorsioni, stiramenti, artrite, osteoporosi e scoliosi.   Termini chiave: un glossario con i termini fondamentali relativi al sistema scheletrico e le loro definizioni.   Questo appunto è ideale per gli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Infermieristica che preparano l'esame di Anatomia e Fisiologia Umana. Fornisce una base solida e completa sull'anatomia e la fisiologia del sistema scheletrico.
...continua
Appunti riguardo neuroanatomia, utili e autosufficienti ai fini dell'esame di Anatomia umana. Molto ben dettagliati (scusate la calligrafia, ma non potevo fare di meglio). Grafici ed immagini sono molto importanti ai fini dell'esame.
...continua
Appunti riguardo neuroanatomia, utili e autosufficienti ai fini dell'esame di Anatomia umana. Molto ben dettagliati (scusate la calligrafia, ma non potevo fare di meglio). Grafici ed immagini sono molto importanti ai fini dell'esame.
...continua
Appunti riguardo neuroanatomia, utili e autosufficienti ai fini dell'esame di Anatomia umana. Molto ben dettagliati (scusate la calligrafia, ma non potevo fare di meglio). Grafici ed immagini sono molto importanti ai fini dell'esame.
...continua
Appunti riguardo neuroanatomia, utili e autosufficienti ai fini dell'esame di Anatomia umana. Molto ben dettagliati (scusate la calligrafia, ma non potevo fare di meglio). Grafici ed immagini sono molto importanti ai fini dell'esame.
...continua