I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossi Pellegrino

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla materia di Ginecologia generale. All’interno ci sono i capitoli: canale del parto, anatomia perineo, anatomia vagina, ciclo mestruale, patologie possibili di una donna (vulvovaginite etc), screening.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Sono appunti di Farmacologia, con i capitoli di farmacodinamica, farmacocinetica, le reazioni avverse, interazioni tra farmaci, interazioni erbe-farmaci, farmaci attivi su SNC, farmaci per trattamento ansia e depressione, fans-antinfiammatori non steroidei, chemioterapia antibiotica, farmaci per malattie gastrointestinali, farmaci per l’osso.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
All’interno degli appunti di Patologia generale troverete le patologie: aterosclerosi, claudicatio intermittens, insufficienza cardiaca, cardiopatia ischemica, infarto, patologie venerei, dell’apparato respiratorio, apparato urinario, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia. Vi è la routine della valutazione semeiotica medica suddivisa per tutti i procedimenti. In più c’è anatomia viscerale, con la nomenclatura addominale della suddivisione dei 6 quadranti, inoltre, sono presenti le informazioni basi di ogni viscera.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Anatomia generale. All’interno ci sono concetti chiave sulle basi dell’anatomia cranica. Le nozioni riportate sono: nomenclatura medica, anatomia dei seni venosi, anatomia delle membrane, anatomia e funzione dell’articolazione tempio mandibolare, cavità dell’orbita.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte in classe di Programmazione e controllo integrate con ciò che dice il prof. Slide monto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte in classe di Programmazione e controllo integrate con ciò che dice il prof. Slide molto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte in classe di Programmazione e controllo integrate con ciò che dice il prof. Slide monto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte in classe di Programmazione e controllo integrate con ciò che dice il prof. Slide monto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Slide fatte di Programmazione e controllo in classe integrate con ciò che dice il prof. Slide monto dettagliante senza bisogno di fare schemi va bene anche se studi dalle slide perché sono fatte molto bene. Sembrano tanti concetti ma invece è facile da studiare.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura, anno accademico 24/25, Università degli Studi di Firenze, l'architettura greca (il tempio greco...), l'architettura romana (i templi romani...). Il tutto analizzato nel dettaglio.
...continua

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti di Fisiologia e patologia generale. L’oncologia clinica è una branca specialistica della medicina che riguarda lo studio, la diagnosi e il trattamento dei tumori. L’oncologia clinica si divide, poi, in: • Oncologia medica: utilizza la terapia farmacologica dei tumori, e le sue varie forme sono: - Chemioterapia classica - Ormonoterapia - Chemioterapia bersaglio-specifica - Terapia biologica bersaglio-specifica - Immunoterapia - Terapie cellulari e genetiche trasformative - Radioterapia oncologia (terapia radiante dei tumori) - Oncologia chirurgica (chirurgia dei tumori)
...continua
Materiale indispensabile per preparare i concorsi come istruttore tecnico enti locali “Le procedure di affidamento sotto soglia comunitaria nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici -D.Lgs. n°36/2023” fondamentale comune concorso enti locali.
...continua