I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 1 su: integrale indefinito, regole principali, integrazioni di funzioni composte, integrazione delle funzioni irrazionali fratte con vari casi(numeratore costante o di primo grado), integrazione per parti ed integrazione per sostituzione.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 1. Derivate: derivate principali più comuni e Regole principali di derivazione: somma, prodotto, reciproca, quoziente, composta, inversa ed equivalenza asintotica con proprietà e due esempi riportati dalle lezioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Analisi matematica 1. Numeri complessi: somma differenza prodotto e rapporto, descrizione del coniugato e dell’inverso, il modulo e la forma trigonometrica con le relative formule di de Moivre, forma con radici esponenziale e potenza. Con esempi.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 1. Infinite esimi e il loro confronto, infiniti e il loro confronto con la gerarchia degli infiniti: potenza esponenziali logaritmi. Trigonometria: formule di addizione e sottrazione, bisezione parametriche ed archi associati con due esempi.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 1. Successioni: quando è limitata e quando si dice monotona. I limiti di successioni serie numeriche: serie geometriche e telescopiche e i criteri di convergenza, serie di Mengoli e condizioni necessarie e sufficienti.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 1. Studio del segno di una funzione, punti di discontinuità, asintoti orizzontale verticale e obliquo, rette tangenti, massimi e minimi di una funzione assoluti e relativi con il relativo teorema, concavità e punti di flesso.
...continua
Dall'Esame di Maturità all'Esame di Stato. Questa tesi analizza come la maturità scientifica si è evoluta dal 1923, anno in cui è stato istituito l'esame di maturità, fino ad oggi. Per questi 100 anni é stato analizzato la coerenza tra la traccia della prova scritta di matematica proposta nel liceo scientifico e programma in vigore a quel tempo. Inoltre, é stato esaminato come i contenuti delle tracce e la loro struttura si sono modificati nel corso del tempo.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Bisconti

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
40 pagine di eserciziario con formule, procedimenti ed esempi per l'esame di Analisi matematica 2, ingegneria meccanica e gestionale, UniFi. Argomenti: serie di potenze, limiti di funzioni in due variabili, massimi e minimi, classi di funzioni, differenziabilità di funzioni in due variabili, integrali curvilinei, campi conservativi, integrali doppi e tripli.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Bisconti

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Prove d'esame svolte dello scritto di Analisi matematica 2, ingegneria meccanica e gestionale, UniFi. Argomenti: serie di potenze, limiti di funzioni in due variabili, massimi e minimi, classi di funzioni, differenziabilità di funzioni in due variabili, integrali curvilinei, campi conservativi, integrali doppi e tripli.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Formulario per esame scritto di Analisi matematica 1 (prime due pagine) e Analisi matematica 2 (ultime due pagine) con formule riassuntive utili allo svolgimento. Ammesso all'esame nell'anno corrente in cui è stato scritto 2022/23.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Firmani

Università Università degli Studi di Palermo

Panieri
Esercizi sulle funzioni su cui allenarsi per prepararsi adeguatamente per l'esame di Analisi matematica 2. E' consigliato svolgere quanti più esercizi possibili dato che l'esame verterà sugli stessi argomenti.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vannella

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel documento di Analisi matematica 2 vengono descritti i criteri per studiare la ipotetica convergenza, divergenza e integrabilità degli integrali impropri con annessi esempi ed esercizi. Gli appunti sono presi dalle lezioni della professoressa Giuseppina Vannella.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vannella

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel documento di Analisi matematica 2 vengono presentati e descritti gli integrali doppi e vengono successivamente spiegati i vari metodi utilizzabili per la loro risoluzione (metodo di riduzione e cambio di variabili da cartesiane a polari).
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vannella

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Analisi matematica 2 contiene criteri per la determinazione di convergenza o divergenza di serie. Sono presenti esempi e criteri legati a serie a termini positivi e serie a termini di segno variabile. Infine sono presentate le operazioni con le serie.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Fausto: Lezioni di analisi matematica, Daniele Ritelli. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze statistiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Servetto

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 2 su integrali di superficie e 3d. Superfici cilindriche con generatrici parallele a un asse: Ogni equazione che non contiene la coordinata z e che sul piano x0y individua una curva L, rappresenta nello spazio una superficie cilindrica la cui generatrice `e parallela all’asse z e di direttrice L. Analogamente negli altri casi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Analisi 1 all’università; è generalmente il primo corso di Analisi matematica avanzata per gli studenti di ingegneria, fisica, matematica e altre discipline scientifiche. Copre i fondamenti del calcolo differenziale e integrale su funzioni di una variabile reale.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Il corso di Analisi 1 all’università è generalmente il primo corso di matematica avanzata per gli studenti di ingegneria, fisica, matematica e altre discipline scientifiche. Copre i fondamenti del calcolo differenziale e integrale su funzioni di una variabile reale.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I su: serie numeriche convergenti, serie a segni positivi, serie particolari, criterio del confronto (anche versione asintotica) , criterio del rapporto, criterio della radice, criterio della sostituzione ed esercizi.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica II su: funzioni di variabile complessa, numeri complessi, operazioni, rappresentazioni grafiche, trovare le radici complesse di equazioni, integrali complessi, integrali di rapporto e al valore principale , trasformata Laplace.
...continua