I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gregorio Enrico

Dall'Esame di Maturità all'Esame di Stato. Questa tesi analizza come la maturità scientifica si è evoluta dal 1923, anno in cui è stato istituito l'esame di maturità, fino ad oggi. Per questi 100 anni é stato analizzato la coerenza tra la traccia della prova scritta di matematica proposta nel liceo scientifico e programma in vigore a quel tempo. Inoltre, é stato esaminato come i contenuti delle tracce e la loro struttura si sono modificati nel corso del tempo.
...continua
Appunti di Algebra lineare per l’esame del professor Gregorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti:l'annullamento, Euclide, l'induzione, gli insiemi, le relazioni, la relazione d'ordine, il principio del buon ordinamento, il reticolo limitato, la relazione d'equivalenza.
...continua

Dal corso del Prof. E. Gregorio

Università Università degli Studi di Verona

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi svolti di Algebra lineare per l'esame del professor Gregorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli spazi vettoriali, le matrici, gli autovalori e gli autovettori, i sottospazi, l'eliminazione di Gauss l'applicazione lineare, la scomposizione LU.
...continua
Appunti di Algebra lineare per il corso del professor Gregorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vettori, le applicazioni lineari, le basi, lo spazio vettoriale reale, i cambi di base, la diagonalizzabilità, gli autovalori, gli autovettori, le matrici simmetriche, il teorema spettrale.
...continua