I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti approfonditi sull'intero programma di analisi II contenenti definizioni e dimostrazioni. Nel PDF troverete: funzione continua, continuità uniforme, teorema dei valori intermedi, teorema di weierstrass, cauchy-schwarz, young, teorema di esistenza degli zeri, derivabilità,derivata direzionale, gradiente, differenziabilità, iperpiano tangente, teorema del differenziale totale, teorema del gradiente come direzione di massima crescita, funzione composta, teorema del gradiente nullo, teorema di ortogonalità delle curve di livello, matrice hessiana, formula di taylor con resto di Peano e Lagrange, teorema di Fermat, Forme quadratiche, teorema condizioni sufficienti per massimi e minimi, funzioni implicite, teorema del dini, massimi e minimi vincolati, metodo dei moltiplicatori di lagrange, integrali doppi, formula di riduzione per integrali doppi di una funzione continua su un rettangolo, metodi di integrazione, integrali curvilinei, baricentro, superficie regolari, superfici orientabili, flusso, teorema della divergenza, teorema di gauss green, significato della divergenza, primo e secondo teorema di guldino su aree e volumi, campi vettoriali, lavoro, circuitazione, campo conservativo, potenziale, forme differenziali, teorema di equivalenza delle condizioni, forme chiuse, definizione di aperto semplicemente connesso, teorema 2 di gauss green, teorema di stokes o del rotore, teorema del calcolo di aree di domini piani mediante gauss green, esempi e controesempi.
...continua
Appunti scritti da me sulla base delle lezioni svolte in aula e sulla base del libro. Gli argomenti trattati negli appunti sono le derivate, Teorema di Lagrange e argomenti affini. Appunti di matematica base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bruno.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Citti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti completi su tutte le lezioni della professoressa Citti di Analisi 1. Argomenti: successioni, funzioni, derivate, integrali, numeri complessi, equazioni differenziali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Lezioni complete corso Analisi 2 ingegneria energetica del prof A. Bonfiglioli. Appunti completi teoria, esempi, esercizi Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo.
...continua
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Citrini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Sintesi del corso di Analisi matematica 1 Unicas. Perfetta per la preparazione dell'orale. Con questi appunti ho preso 26/30 e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corbo Esposito dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sintesi del corso di Analisi 2 Unicas. Perfetto per la preparazione della prova orale. Con questi appunti ho preso 25/30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corbo Esposito dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Tutti i teoremi, proposizioni e osservazioni del corso di analisi 2 Unicas. Con questi appunti ho preso 25/30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corbo Esposito dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 3

Facoltà Ingegneria

Appunto
Raccolta di tutte le proposizioni, osservazioni e teoremi del corso di analisi 3 unicas. Con questi appunti ho preso 27/30. Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corbo Esposito dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sintesi delle cose più importanti che chiede all'orale. Con questi appunti ho preso 27/30 basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corbo Esposito dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Tutti i teoremi, proposizioni, osservazioni (con relative dimostrazioni) di analisi matematica 1 Unicas. Tutto ciò che riguarda costruzione degli insiemi numerici, insiemistica, funzioni, limiti, successioni, serie, derivate e integrali. Con questi appunti ho preso 26/30.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morro

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Rielaborato degli appunti presi durante le lezioni del corso di analisi matematica del docente A. Morro per ingegneria informatica. Prima parte: serie e successioni, funzioni(crescenza/decrescenza, limite di funzione,ecc), derivate, teoremi di Rolle,Lagrange,Cauchy, Taylor, zeri di funzione. Seconda Parte: integrazione, delta di Dirac, trasformata di Laplace, equazioni differenziali di primo e secondo ordine, sistemi di equazioni differenziali, equazione di Bernoulli.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
La dispensa contiene le nozioni teoriche riguardanti: lo spazio euclideo R^n; limiti e funzioni continue di più variabili reali; calcolo differenziale e integrale per funzioni di più variabili; integrali curvilinei; campi vettoriali e potenziali; equazioni differenziali ordinarie. Consigliato particolarmente per i laureandi in Ingegneria Meccanica presso l'università di Bologna della sede di Forlì.
...continua
Appunti su: insiemistica, funzioni, equazioni differenziali, integrali, probabilità, permutazioni, disposizioni, combinazioni, statistica e distribuzioni. Viene anche spiegato come affrontare problemi con gaussiane, come trovare funzioni di ripartizione . In aggiunta, c'è uno schema sui problemi di Hardy-Weinberg. NON vi sono le percentuali.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pera

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Raccolta di 34 esercizi spiegati inerenti agli argomenti di analisi matematica 1 e 2, ed in particolare su serie numeriche, integrali impropri, formula di Taylor, limite di funzioni, ordine dell'infinitesimo, campi di continuità di funzioni, funzioni in più variabili, integrali doppi. Consigliati per una preparazione completa sugli argomenti cardine della materia.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pera

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti teorici, correlati di molti esempi, di Analisi matematica 1 su numeri reali e complessi, funzioni di una variabile, limiti, derivate, formula di Taylor, integrale di Riemann, integrali generalizzati. Gli appunti nascono dalla rielaborazione delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni unite allo studio autonomo sui libri consigliati dal docente. Scaricate il file in PDF.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pera

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti teorici, correlati di molti esempi, di Analisi matematica 2 su successioni e serie numeriche, serie di potenze, funzioni di più variabili, derivate parziali e direzionali, continuità e differenziabilità, ricerca di estremi liberi e vincolati, integrali doppi e tripli, curve parametriche ,integrali curvilinei e di superficie, equazioni differenziali ordinarie, equazioni a variabili separabili e lineari. Gli appunti nascono dalla rielaborazione delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni unite allo studio autonomo sui libri consigliati dal docente. Scaricate il file in PDF.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Tavernise

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tavernise dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Montoro

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Proprietà algebriche e rappresentazione geometrica dei numeri razionali. Dai numeri razionali ai numeri reali. Estremo superiore e assioma di continuità. Valore assoluto e distanza sulla retta. Intervalli. Il principio di induzione e applicazioni. Funzioni di una variabile: Il concetto di funzione. Funzioni reali di una variabile reale: generalità, funzioni limitate, funzioni simmetriche, funzioni monotone, funzioni periodiche. Funzioni elementari. Operazioni sui grafici. Funzioni definite a tratti. Funzioni composte. Funzioni inverse. Le funzioni trigonometriche inverse. Limiti di funzioni: Limiti finiti al finito. Teorema di unicità del limite. Limiti finiti all’infinito. Asintoti orizzontali. Limiti infinito all’infinito. Asintoti obliqui. Limiti infiniti al finito. Limite destro e sinistro. Asintoti verticali. Non esistenza del limite. Teorema del confronto. Teorema di permanenza del segno. Algebra dei limiti e forme indeterminate. Teorema di cambio di variabile nel limite. Definizione di successione. Successioni convergenti, divergenti e irregolari. Successioni monotone. Funzioni continue: Algebra delle funzioni continue. Continuità delle funzioni elementari. Continuità della funzione composta. Limiti di polinomi. Limiti di funzioni razionali. Limiti notevoli. Punti di discontinuità. Confronti asintotici. Gerarchia degli infiniti. Funzioni continue su un intervallo: Teorema degli zeri e Teorema dei valori intermedi. Calcolo differenziale per funzioni di una variabile: Derivata di una funzione. Derivate di funzioni elementari. Continuità e derivabilità. Derivate destra e sinistra e punti di non derivabilità. Algebra delle derivate. Derivata di una funzione composta. Punti stazionari, massimi e minimi locali e globali. Teorema di Fermat. Teorema di Lagrange e applicazioni: test di monotonia e caratterizzazione delle funzioni a derivata nulla su un intervallo. Ricerca di massimi e minimi. Teorema di de L’Hospital. Derivata seconda, concavità e convessità. Studio di funzione.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ravera

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti completi + esercitazioni finali presi a lezione di Matematica Generale prof. Marina Ravera 9 CFU. Bastano senza alcun libro. Voto preso 26. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua