I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia e cinema

Appunti esame Storia e cinema. Gli appunti si concentrano sull'analisi di tre opere cinematografiche (La Favorita, Il Gattopardo, L'Ufficiale e la Spia), analizzandone il contesto storico e il linguaggio cinematografico.
...continua
All'interno di questo film troverete l'analisi ed il riassunto dettagliato del romanzo "Il Gattopardo" con l'aggiunta di alcuni cenni storici. Perfetto per chi non vuole leggere tutto il libro ma vuole sapere solo le cose rilevanti. Utile se volete raggiungere un buon voto.
...continua
Appunti di Storia e Cinema per l'esame della Professoressa Visconti sulla storia del cinema. I principali argomenti trattati sono i seguenti: i Fratelli Lumière, Georges Mèliès, Emile Reynaud, Emile Cohl, il Neorealismo, Roberto Rossellini, Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Cesare Zavattini, Max Linder, Charlot, Griffith, cinema di propaganda, l'invenzione del sonoro, Warner Bros, il Musical, Via col Vento, Orson Welles, cinerama e cinemascope, James Dean, Marlon Brando, Burt Lancaster, Kirk Douglas, il cinema western, il melodramma, il noir, il thriller, la commedia, il cinema d'autore indipendente, Stanley Kramer, Otto Preminger, Nouvelle Vague, cinema verità, cinema d'intrattenimento.
...continua
Appunti di Storia e Cinema per l'esame della Professoressa Visconti sulla storia del cinema e dei film. I principali argomenti trattati sono i seguenti: l'invenzione del cinema, il Cinema in Europa, Hollywood, il cinema tedesco, il cinema sovietico, l'ultima stagione del muto ad Hollywood, l'introduzione del sonoro, il cinema americano nel dopoguerra, l'impatto politico della Guerra Fredda su Hollywood, il declino dello studio system hollywoodiano, il Neorealismo italiano, il nuovo cinema nell'Urss e nell'Europa dell'Est, la caduta e la rinascita di Hollywood a partire dagli anni '60, il cinema europeo a partire dagli anni '70.
...continua
Appunti di Storia e Cinema per l'esame della Professoressa Visconti. I principali argomenti trattati sono i seguenti: il periodo liberale, lo Statuto Albertino, gli interventi censori durante il Fascismo, l'intervento diretto dello Stato, la Costituzione, la riforma della censura preventiva sulle opere, il riordino dei contributi al cinema.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Un Re in Fuga, Tackett consigliato dalla docente Visconti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fuga del re a Varennes, la terza estate della Rivoluzione, l'esercito e il popolo, il destino della Nazione, il re dei francesi, il re e la Rivoluzione.
...continua