I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Biondi Francesca: Diritto costituzionale, Martines . Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Cariola

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti sostitutivi di Diritto costituzionale relativamente alla composizione, struttura e funzione del Parlamento. Consentono uno studio approfondito della materia soffermandosi su tutti gli aspetti cardine della trattazione.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Cariola

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale sostitutivi allo studio del libro sulle funzioni e composizione del Governo. Consentono uno studio completo relativamente alla trattazione dedicata alle funzioni, strutta e composizione del governo nel nostro ordinamento.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Cariola

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale sostitutivi allo studio del libro relativamente alle funzioni e composizione del corpo elettorale. Consentono uno studio semplificato di questa trattazione ed evitano la consultazione del libro di testo semplificando lo studio.
...continua
Appunti esaustivi di Diritto costituzionale sulle funzioni e il ruolo del Presidente della Repubblica. Questi appunti ti consentono di studiare questo argomento interamente da questo file senza la necessità di dover consultare il libro di testo.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale sostitutivi allo studio del libro di testo relativi alle fonti del diritto costituzionale. Utili per uno studio semplificato che consente di sostituire totalmente il testo del libro del proprio corso di studi.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Diritto costituzionale dalle spiegazioni della docente e dalle slide proiettate, utili per un ripasso in vista dell'esame e anche per uno studio per il parziale si consiglia sempre l'aggiunta del libro soprattutto per gli articoli.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Se cerchi il paniere più aggiornato, completo e mirato per il Diritto costituzionale, questo è il prodotto definitivo per il 2025. Curato dal Prof. Podetta dell’Università eCampus, questo paniere di 16 pagine racchiude quiz e domande essenziali per dominare l’esame o il concorso con sicurezza. • Ripassare i concetti chiave in modo rapido e mirato • Affrontare qualsiasi prova d’esame con domande già verificate da studenti e docenti • Rafforzare la tua preparazione con risposte precise, chiare e aggiornate • Risparmiare tempo prezioso nello studio grazie a un formato agile e diretto Non lasciarti sfuggire l’opportunità di accedere a un paniere che è stato scelto e apprezzato da migliaia di studenti e aspiranti professionisti del diritto. Acquista subito il paniere Podetta e metti in sicurezza il tuo successo accademico!
...continua

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
Paniere completo e aggiornato al 2025 per l’esame di Storia del diritto Italiano – Prof. Solazzi (CdL Servizi Giuridici, Università eCampus). Include quiz risolti e risposte aperte svolte, ideali per prepararsi in modo efficace all’esame o ai concorsi. Oltre 75 pagine di contenuti mirati, con riferimenti storici, istituzionali e giuridici essenziali. Perfetto per studenti della laurea triennale e per chi vuole consolidare le basi del diritto italiano dalle origini al Novecento. Materiale indispensabile per superare l’esame.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Catalano

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Il file contiene una spiegazione dei principali diritti fondamentali della costituzione italiana, con esempi, per studiare al meglio l'argomento e poter affrontare uno degli esami fondamentali, cioè Diritto costituzionale.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giangaspero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti presi seguendo il corso d'esame del primo anno di giurisprudenza di Diritto costituzionale un corso che si tiene nel primo anno di giurisprudenza da Giangaspero presso l’università di Trieste.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzariti Gaetano: Giustizia costituzionale , Zagrebelsky . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzariti Gaetano: Giustizia costituzionale , Zagrebelsky . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzariti Gaetano: Giustizia costituzionale , Zagrebelsky . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Tesi
La tesi esplora il referendum nelle sue diverse forme (costituzionale, abrogativo, consultivo), analizzandone l'evoluzione storica, il quadro giuridico-normativo e il ruolo nei sistemi democratici. Particolare attenzione è dedicata a casi studio italiani e internazionali, valutandone l’efficacia, i limiti e l’influenza sul processo decisionale. L’obiettivo è comprendere se e come i referendum possano rafforzare la partecipazione popolare o essere strumentalizzati da dinamiche politiche.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Catalano

Università Università degli Studi di Verona

Schemi e mappe concettuali
Appunti riguardanti la materia d'esame di Diritto costituzionale seguiti durante il primo trimestre del primo anno di giurisprudenza a Verona, tenuto dal professor Stefano Catalano in cui si esaminano i lati più importanti della Costituzione.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Tondi della Mura

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti da lezione di Diritto costituzionale per l'esame del prof Tondi della Mura, formulati in maniera sintetica, schematica e precisa, ideali per ripasso o per memorizzare i concetti base principali. Utili per velocizzare lo studio o il ripasso della materia.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Tondi della Mura

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti da lezione di Diritto costituzionale per l'esame del prof Tondi della Mura, formulati in maniera sintetica, schematica e precisa, ideali per ripasso o per memorizzare i concetti base principali. Utili per velocizzare lo studio o il ripasso della materia.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Tondi della Mura

Università Università del Salento

Appunti esame
Appunti da lezione di Diritto costituzionale del prof Tondi della Mura, formulati in maniera sintetica, schematica e precisa, ideali per ripasso o per memorizzare i concetti base principali. Utili per velocizzare lo studio o il ripasso della materia.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Fontanesi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale. Norme ne esistono di diversi tipi. Le norme giuridiche hanno la caratteristica di far parte di un ordinamento giuridico. Le norme che un gruppo sociale si dà hanno delle pre finalità, stabiliscono Organi e a questi. Organi attribuiscono certe funzioni. - Organo che produce le norme → potere legislativo. - Autorità che applichi le leggi → governo, porta le norme all’esecutivo. - Autorità che vigila sull’eventuale violazione delle norme da consociati o dal singolo. Conflitto sia su un piano orizzontale, che su un piano verticale In tutti gli ordinamenti le norme giuridiche disciplinano quelli che sono diritti e principi. (aprono la costituzione) fondamentali dell’ordinamento. La costituzione si apre con 11 principi fondamentali e poi dal 13 al 54, gli articoli sono dedicati alla persona umana. Le norme giuridiche, spesso, per renderle efficaci e condivise, sono protette da una sanzione, in caso di violazione della norma stessa.
...continua