I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Relazioni complete delle esercitazioni del corso di Infrastrutture Viarie. il file contiene le relazioni di tutte e 10 le esercitazioni con relativa spiegazione e immagini di tabelle e grafici. Le esercitazioni sono state corrette dal professore in sede di esame e non riportano errori
...continua
Il file contiene tutte le esercitazioni del corso di Idrologia e infrastrutture idrauliche del professore. Le relazioni sono complete con relativi disegni, grafici e spiegazione dettagliata dei procedimenti di calcolo utilizzati.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Breve formulario utile per sostenere la prova orale / scritta dell’esame di Fisica 1, del corso di ingegneria civile alla sapienza tenuto dal professore Fazio. Comprende anche la parte di termodinamica.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti sulle serie di Fourier del corso di Analisi matematica 2 per ingegneria civile alla sapienza, tenuto dal professor Scarabotti. Oltre una prima parte teorica vi è una seconda parte con degli esercizi esplicativi.
...continua
Schematizzazione degli appunti di Disegno e rappresentazione del corso di disegno di ingegneria civile alla sapienza tenuto dal professor Lanfranchi. Comprende genesi dell’assonometria e della prospettiva.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Definizioni di Geometria affine necessarie per sostenere la prova orale dell’esame di Geometria del corso di ingegneria civile tenuto dal professor Cerulli Irelli, nell’Università La Sapienza di Roma.
...continua
Dimostrazioni che è necessario sapere per sostenere l’esame di Analisi matematicaq 1 della professoressa Lancia, corso di ingegneria Civile alla Sapienza. Viene richiesto lo svolgimento di una di queste durante la prova scritta.
...continua
Questi appunti contengono una raccolta di prove d'esame svolte e domande dell'orale degli appelli passati dell'esame di Tecnica delle costruzioni. Le prove d'esame sono sia quelle in acciaio sia quelle di calcestruzzo. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Marco: Tutta la matematica, Mario Italo Trioni. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Marco: Informatica di base, Francesco pisciotta. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi divisi per argomento e tipologia di domanda per tutte le domande effettuate negli ultimi anni nello scritto orale e nell’orale di Scienza delle costruzioni, con spiegazioni di tutti i passaggi, avendo seguito tutte le lezioni nell’anno accademico 2023-2024.
...continua
Appunti e schemi di Economia ed estimo civile dai testi di tutti i moduli affrontati durante il corso di Economia ed Estimo Civile 2023/24, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l’esame con una votazione finale di 30.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Concetti fondamentali per la risoluzione degli esercizi di Elettrotecnica. Metodo delle maglie e metodo dei nodi. Teorema di Thevenin. Generatori controllati e generatori indipendenti. Appunti di teoria in formato pdf presi su ipad.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Principali elementi di teoria necessari al superamento dell’esame di Elettrotecnica poiché potrebbero capitare tra le domande di teoria tra cui dimostrazioni svolte in classe dal professore. Vari teoremi e dimostrazioni fondamentali
...continua
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - verifica del solaio - telaio – modello di trave continua - predimensionamento pilastri - azioni orizzontali - combinazione carichi verticali e orizzontali - diagrammi di inviluppo - verifica campata a flessione e taglio
...continua
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni con: - analisi dei carichi - dimensionamento lamiera grecata - calcolo delle travi secondarie e principali - dimensionamento controventi - verifica campata a flessione e taglio
...continua
Metodo degli angoli di rotazione Taglio Strutture a telaio con studio di: metodo delle forze e metodo degli spostamenti, metodo degli angoli di rotazione Asta incernierata e asta incastrata Forze orizzontali
...continua
Teoria Tecnica delle Costruzioni_parte 3, contenente: Unioni colonna-colonna bullonate Unioni trave-trave bullonate Dimensionamento controvento e verifica della saldatura caso dell'asta snella pressoinflessa
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni su: - Fessurazione - Taglio - Modello a traliccio di Morsh-ritter - Comportamento del CLS - Verifiche SLE (stato limite di esercizio) - Curva di interazione M-N - Asta snella pressoinflessa - Instabilità - Unioni bullonate - Unioni saldate - Taglio e flessione
...continua
Elasticità lineare Stati limite Classi d’uso Schema a ritti pendolari Sezione rettangolare soggetta a flessione semplice Presso-tenso flessione Torsione Torsione e taglio Bredt Sezione rettangolare soggetta a flessione – stato limite ultimo
...continua