I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Appunti dell'esame di Tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzotti, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Seconda parte degli Appunti di Tecnica delle costruzioni M (L-Z) (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Molari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti dell'esame di Teoria delle strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Molari, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Seconda parte degli Appunti di Teoria delle strutture M (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Molari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti dell'esame di Teoria delle strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Molari, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Terza parte degli Appunti di Teoria delle strutture M (Parte 3). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Calcolo automatico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Miranda, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Quarta parte degli appunti di Calcolo automatico delle strutture M (Parte 4). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Calcolo automatico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Miranda, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Terza parte degli appunti di Calcolo automatico M (Parte 3). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Calcolo automatico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Miranda, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Seconda parte degli appunti di Calcolo automatico M (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e domande dell'esame di Costruzioni idrauliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brath, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Terza parte delle domande di esame di Costruzioni Idrauliche M (Parte 3). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni idrauliche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Brath

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti e domande dell'esame di Costruzioni idrauliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brath, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Seconda parte delle domande di esame di Costruzioni Idrauliche M (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Esercizi dell'esame di Idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zanuttigh, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Terza parte degli esercizi di Idraulica T - Disegno dei profili di corrente - (Parte 3). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Esercizi dell'esame di Idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zanuttigh, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Seconda parte degli esercizi di Idraulica T - Moto in condotta - (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dell'esame di Idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zanuttigh, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Terza parte degli Appunti completi di Idraulica T (Parte 3). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dell'esame di Idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zanuttigh, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Seconda parte degli Appunti completi di Idraulica T (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua
I presenti appunti trattano lezione per lezione degli argomenti trattati nelle lezioni di Fondamenti di astronomia ed astrofisica, tradotti in italiano. Sono state inserite saltuariamente delle foto con equazioni esplicative atte a rendere chiari i concetti illustrati. Attenzione l'esame si terrà in inglese quindi è bene rivedere alcuni concetti in inglese!
...continua
In questo file sono presenti l'intera lista di teoremi e dimostrazioni svolte in classe dal docente e richieste all'esame di Analisi matematica 2. Con questo file mi sono preparato personalmente conseguendo una valutazione di 28/30L.
...continua
Relazione completa per l'esperienza di titolazioni complessometriche, per quanto riguarda il corso di laboratorio di chimica organica del corso di laurea in ingegneria chimica dell'anno accademico 2023-24.
...continua
Relazione completa per l'esperienza di polimerizzazione e analisi spettroscopica del campione ottenuto, per quanto riguarda il corso di laboratorio di chimica organica del corso di laurea in ingegneria chimica.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Marchese

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di algebra lineare e geometria, per la triennale di ingegneria (chimica e biochimica), abbastanza completi di tutto, prevalentemente teoria molto pochi esercizi che pero sono i classici e si trovano ovunque.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Baldi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi del corso di ingegneria chimica e biochimica della professoressa Annalisa Baldi. Comprendono tutto il classico programma di analisi 2, dagli spazi in piu dimensioni alle equazioni differenziali.
...continua

Esame Aerodinamica degli aeromobili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Talamelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Modulo da 3 crediti di supersonica dell'esame di Aerodinamica degli aeromobili. Appunti presi a lezione, seguendo le spiegazioni del professore Alessandro Rossetti, e riscritti totalmente in autonomia.
...continua
Calcolo delle strutture multi-iperstatiche. 1.1. Strutture simmetriche con caricamento simmetrico ed antimetrico (ripasso). 1.2. Il metodo delle forze ed il metodo degli spostamenti. Il metodo dei vincoli ausiliari. 1.3. Strutture con i nodi che ruotano e non traslano: rigidezze alla rotazione; il metodo di Cross. 1.4. Strutture con i nodi che traslano e non ruotano: rigidezze alla traslazione. 1.5. Strutture con i nodi che traslano e ruotano.
...continua