I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Questo documento contiene tutto il materiale utile per preparare l'esame di Elementi delle macchine T. Il contenuto è organizzato in maniera chiara e sistematica, includendo consigli utili e procedimenti per risolvere gli esercizi, formulari, momenti statici e d'inerzia.
...continua
Appunti per l'esame di Diagnostica e sperimentazione delle strutture , Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, indirizzo Strutture, professore C. Mazzotti , anno accademico 2023/2024. Scarica il pdf!
...continua
Appunti per l'esame di Diagnostica e sperimentazione delle strutture , Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, indirizzo Strutture, professoressa C. Gentilini, anno accademico 2023/2024. Appunto basato sulle lezioni della prof. Scarica il file in formato pdf!
...continua
In questo file sono presenti tutte le risposte alla lista di domande che il professore chiede all'esame di Oleodinamica e pneumatica M, sono dettagliate e esaustive per passare l'esame e ottenere un ottimo risultato. Includono anche gli schemi e i disegni che richiede.
...continua

Esame Comportamento meccanico dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Olmi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Formulario di Comportamento meccanico dei materiali tratto da appunti presi a lezione su: statica grafica, statica delle travi, caratteristiche della sollecitazione, geometria delle masse e delle aree, tensioni, criteri di resistenza, 4 casi della sollecitazione, verifiche di strutture statiche e verifiche a carico di punta, travi iperstatiche, strutture isostatiche reticolari.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zanzi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Formulario di Controlli automatici. Schemi a blocchi, numeri complessi, trasformate e antitrasformate di Laplace, equazioni differenziali con trasformate di Laplace, modelli di sistemi notevoli, stabilità, analisi armonica, retroazione, progetto di regolatori, reiezione dei disturbi, luogo delle radici, completo e utilizzabile durante l'esame!
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ruffini

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
4 / 5
Esercizi di Analisi 1 svolti e spiegati. Il documento contiene tre prove svolte più altri esercizi di ripasso di tutte le tipologie che possono capitare nel compito. I passaggi degli esercizi sono spiegati in maniera chiara ed esaustiva.
...continua

Esame Progetti di strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Savoia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Sono appunti presi a lezioni integrati con immagini delle slide, dell'esame di progetti di strutture del professore Luca Pozza e Marco Savoia, sono stati divisi perché sono file troppo grandi per questo sito.
...continua

Esame meccanica degli azionamenti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Troncossi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti e nozioni generali con formule e schemi complessivi di Meccanica degli azionamenti, per il corso di meccanica degli azionamenti relativi a: - rotismi - variatori - leggi di moto - camme - moto intermittente - scelta dei motoriduttori - oleoidraulica
...continua
Appunti per l'esame di Dinamica delle strutture, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, indirizzo Strutture, professore Alessandro Marzani - Antonio Palermo, anno accademico 2023/2024. Contiene esempi di esercizi d'esame.
...continua
Questo documento offre informazioni su come redigere una tesi di laurea, iniziando con indicazioni generali che coprono tutti gli aspetti fondamentali della preparazione, strutturazione e stesura del documento. Successivamente sono presenti veri e propri consigli pratici, frutto sia delle direttive specifiche fornite dal professore sia delle esperienze personali.
...continua
Parte introduttiva del corso di Meccanica applicata alle macchine T1 che dà le prime fondamenta e introduce i concetti di forze, momenti, equilibri di forze e parla del teorema del trasporto e del teorema di riduzione. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Parte introduttiva del corso di Meccanica Applicata alle Macchine T1 che dà le prime fondamenta e si concentra sulla composizione dei meccanismi, le tipologie di macchine e loro classificazioni, coppie cinematiche e vincoli. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie speciali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tomesani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Materiale del corso di Tecnologie speciali M tenuto da Alessandro Fortunato e Luca Tomesani. La raccolta è così strutturata: appunti della parte laser. Materiale completo e sufficiente. Scarica il file con appunti in formato PDF!
...continua

Esame Progetto in zona sismica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Diotallevi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Progetto in zona sismica, prima parte e seconda parte, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, indirizzo Strutture, professore Pierpaolo Diotallevi - Luca Landi, anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Molari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti per l'esame di Teoria delle strutture, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, professoressa L. Molari, anno accademico 2022/2023. Negli appunti di Teoria delle strutture sono presenti anche alcuni piccoli esercizi utili per lo scritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bellini Francesca: Fisica 1: meccanica, termodinamica, Edward Gettys. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Geologia t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Landuzzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Geologia per l’esame del professore Alberto Landuzzi del corso di Ingegneria civile dell’Università di Bologna UNIBO con i seguenti argomenti: identificazione macroscopica dei principali minerali nei campioni di roccia; identificazione macroscopica delle più comuni rocce e terre nei campioni e negli affioramenti, in base a tessitura, struttura, composizione e proprietà fisico-chimiche facili da determinare; ciclo litogenetico e processi plutonici, vulcanici, sedimentari, diagenetici e metamorfici; stratigrafia, tettonica e geomorfologia; interpretazione di carte geologiche e sezioni geologiche. Appunti presi a lezione.
...continua
Il presente documento riporta il testo e la risoluzione del quesito d'esame. Risoluzione dei principali esercizi tipici degli esami scritti. Nel presente documento si riportano esercizi relativi a: - Calcolo di integrali in R^n Per la risoluzione di: - Integrali curvilinei - Campi di forze - Formula di Taylor - Calcolo di derivate in R^n si prenda visione del documento -Esercizi d'esame - Analisi matematica 2 - Parte 1-
...continua
Il presente documento riporta il testo e la risoluzione del quesito d'esame. Risoluzione dei principali esercizi tipici degli esami scritti. Nel presente documento si riportano esercizi relativi a: - Integrali curvilinei - Campi di forze - Formula di >Taylor - Calcolo di derivate in R^n Per la risoluzione degli integrali in R^n si prenda visione del documento -Esercizi d'esame - Analisi matematica 2 - Parte 2-
...continua