I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Esame Real time os 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Benini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il corso su Sistemi operativi in tempo reale 2 tratta la gestione dei processi e delle risorse in sistemi che richiedono risposte entro scadenze rigorose, garantendo efficienza e affidabilità temporale.
...continua

Esame Real time os

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Benini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il corso su Sistemi operativi in tempo reale tratta la gestione dei processi e delle risorse in sistemi che richiedono risposte entro scadenze rigorose, garantendo efficienza e affidabilità temporale.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
4 / 5
Sono uno studente di ingegneria dell'automazione a Bologna e ho fatto questa tesina di Elettrotecnica fatta con Massimo Fabbri nell'anno 2023/2024. La tesina in questione è provvista di sitografia e bibliografia, conseguita con una valutazione di 30L/30.
...continua
Sono uno studente di ingegneria dell'automazione a Bologna e ho fatto questa tesina fatta con Massimo Fabbri nell'anno 2022/2023. La tesina in questione è provvista di sitografia e bibliografia, conseguita con una valutazione di 27/30 all'esame di Elettrotecnica.
...continua
Documento completo di tutta la teoria riassunta per superare l'esame di Fondamenti di chimica presente al primo anno di ingegneria e non solo. All'interno oltre alla teoria (tutta organizzata per capitoli) spiegata dalla Prof.ssa Celli dell'UNIBO è presente anche una parte dedicata agli esercizi (nomenclatura, rendimento di una soluzione, reazioni chimiche, bilanciamento)
...continua
Questa raccolta contiene alcune delle vecchie prove d'esame del corso di Meccanica delle macchine M. Comprendono una vasta lista di esercizi d'esame inerenti alla Cinematica e alla Dinamica di corpo rigido. La raccolta contiene prove corrette, verificate direttamente a lezione. Ogni esercitazione contiene tutte le funzioni necessarie allo svolgimento dell'esercizio.
...continua

Esame Impianti industriali M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Bortolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Questa raccolta include gli appunti del corso di Impianti industriali. In particolare viene analizzato lo studio del mercato, del prodotto e dei layout di produzione. Questa raccolta è utile per imparare a fare gli esercizi che vengono proposti nella prova scritta.
...continua
Questa raccolta include la seconda parte del corso di Macchine m. Contiene l'analisi dei compressori (assiale e centrifugo), gli impianti idraulici e la loro regolazione. In particolare vengono analizzate le turbine Pelton, Francis e Kaplan.
...continua
Questa raccolta contiene la prima parte di programma di Macchine m. Contiene la parte introduttiva su come si comporta un fluido in una condotta fino ad arrivare ai triangoli di velocità. Infine si studiano le turbine, in particolare la De Laval e quella a reazione.
...continua

Esame Costruzione di macchine M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Croccolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Raccolta completa degli argomenti svolti a lezione di Costruzione di macchine 1 dal prof Dario Croccolo. Tutte le dimostrazioni sono eseguite passaggio per passaggio e commentate. Tale raccolta è fondamentale per superare la prova orale.
...continua
Viene illustrata la mia tesi di laurea in ingegneria meccanica. Il progetto svolto è stata l’analisi e l’ottimizzazione di un motore due tempi a benzina basandomi sui dati di motori già presenti in commercio. È stata analizzata tutta la parte di scelta dei materiali dei vari componenti e la loro analisi strutturale in base alle sollecitazioni previste. Oltre a questo, è stata verificata la resistenza delle viti e dei cuscinetti scelti.
...continua
Appunti utili per l’esame orale della prova di scienza delle costruzioni presso la facoltà di ingegneria civile, presi durante il corso dell’ anno 2021/2022. Composti da tre parti costituiscono l’intero programma richiesto.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di teoria di Algebra lineare, con alcuni esercizi svolti, ottimi in preparazione dell'esame. Utilizzati per studiare in vista dell'esame conseguito e passato con 24/30, ingegneria meccatronica di Bologna. Comprendono tutta la teoria necessaria da sapere per svolgere gli esercizi presenti in una qualsiasi prova di Algebra lineare.
...continua
I seguenti appunti raccolgono le lezioni del corso Ingegneria e sicurezza delle materie prime energetiche dell'anno 2023/2024. Essi comprendono sia il modulo del professore Mesini che del professore Tabarelli. Gli appunti presi a lezione sono stati integrati con i materiali inviati dai docenti durante il corso, in maniera tale da essere quanto più esaustivi possibile. Consiglio di approfondire maggiormente la parte del PiTESAI.
...continua
Nel documento sono presenti le principali domande con risposta per Analisi matematica 2 nonché tutte le domande per l'esame della Prof. Annamaria Montanari dell'università di Bologna. Vengono trattati tutti gli argomenti di analisi 2 (serie numeriche, massimi e minimi, integrali doppi e tripli).
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nel documento sono presenti le principali domande con risposta per Analisi matematica 1 nonché tutte le domande per l'esame della Prof. Annamaria Montanari dell'università di Bologna. Vengono trattati tutti gli argomenti di analisi 1 (insiemi, massimi e minimi, derivate, integrali e le serie numeriche).
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Aprile

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Schemi del corso di Economia aziendale. Vengono affrontati tutti gli argomenti del corso con spiegazioni ed esempi dalla contabilità generale all'analisi di bilancio. Adatti a chi non ha mai studiato economia.
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morigi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti in inglese del corso di Numerical Analysis A. Argomenti trattati: Round-off errors, Stability, non linear systems, interpolation, numerical differentiation, numerical integration, numerical optimization
...continua

Esame Idraulica T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti presi durante il corso delle lezioni di Idraulica. Utili per l'esonero di meccanica dei fluidi (Idraulica), sia per il corso di ingegneria civile che per quello di ingegneria per l'ambiente e il territorio.
...continua
E' per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali. Quaderno di appunti presi durante il corso dell’anno 2023/2024 completi di tutto ciò che è stato detto a lezione e integrati con il libro consigliato dal Prof. Sarasini Fabrizio: Scienza e tecnologia dei materiali, Callister. Comprende sia la teoria che le formule necessarie allo svolgimento degli esercizi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua